Scusa mi sa che non hai capito quello che ho scritto oppure mi sono spiegato male, ma che me ne frega a me del consumo di un giorno?
Quello l'ho fatto alcune volte per curiosità all'inizio quando ho preso la macchina, poi basta, per dire che e a chi, quanto sono riuscito a percorrere con un litro quel giorno?
A me interessa vedere la spesa totale annua, i km percorsi in un anno, la media totale di un anno e se fra un anno e i successivi aumentando il kmetraggio percorso c'è un incremento dei consumi, percorso annuo vario, di tutte le situazioni.
La differenza fra quanto consumo per a ndare al mare in pianura, in montagna in salita, in città o in autostrada a cosa mi serve? Per decidere dove andare e non andare per risparmiare?
Per questo mi aggiorno le spese per il gasolio e da un'altra parte quelle per la manutenzione della macchina, per vedere alla fine quanto mi costa e fare i paragoni con le altre che ho avuto.
La media annua che ottengo è sottinteso che si riferisce ad un percorso misto.
Quando ho fatto un rifornimento vedo la media che ho fatto e quella totale fino al quel momento, cioè la somma di tutte le medie diviso per i rifornimenti.
Se 4 sabati vado a cena fuori e spendo 10, 20,30 e l'ultimo 40€, so che ho speso 100€ in un mese con la media di 25€ a cena.
L'esempio che ho riportato io era solo per dire per curiosità come faccio io, non è una regola che devono fare anche gli altri, ognuno avrà il suo metodo personale che lo soddisfa.
Quando vado in montagna ad esempio impiego di media 4 ore, il mio amico con la Multipla a metano + di 5, perchè esce dall'autostrada e va a fare la coda per rifornirsi, poi rientra in autostrada, appena arriva è tutto contento di sbandierare quanto poco a speso, ha sette anni più di me, non ha mai badato a spese, ora invecchiando ha preso la mania di risparmiare, come se avesse tanti anni da campare, tutto il contrario di quello che faccio io.![]()
Sì, io non li metto sul computer, ma ho la famosa agenda dove sono scritti tutti i costi, compreso bollo, assicurazione e via andare; in generale tengo i risultati a fine anno, per la svalutazione mi baso sulle riviste e quello che si vede sui portali di vendita auto.
Per il tuo amico, non so cosa dirti, ma già il segno che si è comprato la Multipla fa tristezza; quando ne vedo una guidata da un uomo, mi chiedo sempre com'è la sua morosa o la moglie, è una cosa più forte di me.