Rumore interno macchina CLK W208

  • Autore discussione Teo
  • Data d'inizio
mmm a pensarci sporadicamente potrei avere il secondo, quello lato sedile, sul mio lato pensavo fosse la parte ad incastro che copre la vite di attacco cintura sicurezza, e l'ho siliconata leggermente, li non sento nulla. Se lo sento dall'altro lato lo faccio anche li.
 
mmm a pensarci sporadicamente potrei avere il secondo, quello lato sedile, sul mio lato pensavo fosse la parte ad incastro che copre la vite di attacco cintura sicurezza, e l'ho siliconata leggermente, li non sento nulla. Se lo sento dall'altro lato lo faccio anche li.


...e infatti se uno guarda il guscio, trova un pò una plasticaccia...
 
...e infatti se uno guarda il guscio, trova un pò una plasticaccia...

Si vero, non so perchè spesso si usi plastica così dura in quelle zone. Mi consolo perchè la vedo anche su car di oggi, tipo serie 1 (ce l'ho con quell'auto:asd:)
 
Come qualcuno sa o comprato per girare nei cantieri una Opel Agila.
onesta macchinina per carita' ma il motore (3 cilindri ) sembra che c'e lai
sulle ginocchia.
bene ora ho capito perche' il mio w 208 mi infastidiva con qualche rumorino
quando ci entro dentro sembra che mi hanno sparato un petardo vicino ai timpani
quando la usi non senti niente ( neanche l'ambiente esterno) per forza che
se vibra un po la ventolina vai in bestia (sull'altra possono mettermi dietro la testa un ventilatore che non me ne accorgo)

qualcuno di voi avverte qualche rumorino nella sua mb che gli rode il fegato ?

intanto complimenti!!! hai delle affermazioni degne di Zelig! hai pensato di fare da loro qualche provino? neanche io avrei potuto fare paragoni cosi beDDi :clap:.
detto questo parliamo di rumorini caro mio:
da quando ho preso la w203 "cummatto" (passatemelo sto termine, significa "mi intestardisco su cotal problema" :clap: )
con gli scricchiolii che fa il quadro strumenti..
l'ho smontato tutto, ma dico davvero tutto tutto!
in tutte leintersezioni in cui la plastica frontale tocca la basetta in bacherite(quella col circuito), e la plastica del coperchio posteriore, ho messo dei pezzettini di spugna.
2) nei ganci di plastica stessi che aggangiano i due coperchi che racchiudono le lancette, ho messo un po di grasso (poco) in modo che ogni contatto plastica-plastica sia insonorizzato: Ergo anche muovendo il quadro in mano non produce nessun rumorino!

poi: prima di montarlo nel cruscotto, in fondo, ho sistemato un pezzone grosso di spugna, in modo che questo appena entro il quadro, me lo spinga sempre verso l'esterno, tenendolo sempre fermo contro i ganci.

tutto felice monto giro e rigiro..... dopo 2 giorni....criiicc criiicc Scrrrrrrich..... porcaaaa p...anaaaaaaaaaaaaa
saranno 2 anni che mentre guido cerco di toccare le varie parti del quadro per scoprire da dove viene lo scricchiolio......
come dite? sono malato? si.....temo di si...... :icon_boo:

oggi oltima insonorizzazione: smontata la cornicetta di plastica nera (quella che vedete elegante davanti al quadro) perche fooooooooorse è lei che battendo con il cruscotto vibra; QUINDI messi dei piccoli pezzettini di guarnizione(quella che si mette nelle porte e finestre) tra i punti di contatto delle plastiche.venendo a lavoro rumore 0, ma ORMAI LO SO, l'auto ce l'ha con me! passano 2 giorni.....tu pensi " wow risolto" e in quel preciso momento........sssscccriiiiikkkkk!!!!!!!! ma vaffaaaaaa :muhehe:

comunque soo in testing mode.....
se io dovessi venderla mi dispererei solo al pensiero di averci perso il fegato per togliere i rumori..( pero' un cambio manuale sarebbe il mio sogno)




qua lo scrivo e là lo nego:
quando avevo la fiat punto mi arrivavano dei rumori troppo forti dal baule... erano cosi forti che sembrava si spaccasse il vetro posteriore.....tanto per intenderci.....
ecco.....li arrivai al punto di chiudermi nel bagagliaio e fare quidare un mio amico........

