Frizione Slitta Classe C Mercedes

Mario 220cdi

MBenz Dilettante
11/9/15
19
0
1
Massa e Cozzile (PT)
La frizione slitta

Buongiorno a tutti .
Penso che nalla mia C220 CDI la frizione stia tirando gli ultimi sospiri;
Capita a volte,non di frequente; se si usa la macchina con maniera, ma è gia da un 25.000/30.000 km che a volte dalla 2 marcia in su dopo i 2000 giri si sente (e si vede dal contagiri) che la frizione slitta come allento il piede dall'acceleratore si riprende subito. Quindi presumo ' slitta'..
Se la frizione è da cambiare, è sufficente cambiare solo i dischi oppure è da sostituire anche il volano?
Qualcuno ha già fatto questa operazione? e... il costo??
Grazie per l'attenzione.
 
L'operazione più corretta è disco spingidisco e volano, il costo è maggiormente di manodopera che non di parti quindi visto che è già tutto giù....
 
Si cambia tutto, altrimenti se dopo un po' di tempo devi cambiare il volano (ed attenzione che ormai tante auto come la tua hanno il bimassa, magari la frizione è ancora in forma, ma il volano bimassa da molte più rogne rispetto a quello classico) devi spendere tutta la stessa manodopera e son parecchie ore.
Però provala 1) in rampa e vedi se con l'accelleratore e frizione ti sta ferma 2) tieni giù il freno e rilascia di colpo la frizione con la marcia innestata, fallo con la 2a e la 4a e vedi se ti si blocca di colpo, oppure si ferma ma i giri calano gradualmente; se ti da la sensazione della frizione, gira un 2-3 meccanici chiedendo preventivi con prodotti originali (o se ci sono) corrispondenti tipo Valeo, ecc....
 
io cambierei solo il disco,spingidisco e reggispinta,il volano se non ha problemi visivi non lo toccherei....
poi visto che si tratta di una T P non dovrebbe essere così complicato tirar giù di nuovo il cambio tra qualche anno....
non so il tuo ma un volano bimassa,se ce l'hai,non costerà meno di 4-500 euro....
 
sono daccordo , le pompe da come si verifica la cosa le escluderei , per il resto se il volano e' bello cambierei solo disco e spingi..
 
Grazie 1000 per i consigli;
volevo arrangiarmi ma non mi sento sicuro sul da farsi..vorrei prendere tutto il kit frizione Sachs Volano compreso, e farlo montare dal meccanico...
Ma ho preso appuntamento e andrò in un'officina Mercedes; sentiamo cosa dicono e si vedrà il preventivo se c'è molta differenza da quello che ho preventivato io...
 
mmm vedrai che ti conviene il tuo mecca...........
 
Informazione Pubblicitaria - Continua a leggere sotto
Mercedes sono più di 50 euro l'ora.
Io prenderei i pezzi di concorrenza,non in MB,tanto sicuramente sarà sachs.
 
Buongiorno ragazzi !
Il preventivo fatto che comprende tutto, cioè kit frizione, volano ecc.. alla fine è di €1.850 i.c.
Ho fatto due conti comprando io tutte le parti "Sachs" : kit frizione, volano, e dispositivo disinnesto centrale(se serve) con max €1.000 prendo tutto.
Mio cugino che lavora in F1 a dicembre ha dei giorni liberi e m'ha detto che facciamo noi il lavoro assieme.
che ne dite??
 
se siete capaci di fare il lavoro e avete un ponte e tutto quello che vi serve, mi sembra un ottimo sistema.
Se invece non lo avete mai fatto, meglio lasciar stare.
Attenzione a prendere le parti giuste
 
Certo, certo.. Per le parti sto già guardando ma a volte , mi sorgono dei dubbi perché fanno riferimento al numero motore.
Proverò ad informarmi anche presso l'auto ricambio che è pubblicizzato qua sul forum.
Forse ci sono delle agevolazioni per gli iscritti...
 
Buongiorno ragazzi!
davvero i pezzi sono usati?
Non suono nuovi?
perchè se è così non c'è molta differenza, cioè un gran risparmio rispetto al prezzo che m'hanno fatto in officina MB ;
anche perchè loro mi fanno 2 anni di garanzia su tutto..