Sostituzione olio cambio Nag5 , adesso non funziona piu !!!

luciph3r

MBenz Affermato
Sostituzione olio cambio Nag5 , adesso non funziona piu !!!

:muhehe:Salve , posto qualche foto relativa alla manutenzione ordinaria da me eseguita e relativa alla sostituzione del lubrificante motore e cambio .

Olio.Cambio-2.jpgOlio.Cambio-4.jpgOlio.Cambio-3.jpg

non so se è stato fatto , a libretto non risulta quindi mi sono cimentato . Quello che ho trovato è stato melma metallica di 3mm di spessore su calamita e sul resto della parte piana della piastra . Non ho potuto svitare la vite di drenaggio , quindi ho rimosso direttamente la coppa scaricando ad occhio circa 2litri di olio non credo di piu .

A causa di una svista ... ho dovuto buttare 6kg di olio del valore di circa 80 euro .... ma pazienza !!!
 

Allegati

  • Olio.Cambio-5.jpg
    Olio.Cambio-5.jpg
    64.8 KB · Visualizzazioni: 822
Ultima modifica:
Ciao, mettere le mani sul cambio automatico è sempre un rischio, probabile che la scritta sia SBC H e che quindi essendo disattivato, tu abbia un impianto analogo a quello di tutte le auto, privo quindi della parte elettronica d'aiuto (che poi sulla EVO han tolto).
 
di solito la manutenzione al CA è un lavoro ben più complesso che non il semplice svuotare e riempire. punto primo: non basta svuotare il cambio ma bisogna svuotare anche il convertitore di coppia,secondo: usare l'olio idoneo e quantità esatte,terzo: non usare stracci che lascino andare pelucchi o altro x pulire la coppa all'interno o altro,quarto :non aprire parti del CA in ambienti all'esterno dove possano volarci dentro polveri sabbiose o altro che si trova nell'aria,specie se in campagna...quinto e ultimo: ma non in ordine di importanza,rispettare sempre la prima regola del buon manutentore:se una cosa va bene....non toccarla,specie se non l'hai mai fatto e se non hai nemmeno il minimo dell'attrezzatura necessaria.dopotutto ci sarà un motivo se MB non prevede manutenzioni ai propri cambi automatici a 5 e 7 rapporti..... O.T. ma com'è che non riesco più ad andare a capo premendo invio?è capitato anche a qualcun altro?mi succede con IE10,mentre con chrome si....ma mi fa ca....are usare quel browser.....
 
Ultima modifica:
e bene staccare la batteria quando si fanno interventi straordinari , non ho capito ,ne hai messi 3 lt e non ci sono ?
 
Da quanto ho capito io, ha messo i 3 litri ma non scendono in coppa.
Non so cosa sia successo ma quando lo feci cambiare io, ed ero presente, non è che siano state fatte cose particolari, svitò semplicemente il tappo di scolo, uscì l'olio, quando smise di uscire levò la coppa, cambiò il filtro e la rimontò. Niente svuotamenti convertitore. Rimessa la quantità di olio tolta siccome non aveva l'asta di controllo fece un giro e dal test era tutto ok, come ancora oggi.
Magari dico una fesseria, l'auto è sempre senza ruote posteriori? Non è che la pompa nel cambio è rimasta a secco e c'è da fare qualche procedura che non sappiamo?

Come detto da Arwey spero tu non abbia usato stracci che rilascino pelucchi, ti avevo già avvisato, e che non ci sia polvere dove stai lavorando.
Non so se hai letto il post che ti avevo invitato a leggere quando parlammo del CA, mi pare ci fosse anche il P/n dell'asta di controllo, prova a vedere se è la stessa.
 
grazie per gli interventi tempestivi che se anche morali per me sono sempre positivi , nel senso che cmq non mi sento solo :) . Si ho letto il post relativo al CA di Tony , ho scaricato il pdf , la cavolata credo sia nel fatto che l'attuatore sia rimasto a secco , ci sto lavorando ... vi aggiorno .

Tutto OK !!!!