non lo trovai ilproblema......per anni guidavo col fracasso...

poi......qualche mese prima di venderla i miei meccanici si accosero che erano le serrature che permettono di sgangiare il sedile posteriore e abbassarlo.... :muhehe::muhehe:

....che dite...... tollerobene i rumorini??????


l'unica cosa che mi consola è che ho chiesto a un mio amicone che aveva la c320 se aveva rumorini ...
e lui: si, nel quadro strumenti...!


ahhhhhh....almeno mi consolo che non sono l'unico!
 
prova a prendere un paio di bombolette di poliuretano espanso e sparalo in ogni fessura che vedi,anzi,ovunque ci stia.......vedrai che si fermano tutti i rumorini.....:zx11shocked:
 
esiste in commercio un prodotto olioso siliconico che non macchia ,non unge
lo spruzzi nelle guide dei vetri , nei cassetti, dappertutto e silenzia tutto
 
esiste in commercio un prodotto olioso siliconico che non macchia ,non unge
lo spruzzi nelle guide dei vetri , nei cassetti, dappertutto e silenzia tutto

quando mio padre a fatto il taliando dell'aygo gli hanno regalato 3 bombolette spray, ma non ricordo la marca uno è proprio per questo tipo di problemi, io per questi scopi a suo tempo conoscevo gli spray al teflon (PTFE)
 
Informazione Pubblicitaria - Continua a leggere sotto
e te li tieni ancora sti tic tac!?
o te li magni tutti o li tiri dal finestrino:wink:

sulla Meriva abbiamo il motore Daihatsu, è il 1.7cdi ha 150000km consuma poco e non mangia olio, per ora contentissimi
a me invece la bottiglia dell'acqua sotto il sedile,ogni curva che sbatteva,ho aperto il fenestrino e via innervosito come una bestia.

la mia invece mangia un po' di olio,leggevo sul libretto che un consumo di 0,8 litri ogni mille km è normale.

la mia fa un rumorino nella parte vicino lo sterzo,ma non ho capito ancora da dove viene e non mi piace,solo che i rumorini per via delle strade di mer..a aumentano sempre. poi con le gomme pietrificate e gli ammo scarichi stò apposto.
poi le giunture sui ponti poi sono micidiali per tuto il crusotto e plancia.
 
allora cambiate caramelle, quelle gommose ad esempio son sicuro meno rumorose:king:

ops è vero isuzu, motore a parte penso che sia completamente diversa, ma nn mi sono documentato poi tanto...non è la Merz:asd:
le gommose fanno zucchero qua e la nell'abitacolo:king: diverso se sono senza zucchero sopra. io ho quasi bandito ogni cido o roba commestibile solida alla mia girl perchè è capace di sporcarmi la macchina anche con delle semplici caramelle (riferimento detto prima):asd:
Li magno, ma non finiscono mai, all'arancia. Quando finiscono "qualcuna" li ripristina quindi non ho soluzione:asd:

Hai fatto un errorino:D Il 1.7 è ISUZU.:asd:
Hai la la grande punto col motore isuzu:D sotto sotto:lol:
anche a me ci sono quasi sempre delle caramelle nelle scatolette di carta che mi posta la mia girl che a lei non piaciono e me le rifila a me e siccome le tengo nel porta oggetti nel tunne mi danno fastidio perchè non posso chiudere la salacinesca cerco di finirle subito,ma poi quando le finisco me le riporta:lol: e quando non ci sono le voglio:lol:.
 
