Cattivo odore dal condizionatore
Salve a tutti. Non sono insoddisfatto della macchina (CLS 2007), ma rilevo un problema che non mi piace molto. Se durante una bella giornata si decide di fare a meno del condizionatore e si apre il tetto o i finestrini, puntualmente al riavvio dell'AC, anche solo dopo 1 ora, si presenta nell'abitacolo un cattivo odore di marcio, ma cattivo... Questo accade dal primo giorno senza che la macchina abbia foglie od altro nei condotti. Vedo che anche quelli che hanno classe A,B,C hanno lo stesso problema che ho io sulla CLS. Si direbbe proprio che questi signori MB non siano in grado di fare un impianto che eviti questa grana, non priva di rischi anche dal punto di vista della salute. Muffe, batteri vari etc. non sono gran che da respirare e infatti qualcuno nel forum classe A afferma che ci sono state persone che hanno avuto noie. Altri sono orgogliosi di aver rimosso il problema in tre anni!!! diffondendo con regolarita' uno spray nell'impianto, sui filtri...(ora non ricordo bene) etc.
In concessionaria mi dicono che e' normale e che l'AC va sempre lasciata inserita. Normale un paio di .... e quanto al 'sempre inserito' e' come se a uno che si lamenta del tetto apribile che scricchiola quando si apre, loro dovessero dire che va lasciato sempre chiuso. Gli interruttori servono per accendere o spegnere un sistema, senno' perche' mettono gli interruttori?
Adesso: di macchine ne abbiamo avute tutti tante, con filtri che filtrano e impianti che funzionano bene e che non puzzano se non dopo anni; io non ho intenzione di lasciar cadere la cosa così, per motivi di principio, ma soprattutto per motivi di salute. Non abbiamo acquistato odori assortiti; il vil denaro versato all'acquisto, per definizione, non aveva odori (pecunia non olet).
Qualcun altro ha lo stesso problema e vuole dare il suo contributo? Grazie e ciao
Salve a tutti. Non sono insoddisfatto della macchina (CLS 2007), ma rilevo un problema che non mi piace molto. Se durante una bella giornata si decide di fare a meno del condizionatore e si apre il tetto o i finestrini, puntualmente al riavvio dell'AC, anche solo dopo 1 ora, si presenta nell'abitacolo un cattivo odore di marcio, ma cattivo... Questo accade dal primo giorno senza che la macchina abbia foglie od altro nei condotti. Vedo che anche quelli che hanno classe A,B,C hanno lo stesso problema che ho io sulla CLS. Si direbbe proprio che questi signori MB non siano in grado di fare un impianto che eviti questa grana, non priva di rischi anche dal punto di vista della salute. Muffe, batteri vari etc. non sono gran che da respirare e infatti qualcuno nel forum classe A afferma che ci sono state persone che hanno avuto noie. Altri sono orgogliosi di aver rimosso il problema in tre anni!!! diffondendo con regolarita' uno spray nell'impianto, sui filtri...(ora non ricordo bene) etc.
In concessionaria mi dicono che e' normale e che l'AC va sempre lasciata inserita. Normale un paio di .... e quanto al 'sempre inserito' e' come se a uno che si lamenta del tetto apribile che scricchiola quando si apre, loro dovessero dire che va lasciato sempre chiuso. Gli interruttori servono per accendere o spegnere un sistema, senno' perche' mettono gli interruttori?
Adesso: di macchine ne abbiamo avute tutti tante, con filtri che filtrano e impianti che funzionano bene e che non puzzano se non dopo anni; io non ho intenzione di lasciar cadere la cosa così, per motivi di principio, ma soprattutto per motivi di salute. Non abbiamo acquistato odori assortiti; il vil denaro versato all'acquisto, per definizione, non aveva odori (pecunia non olet).
Qualcun altro ha lo stesso problema e vuole dare il suo contributo? Grazie e ciao