Allora le sensazioni di guida sono positive , durante il giretto di prova già la macchina era piu morbida ma è dopo un 5 10 km che si è diciamo assestato il cambio . Adesso da fermo non sento piu l'innesto in D o in R tutto è piu gommoso e fluido .

Sono veramente contento di averlo fatto da me , le soddisfazioni sono maggiori .

Ho messo un tipo di olio che mi è costato un occhio , 236.14 (236.10) va anche nel 7g . Visto che credo lo ricambierò intorno i 200K km ho preferito spendere qualcosina . Per l'olio motore invece ho optato per il magnatec 10w40 .... a3.b4 questa cosa della nanotecnologia che si 'attacca' al metallo ... mi ha preso !
 
Ultima modifica:
Bene, ma come è andato a posto? L'olio hai fatto bene a mettere quello del 7G. Comunque in realtà ora non dovrai più cambiare l'olio del cambio. è previsto solo una volta preferibilmente prima dei 100mila. Per il 7G a 60mila e stop.
 
non ridere ! non giudicare !! ho buttato 6kg di olio cambio nél canale di controllo olio motore .... solo dopo mi sono accorto che più sotto c'era quello del cambio . Ho ricomprato sia 6kg olio cambio che 10kg olio motore , ho ricaricato il motore ..... e tutto magicamente ha iniziato a funzionare .
 
Informazione Pubblicitaria - Continua a leggere sotto
di giudicare non mi permetterei mai , chi dice di non sbagliare e' l'unico che sbaglia veramente , ma non riesco a non ridere
hai riempito il motore di atf , ( e' l'hai messa pure in moto ) quasi quasi sposto in "Ridiamo un poco "
ps , il magnatec e' quello che uso anche io per la maggiore .
 
non ridere ! non giudicare !! ho buttato 6kg di olio cambio nél canale di controllo olio motore .... solo dopo mi sono accorto che più sotto c'era quello del cambio . Ho ricomprato sia 6kg olio cambio che 10kg olio motore , ho ricaricato il motore ..... e tutto magicamente ha iniziato a funzionare .
scusa non ho capito....hai acceso il motore con 6 lt di olio in più?e per giunta pure atf?????
 
non ridere ! non giudicare !! ho buttato 6kg di olio cambio nél canale di controllo olio motore .... solo dopo mi sono accorto che più sotto c'era quello del cambio . Ho ricomprato sia 6kg olio cambio che 10kg olio motore , ho ricaricato il motore ..... e tutto magicamente ha iniziato a funzionare .
Complimenti per l'onestà:) Come hai fatto a sbagliare se in una c'è l'astina e nell'altro no:asd: A cosa pensavi :lol: Ma è normale quando si fanno certi lavori un po' di emozione ed è un attimo fare il danno, meno male tutto risolto. Esagerato 6 Kg no dai, se dalla coppa avevi detto di aver levato 2 litri, avrai messo poi quelli nel motore no?
 
no Teo , fortunatamente acceso no ... quando era acceso era ancora con l'olio nuovo 0w30 edge .... poi ha bevuto anche 3kg di atf in aggiunta . Poi quando facendo il livello ( che era quello del motore ) ho visto che era sbordato dal misurino ho capito che qualcosa non andava . Fortunatamente poi ho rifatto tutto ma avevo inquinato sia l'olio motore che l'olio atf ... in sostanza ho fatto un gran bel lavaggio al motore , questo si .. ho fatto il livello nel meccanismo della vite infinita del ponte ... con atf sintetico . Quale ponte di quale officina ha nel meccanismo del motore olio 236.10 ? CMQ ogni mestiere ha la sua professione , questo è vero ... sono andato molto vicino dal fare danno .
 
