W115 e ultraventennali MB in generale

Nordkapp

MBenz Owner
2/6/06
4,907
113
63
, Italy.
W115 e ultraventennali MB in generale

Desideravo sapere se tra voi c'è qualcuno che possiede un modello MB uscito da produzione da almeno 22 anni, ovvero come spartiacque considero l'ultimo W123 uscito di produzione nel 1984; mentre per la classe S come vettura considero la W116 uscita di produzione nel 1979. A proposito, ho incominciato a guardare le MB nei primi anni '70, quando insieme ai primi passi mi interessavo alle W114/115 ; infatti era co-protagonista in un telefilm tedesco chiamato il "signor Tau" messo in onda dalla TV Svizzera italiana. Molti di voi avranno qualche anno meno di me, ma mi piacerebbe conoscere quale è stato il modello che vi ha cominciato a farvi interessare al marchio MB.
In allegato la foto di una W115

Image:
Mercedes Benz w115 200.jpg
104.82KB
 

Nordkapp

MBenz Owner
2/6/06
4,907
113
63
, Italy.
Semplice, non mi servivano 3 auto in famiglia; bella auto la w123, mi sa però che il cambio automatico influisca notevolmente ad aumentare i consumi.
 

1998K

MBenz Owner
12/10/06
6,709
0
36
Italia
per rispondere a Nordkapp io mi interessato negli anni 80 con il W124 e il 190 anche se già il 240 bianco che aveva mio zio mi interessava
 

Nordkapp

MBenz Owner
2/6/06
4,907
113
63
, Italy.
Il 240d era un mulo, ma è difficile al giorno d'oggi vederne in giro qualcuno dalle nostre parti; il benzina invece fa ancora la sua figura, specie per un bel 280E full-full optional e possibilmente con colori non da bassa Baviera (azzurrino o verdino pastello pallidi modello pareti d'ospedale)
 

1998K

MBenz Owner
12/10/06
6,709
0
36
Italia
si della serie 200 non ricordo bene ora ma aveva preso 2 entrambi bianchi, mi sembra prima un 200 o 220 e poi il 240, mi diceva che in autostrada il prima (200 o 220 che erano diesel credo di ricordare) non andavano a più di 140 o qualcosa del genere
 

vanquish

MBenz STAR
18/6/07
2,143
0
0
38
Sassuolo, Italy.
beh nel mio caso mmio padre ha sempre posseduto MB e diciamo che continuo il giro io...poi quando ho cominciato a conocere le car...beh me ne sono innamorato...
 

Nordkapp

MBenz Owner
2/6/06
4,907
113
63
, Italy.
si della serie 200 non ricordo bene ora ma aveva preso 2 entrambi bianchi, mi sembra prima un 200 o 220 e poi il 240, mi diceva che in autostrada il prima (200 o 220 che erano diesel credo di ricordare) non andavano a più di 140 o qualcosa del genere
Il 220 benza/diesel in Italia era stato importato come W115, poi sul W123 che era in pratica un rifacimento migliorativo dello stesso modello no, penso che centrasse qualcosa dal punto di vista fiscale perchè negli anni '70, c'erano parecchi diesel 2100 in -Francia e Germania. Il 240D l'avevano messo sia sulle W115, che sul W123, ma non so perchè ai tempi del W115 nei primi anni avevano creato un ibrido chiamato 240/3.0 che in realtà era un 3000, per poi avere la classica denominazione 300D
 

cinesino

MBenz Dilettante
29/5/08
43
0
0
51
adelfia
il 220D c'era anche con la serie 123 perchè il 200d prelevato dal /8 aveva 55 cavalli mentre il 220 60. Successivamente il 200 passò a 60 e il 220 non fù puù disponibile.
I colori da bassa baviera erano irrinunciabili all'epoca. L'azzurro cenere, il verde pisello, il color aragosta, il giallo simil banana a media maturazione, ecc.
Riguardo la mia stella nel gennaio 2005 ho rifatto il motore perchè mangiava olio e all'apoca aveva 220.000km, ora ne ha 58.000. Ho fatto 4000 e passa km in meno di 2 mesi perchè almeno a gas si può girare
 

