GL e trasmissione
Buongiorno a tutti.
Il motivo dell'apertura di questa discussione è un problema che mi attanaglia da un po' di tempo e che volevo condividere con tutti.
Premesso che ho un GL320 CDI acquistato nel 2007 e con quale ci faccio molti km ritenendola una macchina VERAMENTE VERSATILE ed utile. Ad oggi il contachilometri segna oltre 330.000 km percorsi. Tengo la macchina con la cura necessaria e tagliandata Mercedes ad ogni scadenza. Inoltre essa effettua principalmente percorsi autostradali e qualche traino, ma sempre con la cura e l'accortezza che merita.
La questione riguarda la trasmissione.
PUNTO 1. OGNI 160.000 Km il Convertitore di Coppia MUORE.
Ci potete rimettere l'orologio.... ogni 160.000 Km il convertitore di coppia comincia a dare sempre più frequenti e sensibili STRATTONATE, tali da imporre la sua sostituzione. Cosa non tanto piacevole poiché i costi possono variare dai 2.000 euro (chiestimi da una concessionaria MB in Italia) a 1.200 euro (richiestimi da una concessionaria tedesca). Raggiunti i 320.000 km si è ripresentato il problema.
Possibile che si debba soggiacere a questo SALASSO ogni 160.000 km? Ho anche altre jeep che segnano oltre mezzo milione di Km e tale convertitore non è stato mai cambiato.
PUNTO 2. A 330.000 Km si è disintegrato il cambio. :-(
Non senza mio disappunto, senza nessun segnale, senza nessun rumore (se non pochi secondi prima del danno) il cambio ha cominciato a posizionarsi in 6ta marcia, poi in 5ta marcia e poi il motore si è scollegato dalle ruote (come se fosse in folle), sebbene l'indicatore delle marce segnasse marce da 1 a 7.... FERMO! :-(
Anche qui è stato necessario LA SOSTITUZIONE INTEGRALE DEL CAMBIO e la richiesta di MB del pagamento di € 9.000,00 !!!
Ho richiesto un parere da Stoccarda e la risposta che mi è stata data è che "è cosa normale cambiare il gruppo cambio a 300mila km".
Qualcuno ha avuto (spero di no) simili esperienze?
Secondo voi è normale sostituire la trasmissione a così brevi intervalli?
Grazie a tutti per ogni Vostro intervento.
Giovanni
Buongiorno a tutti.
Il motivo dell'apertura di questa discussione è un problema che mi attanaglia da un po' di tempo e che volevo condividere con tutti.
Premesso che ho un GL320 CDI acquistato nel 2007 e con quale ci faccio molti km ritenendola una macchina VERAMENTE VERSATILE ed utile. Ad oggi il contachilometri segna oltre 330.000 km percorsi. Tengo la macchina con la cura necessaria e tagliandata Mercedes ad ogni scadenza. Inoltre essa effettua principalmente percorsi autostradali e qualche traino, ma sempre con la cura e l'accortezza che merita.
La questione riguarda la trasmissione.
PUNTO 1. OGNI 160.000 Km il Convertitore di Coppia MUORE.
Ci potete rimettere l'orologio.... ogni 160.000 Km il convertitore di coppia comincia a dare sempre più frequenti e sensibili STRATTONATE, tali da imporre la sua sostituzione. Cosa non tanto piacevole poiché i costi possono variare dai 2.000 euro (chiestimi da una concessionaria MB in Italia) a 1.200 euro (richiestimi da una concessionaria tedesca). Raggiunti i 320.000 km si è ripresentato il problema.
Possibile che si debba soggiacere a questo SALASSO ogni 160.000 km? Ho anche altre jeep che segnano oltre mezzo milione di Km e tale convertitore non è stato mai cambiato.
PUNTO 2. A 330.000 Km si è disintegrato il cambio. :-(
Non senza mio disappunto, senza nessun segnale, senza nessun rumore (se non pochi secondi prima del danno) il cambio ha cominciato a posizionarsi in 6ta marcia, poi in 5ta marcia e poi il motore si è scollegato dalle ruote (come se fosse in folle), sebbene l'indicatore delle marce segnasse marce da 1 a 7.... FERMO! :-(
Anche qui è stato necessario LA SOSTITUZIONE INTEGRALE DEL CAMBIO e la richiesta di MB del pagamento di € 9.000,00 !!!
Ho richiesto un parere da Stoccarda e la risposta che mi è stata data è che "è cosa normale cambiare il gruppo cambio a 300mila km".
Qualcuno ha avuto (spero di no) simili esperienze?
Secondo voi è normale sostituire la trasmissione a così brevi intervalli?
Grazie a tutti per ogni Vostro intervento.
Giovanni