tappo di scolo e filtro olio

Don

MBenz Owner
1/6/09
7,992
7
38
italia
tappo di scolo e filtro olio

poco fa ho tentato di cambiare l'olio alla macchina ma mettendomi sotto e smontando la protezione sotto scocca non sono riuscito a trovare ne il tappo di scolo ne il filtro dell'olio.
qualcuno sa dirmi dove sono o magari lincarmi una foto o un sito dove trovare delle immagini?

ragazzi è urgente,ho lasciato la macchina sopra il cric e oggi è capodanno e mi serve,per favore non abbandonatemi!!!!!!!
 
questa è una foto della coppa dell'olio(almeno penso)
dite che il filtro si trovi dentro quel coso nero?
e il tappo sia quel dado?
 

Allegati

  • S4020386.JPG
    S4020386.JPG
    182.7 KB · Visualizzazioni: 436
http://images.google.it/images?q=co...ent=firefox-a&um=1&ie=UTF-8&sa=N&hl=it&tab=wi

coppa dell'olio solitamente ha la forma di un parallelepipedo ed è grande quanto tutto il motore, dalla foto non capisco...mentre il filtro olio è come un cilindro di circa mezzolitro di capienza che si avvita al basso così


http://i24.ebayimg.com/04/i/000/94/49/12d2_1_bo.JPG


il tappo non so come sia fatto mi spiace...


p.s. devi cambiare l'olio proprio a capodanno..cmq non si cambia mai solo l'olio ma sempre anche il filtro in aggiunta
 
Donatoooo!Porca miseria, non so' niente di queste cose.. Non so' come aiutarti,pero' anche tu,proprio a capodanno ti metti a fare il cambio,che se non riesci il primo dell'anno non c'è neanche nessuno che ti aiuti........ manda un messaggio a qualcuno qui'sul forum che sai che sa'.
 
Se hai la macchina sul crik e sei entrato sotto spero che almeno avrai messo due cavalletti laterali a protezione!!!!!!!!

L'olio viene sempre cambiato dopo averlo aspirato, e il filtro lo vedi da sopra il motore e non da sotto.

Non ti so dire quale sia il tappo dell'olio, può darsi sia quello al centro della foto,
non sono mai entrato sotto a vedere, aspettiamo cosa ti dicono gli altri.
 
purtroppo non ho resistito ad aspettare...

il filtro dell'olio a me è come uno dell'aria però più piccolo,quindi penso che ci sarà un contenitore dove vada inserito.

porca miseria ho lasciato la macchina smontata...

ale l'ho alzata solo da un lato e ho messo un altro cric e altri due sostegni dove poggiarsi in caso il primo cric ceda,speriamo almeno che non ci resti sotto schiacciato!

quindi non sapete come fare!?
 
ora ho chiamato un mio amico e vedo se lui riesce a trovarlo visto che poco fa ha fatto il tagliando alla sua golf.
 
No Donato..mi dispiace..però mi domando: se in MB, con tutti i ponti che hanno per entrarci sotto comodamente e con tutti i soldi che prendono ritengono di doverlo aspirare, penso non sia solo un fatto di perdita di tempo, ma un fatto tecnico, ad esempio forse non si deve scaricare del tutto l'impianto per un cambio ciclico dell'olio, ma per qualche motivo una piccola parte ne deve sempre rimanere.
Io rimonterei il tutto e mi informarei bene come fare, so che anche espricdi ha una pompa in garage per effettuare questi cambi da solo e anche altri hanno la pompa di aspirazione.
 
Informazione Pubblicitaria - Continua a leggere sotto
Non ho la foto, espricdi ce l'ha credo, una pompa efficiente costa dei bei soldini, lo aspirano dalla cannuccia dove è infilata la sonda per il controllo del livello.
 
Deve essere quello li a destra accanto al tubo di gomma, per svitarlo ci vuole una chiave a "tazza" credo si dica cosi.
Non è che sono tanto informato perchè non mi ha mai interessato cambiarlo da solo.

Filtro olio.jpg
 
Ho visto! Ma lui chiedeva dove era..lo stava cercando sotto il motore....
Gli ho messo la foto apposta..:)
 
ragazzi grazie veramente di cuore per l'aiuto e l'impegno che mi avete dato!!!!
ho trovato tutto ed ho eseguito il tagliando.:approved:

il tappo di scolo era quello che ho postato nella foto prima,quel dado,invece quello nero è il sensore che misura il livello dell'olio.
il filtro non è come quelli normalmente conosciuti e da voi postato,è sta dietro il motore(nascosto veramente bene e che cazzo però) proprio vicino la protezione dell'abitacolo,si svita e si cambia la cartuccia.non ho fatto foto perchè non ho avuto tempo. grazie a voi che mi avete detto che si svita dall'alto ho cercato per bene sopra è l'ho trovato(veramente l'ha trovato il mio amico).
dinuovo grazie,
domani vi aggiorno meglio,ora scappo che mi aspetta la girl.:wave:

buon capodanno a tutti e dinuovo tanta grazie :fluffle: :hail:
 
Non ho la foto, espricdi ce l'ha credo, una pompa efficiente costa dei bei soldini, lo aspirano dalla cannuccia dove è infilata la sonda per il controllo del livello.

La mia funziona...della LAMPA se non erro ....circa 40euro ;)

-.- Quella del mio mecca...NO...fa le bizze...e costa un botto (collegata al compressore :)

E questione di "cuxo" :D ahahah

PS: la uso per la smart ;)