Nordkapp

MBenz Owner
2/6/06
4,907
113
63
, Italy.
il 220D c'era anche con la serie 123 perchè il 200d prelevato dal /8 aveva 55 cavalli mentre il 220 60. Successivamente il 200 passò a 60 e il 220 non fù puù disponibile.
I colori da bassa baviera erano irrinunciabili all'epoca. L'azzurro cenere, il verde pisello, il color aragosta, il giallo simil banana a media maturazione, ecc.
Riguardo la mia stella nel gennaio 2005 ho rifatto il motore perchè mangiava olio e all'apoca aveva 220.000km, ora ne ha 58.000. Ho fatto 4000 e passa km in meno di 2 mesi perchè almeno a gas si può girare
Infatti; per i colori dipende dal fatto che MB specie in Germania aveva tante tinte pastello particolari che riuscivano a vendere, in Italia andavano più colori seriosi o bianco - crema - blu; certo che se volevi limitare i pericoli di furto (e rivendita) bastava comprarla rossa; in Germania un tempo c'era un vantaggio fiscale nel comprare le auto con colori accesi (ad esempio ricordate l'arancione che esisteva anche per il Maggiolino), infatti le assicurazioni tedesche calcolavano dei premi ridotti perchè queste auto risultavano più visibili e quindi meno soggette ad incorrere in incidenti in cui la scarsa visibilità fosse presente. La tua auto ha fatto pochi km fino al 2005; per quanto riguarda il consumo d'olio, i motori di un tempo non avevano le tolleranze dei moderni, addirittura ora si usano 2 raschiaolio invece dei 3, eppure generalmente non ci son problemi
 
Ultima modifica:

1998K

MBenz Owner
12/10/06
6,709
0
36
Italia
certo che 50-60 cv su mezzi di quel peso (chissà a proposito quanto pesa un W123?) per arrivare a 100km/h ti servivano mi sà circa 20s:lookaround:
 

cinesino

MBenz Dilettante
29/5/08
43
0
0
51
adelfia
tutto sommato non erano pesanti. La mia pesa 1365kg e se vedi oggi la scheda di una golf 5 scopri che pesa molto di più. La mia era accreditata nell 0-100 di un tempo di (leggere bene) 14 sec con cambio manuale e di 16 con automatico. Se non ricordo male la 200d impiegava quasi 30 secondi, la 240d poco più di 24 e la 300d riusciva a stare intorno ai 18, tant'è che chi poteva preferiva la 300d da 88 cv alla 200 benzina col motore 115 che di cavalkli ne aveva 94
 

cinesino

MBenz Dilettante
29/5/08
43
0
0
51
adelfia
98k allora quello era disponibile......E dire che anche nella versione turbo il 5 cilindri 3000 nonostante fosse accreditato di 125 cv causa trasmissione automatica (unica disponibile) non scendeva sotto i 14 secondi
 

1998K

MBenz Owner
12/10/06
6,709
0
36
Italia
98k allora quello era disponibile......E dire che anche nella versione turbo il 5 cilindri 3000 nonostante fosse accreditato di 125 cv causa trasmissione automatica (unica disponibile) non scendeva sotto i 14 secondi

si certo, ricordo mio zio che vendette la 200d bianca con interni blu scuro e prese una identica solo che 220 o 240 ora non ricordo, all'epoca ero molto giovane, come te:187:

ricordo che dentro erano molto comode
 

cinesino

MBenz Dilettante
29/5/08
43
0
0
51
adelfia
erano belle auto, mio padre possedette una 200d e 220d /8 e una 240d w123 che fu la mia prima auto. La distrusse un ex (per ovvi motivi) amico. Ecco perchè poi 9 anni fa presi una w123