L'importante è che non hai fatto danni, per l'olio buttato se pensi al rischio corso non è un gran problema ed anzi è "quasi un investimento" per non pagare altro.
Sarà anche vero che ogni mestiere ha la sua professione ma è anche vero che le disattenzioni e sviste possono capitare a tutti, non ce da vergognarsi assolutamente anzi ora possiamo anche ridere.

da ultimo, chiedo a chi lo sà, che effetto può avere l'ATF nel motore? Manca il potere lubrificante e grippa? Chiaramente non è il tuo caso che non hai acceso.
 
resta comunque il fatto che cambiare l'olio al cambio senza svuotare anche il convertitore è pari a cambiarne il 50% circa....ovvero quello che immetti si va a diluire con quello che resta dentro e ottieni un olio già a metà vita....comunque se MB non prevede nemmeno di cambiarlo non credo che sia poi così grave.....

OT,a proposito di disattenzioni,tempo fa ricordo di aver versato 30 lt di gasolio nel serbatoio dell'olio idrauilico di un carrello elevatore,non ha fatto una piega,ma dopo nemmeno 10 minuti si è spento all'improvviso inaspettatamente.....ovvio....era a secco.....è li che mi sono accorto di aver canato serbatoio.....
 
Ultima modifica:
L'importante è che non hai fatto danni, per l'olio buttato se pensi al rischio corso non è un gran problema ed anzi è "quasi un investimento" per non pagare altro.
Sarà anche vero che ogni mestiere ha la sua professione ma è anche vero che le disattenzioni e sviste possono capitare a tutti, non ce da vergognarsi assolutamente anzi ora possiamo anche ridere.

da ultimo, chiedo a chi lo sà, che effetto può avere l'ATF nel motore? Manca il potere lubrificante e grippa? Chiaramente non è il tuo caso che non hai acceso.

Considerando che un tempo si usavano oli minerali non additivati e si cambiavano con una frequenza molto elevata, non penso che sia successo nulla di grave, bisognerebbe vedere poi la viscosità.
 
resta comunque il fatto che cambiare l'olio al cambio senza svuotare anche il convertitore è pari a cambiarne il 50% circa....ovvero quello che immetti si va a diluire con quello che resta dentro e ottieni un olio già a metà vita....comunque se MB non prevede nemmeno di cambiarlo non credo che sia poi così grave.....
Ma non credo che svuotando il convertitore escano gli altri 5 litri circa, comunque se possibile ovvio che sarebbe meglio per farne uscire un altro po'.
Poi scusa, ma non eravamo ormai tutti d'accordo che una volta nella vita della macchina un cambio ATF era consigliato da MB? La questione in realtà è quando uno compra un'auto usata, non sa se è stato fatto e in genere è la prima cosa che pensa di fare, e magari era stato già fatto.
Io sapevo il 7g cambio ATF a 60K, NAG5m prima dei 100K.
 
L'importante è che non hai fatto danni, per l'olio buttato se pensi al rischio corso non è un gran problema ed anzi è "quasi un investimento" per non pagare altro.
Sarà anche vero che ogni mestiere ha la sua professione ma è anche vero che le disattenzioni e sviste possono capitare a tutti, non ce da vergognarsi assolutamente anzi ora possiamo anche ridere.

da ultimo, chiedo a chi lo sà, che effetto può avere l'ATF nel motore? Manca il potere lubrificante e grippa? Chiaramente non è il tuo caso che non hai acceso.
In realtà chi lo sa, so solo che un conoscente anni fa fece molti km con ATF nel suo L200, ma danni nessuno, però da qualcosa si era accorto, peccato che non indagai, lui comunque ha tenuto quel Pickup ancora un bel po'.
Probabile facesse qualche rumore strano o problemi di pressione ipotizzo io essendo troppo fluido?
 
Ma non credo che svuotando il convertitore escano gli altri 5 litri circa, comunque se possibile ovvio che sarebbe meglio per farne uscire un altro po'.
Poi scusa, ma non eravamo ormai tutti d'accordo che una volta nella vita della macchina un cambio ATF era consigliato da MB? La questione in realtà è quando uno compra un'auto usata, non sa se è stato fatto e in genere è la prima cosa che pensa di fare, e magari era stato già fatto.
Io sapevo il 7g cambio ATF a 60K, NAG5m prima dei 100K.
dal convertitore ne escono 4 lt......
le manutenzioni sono previste a 60k km x entrambi i cambi 5 e 7 rapporti.