prova a prendere un paio di bombolette di poliuretano espanso e sparalo in ogni fessura che vedi,anzi,ovunque ci stia.......vedrai che si fermano tutti i rumorini.....:zx11shocked:
si,così sigilli tutto per bene e ti insonirizzi anche l'auto,però poi calcola che non la smonti più:cannabis:
intanto complimenti!!! hai delle affermazioni degne di Zelig! hai pensato di fare da loro qualche provino? neanche io avrei potuto fare paragoni cosi beDDi :clap:.
detto questo parliamo di rumorini caro mio:
da quando ho preso la w203 "cummatto" (passatemelo sto termine, significa "mi intestardisco su cotal problema" :clap: )
con gli scricchiolii che fa il quadro strumenti..
l'ho smontato tutto, ma dico davvero tutto tutto!
in tutte leintersezioni in cui la plastica frontale tocca la basetta in bacherite(quella col circuito), e la plastica del coperchio posteriore, ho messo dei pezzettini di spugna.
2) nei ganci di plastica stessi che aggangiano i due coperchi che racchiudono le lancette, ho messo un po di grasso (poco) in modo che ogni contatto plastica-plastica sia insonorizzato: Ergo anche muovendo il quadro in mano non produce nessun rumorino!

poi: prima di montarlo nel cruscotto, in fondo, ho sistemato un pezzone grosso di spugna, in modo che questo appena entro il quadro, me lo spinga sempre verso l'esterno, tenendolo sempre fermo contro i ganci.

tutto felice monto giro e rigiro..... dopo 2 giorni....criiicc criiicc Scrrrrrrich..... porcaaaa p...anaaaaaaaaaaaaa
saranno 2 anni che mentre guido cerco di toccare le varie parti del quadro per scoprire da dove viene lo scricchiolio......
come dite? sono malato? si.....temo di si...... :icon_boo:

oggi oltima insonorizzazione: smontata la cornicetta di plastica nera (quella che vedete elegante davanti al quadro) perche fooooooooorse è lei che battendo con il cruscotto vibra; QUINDI messi dei piccoli pezzettini di guarnizione(quella che si mette nelle porte e finestre) tra i punti di contatto delle plastiche.venendo a lavoro rumore 0, ma ORMAI LO SO, l'auto ce l'ha con me! passano 2 giorni.....tu pensi " wow risolto" e in quel preciso momento........sssscccriiiiikkkkk!!!!!!!! ma vaffaaaaaa :muhehe:

comunque soo in testing mode.....
se io dovessi venderla mi dispererei solo al pensiero di averci perso il fegato per togliere i rumori..( pero' un cambio manuale sarebbe il mio sogno)




qua lo scrivo e là lo nego:
quando avevo la fiat punto mi arrivavano dei rumori troppo forti dal baule... erano cosi forti che sembrava si spaccasse il vetro posteriore.....tanto per intenderci.....
ecco.....li arrivai al punto di chiudermi nel bagagliaio e fare quidare un mio amico........

non lo trovai ilproblema......per anni guidavo col fracasso...

poi......qualche mese prima di venderla i miei meccanici si accosero che erano le serrature che permettono di sgangiare il sedile posteriore e abbassarlo.... :muhehe::muhehe:

....che dite...... tollerobene i rumorini??????


l'unica cosa che mi consola è che ho chiesto a un mio amicone che aveva la c320 se aveva rumorini ...
e lui: si, nel quadro strumenti...!


ahhhhhh....almeno mi consolo che non sono l'unico!
che sfiga:asd:
tranqui,inizia a scricchiolare anche a me,ma per ora solo sulle giunture dei ponti.
...e infatti se uno guarda il guscio, trova un pò una plasticaccia...
anche sulla w203 le plastiche dei sedili e quella del portellone del cofano fanno veramente pietà,forse sulle punto sono migliori.
caxxo su una macchina di un certo livello mi vanno a mettere sta schifezza?????
esiste in commercio un prodotto olioso siliconico che non macchia ,non unge
lo spruzzi nelle guide dei vetri , nei cassetti, dappertutto e silenzia tutto
queso olio ha il solo scopo di lubrificare?
 
No Donato , non e' un lubrificante ha lo scopo di eliminare i rumorini
 
quindi non è paragonabile con l'olio siliconico,anche se hai detto che è un prodotto olioso siliconico.
 
