Si..hai una o più candelette bruciate.accendo il quadro,la spia candelette dopo pochi secondi si spegne,metto in moto e dopo pochi secondi si riaccende la spia candelette.vi e' capitato mai questo difetto? grazie
Quanto è il costo per sostituire le candelette..? Perchè a volte succede anche a me questo problema che si riaccenda dopo avere avviato l'auto ma non sempre..
in circa 30 euro ciascuna, senza manodopera. (bosch)
io ho sostituito la candeletta del sesto cilindro spesa in MB poco meno di 90 euro
Ok grazie.. Sono indeciso se cambiarle io o partarla in MB per via del problema che si possono rompere.. Qualcuno di voi le ha mai cambiate da solo..?
io li ho cambite tutte. una volta tolte le alimentazioni del corrente delle candelette (basta tirare in alto e escono fuori, devi sentire lo scatto), prova tirare con la chiave (per le candelette) piano, piano, sempre piu forte. e molto importante cambiarle con motore freddo, perche sforzano meno (causa della dilatazione).
Si, sarebbe il metodo giusto, come per qualsiasi cosa da smontare che possa essere incrostata..................
Anche io pensavo che si dovessero cambiare a motore freddo tipo le candele dei benzina però su WIS c'è scritto che per cambiare le candelette bisogna portare il motore alla temperatura di esercizio cioè 80 gradi e se nel caso la testa fosse smontata riscaldarla fino a 90 gradi in apposito forno
.................
si, al freddo. devi togliere il spinotto ad ogni candela, altrimenti non ce la fai mettere la chiave sopra![]()
Si, sarebbe il metodo giusto, come per qualsiasi cosa da smontare che possa essere incrostata.
Quando un qualsiasi bullone arrugginito non si svita, si scalda preventivamente con la fiaccola, stesso sistema per smontare la resistenza agli scalda-acqua elettrici, detto solo per portare degli esempi.
Pure il termostato del liquido refrigerante andrebbe smontato/rimontato non a motore freddo ma scaldato ad una data temperatura.
Queste sono le indicazioni consigliate, poi uno con la propria auto fa come crede, può fare in altri modi e andare bene lo stesso, ma può anche andar male, bisogna vedere se il gioco vale la candela, rischiare o non rischiare.
Sostituirle è una sciocchezza, ci vuole manualità e un po' di attenzione.
Io come ho già scritto da qualche altra parte, le ho fatte cambiare tutte e 4, spesa 96€ originali, durante un tagliando, in officina di fiducia e non in MB, sinceramente più per la fatica di farlo da solo che per il rischio.
Praticamente la manodopera, che ne cambi una sola o più, cambia di poco e se si fa durante altri interventi tipo tagliando, ancora meglio.![]()
Ottimo!...non è difficile..Ora mi mancano 16000 km al tagliando quindi proverò a farlo io il lavoro.. Magari prima provo a freddo e se vedo che sono parecchio dure per svitarsi accendo la macchina e le faccio un pò scaldare..
Ottimo!...non è difficile..
Comunque per le candelette non ci sarebbe furia, se non è particolarmente freddo, vicino all zero, non servono a niente, con questo tipo di motori sono più che altro utili anti-inquinamento alla messa in moto.
Il motore parte lo stesso senza inconvenienti, io le ho tenute bruciate senza danni fino al tagliando.
Se fai una ricerca trovi la conferma di quello che dico, abbiamo discusso più volte di questa cosa.![]()