ruotino kit di riparazione..! HELP..!

groowe

MBenz Dilettante
13/2/07
29
0
0
ercolano, Italy.
ruotino kit di riparazione..! HELP..!

Salve a tutti gli amici del forum ho un piccolo problema da sottoporvi... qualche giorno fa sono finito in un fosso e ovviamente mi si è sgonfiata la gomma ho utilizzato il kit di riparazione ( non essendo fornita la mia c sport coupè c220 del 2001 di ruotini ) ma con scarso risultato in quanto mi si è piegato il cerchio. Ho raggiunto il gommista e mi ha dovuto sostituire gomma e rettificare il cerchio con un danno di 220€. Ora vi sottopongo la domanda ma un ruotino per la mia sport coupè costa così tanto ?? il gommista mi ha parlato di alemno 300€ possibile??? Inoltre approfitto della vostra bontà per dirvi che da qualche giorno mi si accenda la classica spia delle " candelette " e si spegne solo dopo un pò che ci cammino... cosa succede??? Grazie per la bontà saluti Marco
 
Ti rispondo solo per le candelette, perchè è successo anche a me.
Non ti preoccupare, non succede niente.
La segnalazione la dovresti avere al momento della messa in moto, ti si accende, rimane visibile per un pò, in modo che tu la possa notare come anomalia e poi si spegne.
Ciò avviene quando una o più candelette preriscaldo non funzionano per bruciatura ad altro. La messa in moto è possibile lo stesso senza inconvenienti, però è bene farla cambiare. Con il test la individuano e la sostituiscono, non è una grossa spesa e il lavoro è veloce.
Per il ruotino non so risponderti aspetta la risposta da altri, ciao.
 
sulla sportcoupè il ruotino deve essere affiancato dal minicompressore perchè nel baule ci sta solo se sgonfia
 
Ruotino è Questo?? Chi Mi Da Conferma????

Ruotino è Questo?? Chi Mi Da Conferma????

Ciao amici di mbenz grazie per i preziosi consigli sempre eccellenti avrei bisogno come al solito ormai di una vostra consulenza.. ho una c220 sportcoupè anno 2001 che come avete letto precedentemente non porta il ruotino vorrei comprarlo e probabilmente l'ho trovato su ebay.de questo è il link chi gentilmente lo possiede ci da un occhiata e mi da conferma in modo da poterlo comprare Grazie a tutti per la disponibilità Marco

http://cgi.ebay.de/Reserverad-Ersat...oryZ9888QQssPageNameZWDVWQQrdZ1QQcmdZViewItem
 
ruotino usato

ruotino usato

se ti serve io posso procurartelo

Salvator ti ho inviato un messaggio privato ma non ho ricevuto alcuna risposta...
RICHIESTA APERTA A TUTTI:
qualcuno sa come dove e senza dissanguarmi procurare un ruotino ruota do scprta per la mia c sport coupè c220 CDI anno 2001.

Grazie per la collaborazione come sempre Saluti Marco
 
salvor6 è un pezzo che non si sente più.
Scusa voglio farti una domanda per curiosità, nella tua macchina nel caso in cui si togliesse la ruota forata, dove la si ripone? C'è un alloggiamento predisposto o va messa a caso nel bagagliaio?
 
Ciao nel vano bagagli sotto il tappetino c'è il classico foro da ruota di scorta ma date le dimensioni non andrebbe all'interno quindi va nel bagagliaio, quella di scorta ha il suo alloggio. Saluti Marco
 
Se ho capito bene, hai l'alloggio per la ruota di scorta, allora perchè non tenere un cerchio usato con montata magari una delle gomme che sostituisci al cambio gomme? Io nella mia C fortunatamente ho la ruota di scorta con montata una gomma buona.
Quando possedevo la Bravo Fiat che aveva in dotazione il ruotino, lo sostitui immediatamente adottando la soluzione che ti ho detto.
A parte che è raro forare, però con la ruota di scorta non si deve abbassare la velocità di marcia e in caso di nevicata montare normalmente la catena, cosa che con il ruotino non si può fare, che ne dici?
 
Salvator ti ho inviato un messaggio privato ma non ho ricevuto alcuna risposta...
RICHIESTA APERTA A TUTTI:
qualcuno sa come dove e senza dissanguarmi procurare un ruotino ruota do scprta per la mia c sport coupè c220 CDI anno 2001.

Passa prima in MB e chiedi, con quel riferimento ufficiale prova vari gommisti e contatta qualche sfasciacarrozze; per il minicompressore se non riesci a trovarlo col ruotino, poco male, con 30 euro, se non meno ne trovi uno da collegare all'accendisigari.
 
Informazione Pubblicitaria - Continua a leggere sotto
Se ho capito bene, hai l'alloggio per la ruota di scorta, allora perchè non tenere un cerchio usato con montata magari una delle gomme che sostituisci al cambio gomme?

Il vano ha una capienza per ruotino, una ruota di scorta non ci entra.. qualcuno del forum mi ha detto che addirittura deve essere di spalla molto bassa questa del ruotino.

A parte che è raro forare, però con la ruota di scorta non si deve abbassare la velocità di marcia e in caso di nevicata montare normalmente la catena, cosa che con il ruotino non si può fare, che ne dici?
Io ho beccato una buca ho piegato il circhio credevo che avessi forato allora ho utilizzato il kit di riparazione ma ovviamenti inutilmente e mi sono dovuto fare 20 km sulla mia ruota non bucata ma sgonfia a causa del cerchio. Morale della favola ho ricambiato le gomme che avevo già cambiato 5000km prima ed ora voglio una ruota di scorta!
... dimenticavo la ciliegina sulla torta... ero uscito con una ragazza che mi piaceva da morire... eheh
 
Salvator ti ho inviato un messaggio privato ma non ho ricevuto alcuna risposta...
RICHIESTA APERTA A TUTTI:
qualcuno sa come dove e senza dissanguarmi procurare un ruotino ruota do scprta per la mia c sport coupè c220 CDI anno 2001.

Passa prima in MB e chiedi, con quel riferimento ufficiale prova vari gommisti e contatta qualche sfasciacarrozze; per il minicompressore se non riesci a trovarlo col ruotino, poco male, con 30 euro, se non meno ne trovi uno da collegare all'accendisigari.


io presi una di quei compressorini e visto che va bene al massimo per gonfiare il canotto dei bimbi:ahsisi:, pensavo che quelli abbinati ai kit di gonfiaggio previsti in origine siano un poco meglio...meglio non averne mai bisogno cmq
 
Vediamo... sono passato in mercedes e il riferimento che mi hanno dato circa la mia vettura è questo 4,5BX15 H2 ET12.... combinazione per il superenalotto??? ihihi chi mi da delucidazioni su questi numeri? cmq il mini compressore è sempre stato in mio possesso...
 
.........
-ed ora voglio una ruota di scorta!

-dimenticavo la ciliegina sulla torta... ero uscito con una ragazza che mi piaceva da morire... eheh

-Io penso, ma posso anche sbagliarmi, che il kit di riparazione serva solo per poter proseguire ed andare dal gommista, ti sentiresti sicuro a viaggiare sempre con una gomma così, magari anteriore, con una macchina che va oltre 200 km/h?
Anche io preferirei avere un ruotino alloggiato al suo posto, oppure una ruota di scorta magari chiusa in una fodera da tenere nel bagagliaio.

-ora ho capito! Se tenevi gli occhi sulla strada invece che guardare la ragazza avresti evitato la buca! :biggrin:
 
Vediamo... sono passato in mercedes e il riferimento che mi hanno dato circa la mia vettura è questo 4,5BX15 H2 ET12.... combinazione per il superenalotto??? ihihi chi mi da delucidazioni su questi numeri? cmq il mini compressore è sempre stato in mio possesso...

Sono le dimensioni e la velocità max del ruotino(questa ultima è riportata sulla gomma del ruotino stesso).

Io ho questo mini-compressore a batteria ricaricabile, cinese pagato 30 €, mi serve per tenere alla giusta pressione le gomme, specialmente quando sono lontano in montagna.
Riesco a rigonfiarle tutte parzialmente, però credo che si riesca anche a gonfiare una gomma sgonfia, la batteria è potente: 18 volt.

compressorevv7.jpg
 
Ultima modifica:
Per un cerchio normale in ferro con gomma consumata un 50/100 euro dovrebbero essere la cifra giusta, poi però devi fare come chi ha il bombolone del gpl e viaggiare con la gomma nel bagagliaio in una fodera; se hai cerchi/gomme con dimensioni diverse tra avantreno e retrotreno non spenderci troppi soldi perchè se monti il cerchio sull'asse con una gomma corrispondente diversa, è bene che sia differente dalle altre (in caso di controllo dalle forze dell'ordine, è più facile dimostrare che si tratta di una ruota di scorta).
 
Se hai il posto solo per il ruotino l'unica soluzione è quella.
Il kit di riparazione è la più grande fesseria che si potevano inventare, in barba alla sicurezza, non so se è un accordo con i carroattrezzi(o carriattrezzi(?)):asd:
La ruota normale sarebbe il massimo, un amico visto che non ci stava (in altezza), ha alzato il fondo del bagagliao di quanto bastava.
 
....
La ruota normale sarebbe il massimo, un amico visto che non ci stava (in altezza), ha alzato il fondo del bagagliao di quanto bastava.
Stessa cosa che feci alla mia Bravo allungando di qualche cm la vite alla maniglia girevole che la fermava.
Mi domando è possibile che abbiano progettato il diametro di alloggio solo per il ruotino?
E se uno fora dove la ripone la ruota sostituita magari sporca e bagnata, sul pianale di moquette del bagagliaio?:lookaround:
 
Esatto, io questa è una cosa che non capirò mai, addirittura alcune auto oggi hanno solo il kit e non c'è nemmeno il vano per il ruotino pensa.

-Col kit ripari la gomma ma devi andare subito dal gommista comunque.
-Se spacchi una gomma e sei in autostrada alla faccia della sicurezza devi chiamare il carroattrezzi.

-Col ruotino va meglio, ma molti ci girano per settimane e invece bisogna anche qui andare subito dal gommista, se non erro andrebbe messo sull'asse posteriore anche se si fora davanti(?)

-La ruota normale è la migliore ma anche qui bisogna dire che andrebbe controllata periodicamente, spesso viene dimenticata laddietro e quando si va a prenderla è sgonfia:asd:

A mio parere ci vuole sempre buon senso, ma solo sul secondo e terzo punto, il primo lo boccio (il kit).
 
Vediamo... sono passato in mercedes e il possesso...
Le misure che hanno fornito sono quelle del cerchio del ruotino e non del pneumatico da mettere di scorta.
4,5 è la larghezza del cerchio
15 è il diametro del cerchio in pollici
ET12 è lo spostamento della flangia rispetto all'asse centrale del cerchio

Una volta acquistato il cerchio in ferro dovrai comperare il pneumatico (SPARE TYRE) e devi per forza comperarne uno di marca perchè non ne troverai di importazione, ad esempio Continental produce queste misure (non so quale sarà quella adatta alla tua macchina)

qua trovi il link del listino Continental scarica il numero 838 del 2008

e vai nella sezione pneumatici di emergenza

http://www.conti-online.com/generat...temi/edownload/Listini/Listini_Gruppo_it.html

il lsitino si legge così

T125/90 R 1596MCST 1703 52 995Fiat96,00115,20

T125= indica la larghezza del battistrada in millemetri
90= l'altezza della spalla
R = pneumatico radiale
15=diametro in pollici
96= indice di carico
M=codice velocità (che è più basso di quello dei pneumatici normali, ecco uno dei motivi per cui con il ruotino si deve andare più piano)
CST17=tipo di battistrada
0352995=codice articolo
96=prezzo senza iva
115,20=prezzo con iva

Difficilmente troverai il ruotino già pronto e probabilmente dovrai attendere, lo sconto è lo stesso dei pneumatici estivi per cui non farti fare maggiorazioni perchè è da ladroni. Puoi vedere anche Pirelli