Si penso sia un prodotto con più o meno la stessa formula , pero' non e stato creato proprio per oliare , bensi atutire i rumori senza rovinare niente
 
a me invece la bottiglia dell'acqua sotto il sedile,ogni curva che sbatteva,ho aperto il fenestrino e via innervosito come una bestia.

la mia invece mangia un po' di olio,leggevo sul libretto che un consumo di 0,8 litri ogni mille km è normale.

la mia fa un rumorino nella parte vicino lo sterzo,ma non ho capito ancora da dove viene e non mi piace,solo che i rumorini per via delle strade di mer..a aumentano sempre. poi con le gomme pietrificate e gli ammo scarichi stò apposto.
poi le giunture sui ponti poi sono micidiali per tuto il crusotto e plancia.


Ecco chi e' che inquina :icon_smile_sculacci
 
Comunicato ufficiale!!!

Comunicato ufficiale!!!

Come da titolo comunico che dopo 3 settimane abbondanti di prove su strade extra urbare e non , disconnesse chi più chi meno .....
.....ho...........
..................tolto....................
......i.............
RUMORINIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIII DAL QUDRO STRRRRRRRRRUUMENTI!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!

yeeeeeeeeeeeepppppààààààààààààààààààààààààààà!!! :approved::approved::approved:

avevo smontato tutto il quadro e messo spugnette in tutti i punti di contatto di plastiche e bacherite (circuito interno) , ma scricchiolava...


volete sapere cosa era????????????????????????'''
ehehe questa info vare 2 (DICESI "DUE" ) ANNI E MEZZO di mia sofferenza!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!muhuahuahuaaaaaa :smiley_37:
avete presente la cornicetta ovale di plastica nera che c'è davandi al quedro????? sisis quella!!!
basta tirarla verso di se e noterete che sotto ci sono 2 strisce di plastica che battono appunto sulla cornicetta ( in basso)...ho semplicemente messo 2pezzettini di guarnizione gommosa(quella che si attacca attorno alle porte di casa) in coincidenza delle plastiche et VOILà!!!


--d-u-e----a-n-n-i-----e-----m-e-z-z-o-------- rendo l'idea? :joker:
 
Come da titolo comunico che dopo 3 settimane abbondanti di prove su strade extra urbare e non , disconnesse chi più chi meno .....
.....ho...........
..................tolto....................
......i.............
RUMORINIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIII DAL QUDRO STRRRRRRRRRUUMENTI!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!

yeeeeeeeeeeeepppppààààààààààààààààààààààààààà!!! :approved::approved::approved:

avevo smontato tutto il quadro e messo spugnette in tutti i punti di contatto di plastiche e bacherite (circuito interno) , ma scricchiolava...


volete sapere cosa era????????????????????????'''
ehehe questa info vare 2 (DICESI "DUE" ) ANNI E MEZZO di mia sofferenza!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!muhuahuahuaaaaaa :smiley_37:
avete presente la cornicetta ovale di plastica nera che c'è davandi al quedro????? sisis quella!!!
basta tirarla verso di se e noterete che sotto ci sono 2 strisce di plastica che battono appunto sulla cornicetta ( in basso)...ho semplicemente messo 2pezzettini di guarnizione gommosa(quella che si attacca attorno alle porte di casa) in coincidenza delle plastiche et VOILà!!!


--d-u-e----a-n-n-i-----e-----m-e-z-z-o-------- rendo l'idea? :joker:

Tony...dopo 2 anni e mezzo, in effetti da come scrivi si capisce benissimo che la cosa ti ha leggermente "esaurito"...:insane:
 
mmm mi sono sbagliato..... ad aprile ha fatto 3 anni quest'auto da quando è in mio possesso... T R E .
si....diciamo che mi è capitato di guidare con la mano a cercare a destra e sinistra..ormai c'avevo rinunciato!


ma c'è il pro e contro.... ieri qualche impedito mi ha fatto un bozzetto su un passaruota.... questo accade quando l'auto è parcheggiata in un posto ottimo....
setimana scorsa parcheggiata bene mi ritrovo una strisciata rossa sotto al faro (che con pasta abrasiva è andata tutta via).

ieri parcheggiata in UNO SPIAZZALE.....(larga)......trovato bozzetto fatto appunto da qualche IMPEDITO . ma vafffff me la devo conservare in tasca per no farmela smink...are ^??