gran bella auto...io l'ho provata, ha un ''difettuccio'' abbastanza rilevante per me: la rumorosità del motore che rovina l'ambiente perfetto che si crea dentro l'abitacolo della stella
l'hai già provata?
ti rimando in questo 3d, io sono osvaldos1, dove ho praticamente scritto tutto quello che potrebbe interesare anche a te
io riguardo alla vecchia non saprei...ho provato una volta la C 320 cdi sport , e per me che vengo da una ml 320 cdi mi pare rumorosa, ma davvero tanto! scusate la domanda idiota: più un motore è piccolo più è rumoroso dato che sforza di più?:help:
si piu è piccolo nel diesel piu è rumoroso..la mia morosa ha una 1.3 multijet....e mamma mia...che casotto fa..mio padre ha un 320cdi S..e anche da fuori..il rumore è adeguato
si piu è piccolo nel diesel piu è rumoroso..la mia morosa ha una 1.3 multijet....e mamma mia...che casotto fa..mio padre ha un 320cdi S..e anche da fuori..il rumore è adeguato
Un 4 cilindri diesel sarà sempre più rumoroso di un 5 o 6 clindri, non c'è confronto. E' più frazionato. Per il 1.3 mjt, a me sembra silenzioso, certo sul doblò o panda non sarà insonorizzato al max, ma su GP o Ypsilon è molto ovattato.
il 5 cilindri è quello più rumoroso come in genere tutti i motori dispari....mettiti vicino a un 270 cdi sopratutto a motore freddo e senti la sinfonia....:asd:
io l'ho provata la nuova 220CDI ed era tutto tranne che rumorosa rispetto alla vecchia C! anzi, la silenziosità costante anche quando il contagiri saliva mi ha stupito. direi che hai fatto un'ottima pazzia!
io l'ho provata la nuova 220CDI ed era tutto tranne che rumorosa rispetto alla vecchia C! anzi, la silenziosità costante anche quando il contagiri saliva mi ha stupito. direi che hai fatto un'ottima pazzia!
E' un pò in contrasto quello che dici:asd: se è perfettamente insonorizzata il motore non dovresti sentirlo:asd:, beh è sempre un diesel e al minimo i miracoli non si possono fare, però in marcia si potrebbe avere difficoltà a capire se si viaggia su un benza o diesel.
E' un pò in contrasto quello che dici:asd: se è perfettamente insonorizzata il motore non dovresti sentirlo:asd:, beh è sempre un diesel e al minimo i miracoli non si possono fare, però in marcia si potrebbe avere difficoltà a capire se si viaggia su un benza o diesel.
+o-, mi sono spiegato male:help:...allora, l'auto è perfettamente insonorizzata dall'esterno e in marcia è silenziosissima...MA TUTTO QUESTO se non ci fosse quel fastidioso borbottio del 4 cilindri come sottofondo :disgust:
Solo al minimo all'incirca, non c'è soluzione per un 4 cilindri diesel su questo punto, comunque si va sempre migliorando negli anni. Se no ci facciamo una bella cura di 1.4 VW 3 cillindri IP e poi il 220 CDI ci sembrerà come un V6 benzina:asd:
intendo che orchite56 ha fatto un'ottima pazzia, la nuova C è molto bella e silenziosa a mio parere. cmq è pur sempre un diesel! per antonomasia è rumoroso e pieno di vibrazioni, direi che è ottimamente ovattata la nuova C
intendo che orchite56 ha fatto un'ottima pazzia, la nuova C è molto bella e silenziosa a mio parere. cmq è pur sempre un diesel! per antonomasia è rumoroso e pieno di vibrazioni, direi che è ottimamente ovattata la nuova C
ESATTO, niente fruscii aerodinamici e co. riguardo le vibrazioni a me parevano bassissime, però c'è da dire che il motore cambiava sempre seu 2700-3000...e aveva soli 860 km e pure a freddo, ma anche alla fine del test drive ....rumorosa è rimasta....
ad inizio Gennaio a me hanno consegnato C 220 Avantgarde diesel con cambio automatico. per ora devo dire che sono abbastanza soddisfatto. per quel che riguarda la rumorosità sinceramente all'inzio il motore era silenzioso, ora è "peggiorato" un pochino e sono aumentate anche le vibrazioni (ma in un diesel direi che è normale). quello che invece non mi apsettavo è la rumorosità piuttosto elevata sopra i 140 delle guarnizioni delle portiere.
mica sarà che hai un problema col cambio automatico? la mia è terribile ed è tutta colpa di un convertitore di coppia e a quanto pare non c'è soluzione ufficiale da parte di mercedes benz....:ka::ka::ka: