Costo primo tagliando Classe-B W245 opinioni prezzi

vitocestaro

MBenz Dilettante
24/11/06
36
0
0
battipaglia, Italy.
Che botta!! (costo primo tagliando)

Ho portato la mia classe b(200cdi sport con cambio automatico)a fare il primo tagliando(25.000km).Il giorno dopo sono andato a ritirarla...na bella botta 365 euro.In piu' mi hanno sostituito i freni...e la signorina che stava alla cassa mi ha detto che mi hanno fatto anche lo sconto.Posso sapere voi il primo tagliano quando l'avete pagato...a me sembra abbastanza eccessivo il prezzo come primo intervento...
 
a me sembra eccessivo il cambio dei freni dopo 25.000km appena! io ce li ho da oltre 100.000 su di una C e sono ancora in un buono stato di usura!
cmq il primo tagliando comporta controllo dei filtri (aria, gasolio, clima), rabbocco liquidi (olio, tergi...)
 
secondo me il prezzo è abbastanza nella norma. ma i freni probabilmente non era necessario cambiarli
 
Per freni intendi tutto o solo le pastiglie? Comunque in genere le pastiglie durano molto di più di 25.000 km, almeno tre volte tanto. I dischi dovrebbero superare i 100.000.
 
per la mia B170 non ho speso più di 250 euro...

freni a 25.000? non mi sembra molto normale... o guidi male tu oppure il conc poterbbe aver fatto il furbetto..
 
Anche io B200 con cambio automatico e pastiglie andate, prontamente sostituite dal conce.
Ok che l'automatico magari se le mangia di piu', ma insomma...
A me ha detto anche che i dischi sono abbastanza usurati. non da doverli cambiare, ma mi ha gia' anticipato che al prossimo tagliano potrebbe succedere.
Era anche lui un po' stupito e mi ha chiesto se frenavo molto.. e che ne so.. freno quando mi serve, mica senza motivo :D

Comunque.. mio tagliando ai 26 mila e rotti.. 420 euro compreso 60 euro di auto sostitutiva, quindi siamo in linea ;)
Ciao ciao
Loris
 
Mah non saprei riguardo i freni, certo conta il tipo di guida e i percorsi che si fanno, l'automatico ci mette lo zampino sicuramente.
Certo io non ho una B, la mia è automatica e a peso forse sono superiore, però a 90K ormai, i dischi sono ancora gli originali, le pastiglie hanno fatto oltre 55K, (a circa 35K me le hanno cambiate in MB), ovviamente non erano da cambiare a 35K, mi hanno fregato visto che un controllo a 75K le dava al 70%!!
 
io cambio le pastiglie dei freni davanti ogni 15.000km... le sposteriori ogni 25.000km i dischi anteriori li ho cambiati a 98000km...
 
quote:Originally posted by eclissi

io cambio le pastiglie dei freni davanti ogni 15.000km... le sposteriori ogni 25.000km i dischi anteriori li ho cambiati a 98000km...
ma 15.000km per le pastiglie a mio parere sono pochissimi!
 
Informazione Pubblicitaria - Continua a leggere sotto
io ho speso circa 250 euro!!

io ho speso proprio l'altro ieri 206 euro.in pratica ho pagato solo l'olio,cmq in mb sono incapaci e anche furbi,se trovano qualcuno che non ha molti interessi per la macchina gli levano tanti di quei soldi.....bisogna sempre rompergli le OO stargli attaccati al collo altrimenti non ti fanno nulla o fanno come gli pare..
 
Sul consumo dei freni protemmo parlare per anni senza trovare una ragione. A parte difetti di progettazione ( e non e' il caso della classe B ) il consumo dipende al 90% dallo stile di guida e il restante dal cambio automatico che toglie parte del freno motore.

Col mio scooter ( Honda Silverwing 600 c.c. ) ci faccio 6/10km.......altri miei amici con lo stesso scooter arrivano tranquillamente a 25000........e' questione di manetta ;)
 
per la mia B170 non ho speso più di 250 euro...

freni a 25.000? non mi sembra molto normale... o guidi male tu oppure il conc poterbbe aver fatto il furbetto..



