quote:
Originally posted by attiglio
ho sentito che il 270 cdi essendo n circolazione da veramente tanto tempo ed avendo avuto veramente pochi problemi si possono ragiungere tranquillamente i 200 cv tramite rimappatura senza stressarlo troppo...un ''testimonial'' è la ml 270 cdi di un conoscente che è arrivato ad 180k kilometri: mai restato a piedi, sempre partita, anche se ora ha qulche problemuccio infatti è in arrivo pure per lui la nuova ML...un'altro esempio dell'affidabilità dei motori MB, stavolta in generale, è il 250 td: ormai sulla e di mio zio ha raggiunto i 240 mila kilometri: sempre partito mai avuto problemi..
toglimi una curiosità 1998k..com'è il kick-down sulla tua c270cdi? sulla e ricordo che non era mica male

...
eila si in effetti ho sentito che il vecchio 5 cilindri è uno dei motori più longevi, intendo dell'era moderna, infatti i vecchi diesel Benz erano realmente indistruttibili.
Per il kick down devo dire che spara giù bene, ma anche senza farlo, ed affondando un pò sento che scala e parte di gran carriera.
PS: devo fare ancora le foto, ma ora è sporca, Avrei quelle esterne fatte al ritiro, se le giro a qualcuno me le posta (che vergogna)
PS2: ho un pro0blemino: dal tubo di aspirazione aria del turbo (tra scatola filtro e aspirazione compressore) appena spenta la car escono delle gocce d'olio(si raccolgono sul corpo metallico di aspirazione del turbo appunto), sono 99% sicuro siano dal tubo di recupero vapori che è un paio di cm sopra e butta dentro al tubo più grande di aspirazion, poi per gravita scendono; la guarnizione evidentemente non fa bene tenuta e fuoriescono.
Il fatto è che ho fatto sostituire il manicotto ma il problema si è ripresentato!
]
Non credo sia un grosso problema ma mi mi chiedo come sia possibile (sarà normale?) che il sistema di recupero vapori d'olio produca così tanto olio!!