Anche io la penso come Nordkapp.
Se sei sicuro al 100 x 100 che quel rumore udito era il mot. avv. inserito, allora doveva essere rimasto dall'avviamento motore.
Come penso tu sappia, il magnete fa avanzare il pignone che s'ingrana nella corona del volano motore, questo avviene mentre gira lentamente mosso da una corrente bassa in modo che l'innesto avvenga facilmente e senza grattare (il volano naturalmente è fermo).
Una volta che il pignone è inserito e quindi ha fatto tutto l'avanzamento, il magnete stesso chiude il "contatto di forza" che trasmette la corrente massima necessaria che fa girare "l'indotto", quando il "relè" interrompe l'alimentazione, una molla antagonista riporta il pignone in sede.
Se per esempio si accelerasse con il pedale durante l'avviamento, il pignone potrebbe rimanere inserito perchè l'attrito dei denti della corona del volano motore ne impedirebbero il distacco.
Ricapitolando quindi l'avviamento avviene con volano fermo e pignone che avanza girando al minimo.
Quindi viaggiando a 70 km/h immagina come gira il volano, se il pignone tentasse l'inserimento, si macinerebbero tutti i denti dell'ingranaggio e si potrebbe anche spezzare!
Dovresti perciò aver notato grossi danni o rotture.
Il pignone, ammettendo che si potesse inserire, trascinerebbe l'indotto del motorino ad un numero di giri altamente superiore a quello per cui è stato progettato danneggiandolo, ricordiamoci è un motore a "spazzole".
A questo punto rimango della mia idea iniziale, fai tutte le ricerche possibili poi facci sapere il risultato.:ahsisi: