quote:Originally posted by djlight
Secondo me l'idea è buona, però ci sono dei problemi.
Per i volantini sulle macchine bisogna pagare una tassa ai comuni (per l'ambiente).
Potrebbe essere forse più interessante contattare i concessionari di nuovo e usati in modo da poter distribuire una brochure a chi acquista una Mb nuova o usate.
Voi cosa ne dite?
Allora, il discorso è che la normativa in questo senso non è molto omogenea. Trattasi di materia soggetta normativa prevalentemente comunale ed ogni comune detta delle regole proprie (addirittura nel comune di Jesi ne è fatto divieto).
I volantini possono essere distribuiti ovunque purchè vi siano le seguenti indicazioni:
-a] Data
-b] nome dell'organizzazione
-c] indirizzo della stessa
Se sono in ciclostile, occorre aggiungere la scritta "ciclostilato in proprio" se sono a stampa, il nome e l'indirizzo dell'organizzazione.
La legge richiede per ogni distribuzione di volantino l'invio di quattro copie alla prefettura e di una copia alla procura della Repubblica, da parte di chi stampa (cioè al tipografo o di chi ciclostila), e prevede per i contravventori un'ammenda fino a 50 € lire. In pratica tutti coloro che hanno redatto e distribuito i volantini senza inviarne copia all'autorità nella stragrande maggioranza dei casi non hanno subito nessuna conseguenza penale.
Comunque è da valutare il tutto.