Potrò sembrare poco sensibile, sono stato il primo a sollevare la questione del reffrigerante, dei colori etc. ma queste vs. incertezze sull'acqua di rubinetto mi sembrano un pochino eccessive. Mettiamo l'acqua di rubinetto e stiamo sereni.

Buone feste.
Tra demineralizzata e distillata cambia solo che la distillata e prodotta facendo evaporare dell'acqua in una lambricco e la demineralizzata perde i sali minerali tramite filtraggio .Il
campo di utilizzo cosi' come la composizione finale e identico , la differenza tra le 2 e inesistente anche come costi ( dipende dalle scelte di produzione aziendale )
sotto i 5 gradi francesi l'acqua ( qualsiasi acqua ) diventa un po' acida , tuttavia non cosi' acida da poter intaccare aluminio ,ghisa , leghe , guarnizioni , o altro ( tantevvero che e' consigliata pura in caldaie dei ferri da stiro e quantaltro)
i produttori ( che hanno fatto opportune prove ) sostengono che e' molto meglio avere una distillata/demineralizzata
miscelata con l'antigelo , anche se ha con un grado di acidita 0,0000x più alto dell'acqua del rubinetto
questo perche' comunque l'antigelo ha degli antiacido potentissimi che vengono neutralizzati ( in piccola parte)
dai sali minerali presenti nell'acqua del rubinetto
quindi il compromesso assolutamente migliore e' 50% acqua distillata o demineralizzata e 50% di antigelo