Con la mia prima macchina...anni fa'...una fiat bravo...al primissimo tagliando dei 25000 mi volevano cambiare le pasticche dei freni che erano praticamente nuove....e il tutto sarebbe costato 370000 delle vecchie e compiante lire....oggi circa 300 euro:D:D:D

Quando dissi che non volevo questa sostituzione inutile...mi contestarono dicendomi "a suo rischio...le pasticche andrebbero cambiate ogni 20000km"......

Ecco perche' molte officine ufficiali hanno questa cosa che il cliente non puo' assistere al lavoro dei meccanici......

Odio ste cose!
 
i freni a una classe a 150 benzina coupe , cambio manuale e cerchi di 17 li ho fatti a 16000 al primo tagliando , pasticche sul ferro.
 
il primo tagliando mi è costato 187 €...il secondo circa 400 €...ora che è scaduta la garanzie mi cambio olio e filtri e con 140 € fgaccio tutto...anche le pastiglie le cambio da soo e non ho mai avuto nessun problema!!

ciao!
 
B200 CDI Automatic

B200 CDI Automatic

io cambio le pastiglie dei freni davanti ogni 15.000km... le sposteriori ogni 25.000km i dischi anteriori li ho cambiati a 98000km...

idem ... diciamo che ogni 15000 mi si accende la spia dei freni e dopo altri 5000 km circa cambio le pasticche... mi sono trovato bene con le pasticche brembo.
Ora ho la macchina dal conce a fare il tagliando D...(50.000km) mi hanno già detto che mi cambiano i freni ant e post, aggiornamenti vari al cambio automatico, olio motore, forse olio cambio... cmq per un prezzo di circa 800 EURI.... :swear::scratch:
non vi pare troppo ???
quanto avete pagato voi ???
 
ma ragazzi guidate col piede sul freno ???
io sulla mia E ho cambiato i dischi davanti per la seconda volta ieri l'altro ma dopo 235000 KM !!???? e non e' che abbia il piede leggerino eh !!
 
Sera a tutti, scusate se è un bel po' che non bazzico il forum ma oramai la classe B la usa (poco) sempre mio padre ed io mi sono concentrato sulla moto.. Ma è capitata una cosa che vorreicondividere con voi..


Stasera mio padre è andato a recuperare la macchina dal tagliando dei 30.000km.. Sicuro che ci avrebbe lasciato un po' di € me lo son visto arrivare a casa bianco in volto.. Si aspettava tanto ma il totale è stato di ben

444.99€

!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!

Secondo me è un po' troppo ma per correttezza vi posto i contenuti della fattura (offcina MB):

- Assyst Plus (chem inchia è???) 1,4 - 75.60€
- Pulizia filtro aria 0,4 - 21.60€
- Filtro polvere riscaldamneto/impianto di clima... 0,2 - 10.80€
- Igenizzazione impianto clima 30.00€
- Lavoro suppl. alla manutenzione, regolazione lungh. cavo stazionamento 0,1 - 5,40€

---- Totale manodopera: 3,1 - 143.40€

Ma veniamo ai pezzi sostituiti:

- Filtro olio 1 - 13.99€
- Olio Mobil esp 5w30 6.5 (ma è un serbatoio di olio o di benzina????) - 175.50€
- Filtro aria 1 - 34.43€
- Anello tenuta 1 - 0.68€
- Detergente 1 - 6.36€ (l'altra volta lo si mise nuovo una settimana prima e ce lo cambiarono ugualmente..)
- Liquido radiatore 0,5 - 3.62€
- Filtro al carbonio 1 - 52.67€
- Materiale di consumo 14.34€

---- Totale ricambi: 301.59€

Secondo voi siamo nella media degli interventi???


Hanno poi detto che tra un po' ci sarà da sostituire il paraolio perché fà qualche goccia, e ciò comporterà sostituire anche la puleggia albero motore e cinghia.. Preventivo 680€ CIRCA..

E' mai successo a nessuno?


Ciao a tutti
 
Quello che balza all'occhio è che ti hanno fatturato (come al solito) l'olio motore al prezzo di listino, quando lo stesso si può trovare (ovviamente ivato) a circa la metà dai ricambisti; per il resto non avendo la B, penso che siano i classici prezzi.