Consumi CLC 220 cdi

pilotino76

MBenz Dilettante
7/12/09
17
0
0
Pordenone
Consumi CLC 220 cdi

Ragazzi scusate se vi chiedo dei consumi ma sono due giorni che smanetto tra i topics e non trovo risposta. Ho una CLC 220 CDI acquistata a novembre 2009. Ho percorso 3900 Km (so che sono pochini) all'inizio la macchina ha consumato sui 14 Km/l (consumi calcolati da pieno a pieno sulla base dei Km percorsi, peraltro più o meno in linea con quelli indicati dal computer di bordo). Ultimamente mi sembra che consumi molto di più, fino ad arrivare all'ultimo pieno, ho percorso appena 130 Km e ho consumato più di un quarto di serbatoio. Purtroppo non ho termini di paragone perchè è la mia prima mercedes, devo dire che ultimamente ho usato la macchina in paese per pochi Km mentre all'inizio l'ho usata per percorsi più lunghi.
Vi ringrazio in anticipo per le vostre risposte...
 
Ragazzi scusate se vi chiedo dei consumi ma sono due giorni che smanetto tra i topics e non trovo risposta. Ho una CLC 220 CDI acquistata a novembre 2009. Ho percorso 3900 Km (so che sono pochini) all'inizio la macchina ha consumato sui 14 Km/l (consumi calcolati da pieno a pieno sulla base dei Km percorsi, peraltro più o meno in linea con quelli indicati dal computer di bordo). Ultimamente mi sembra che consumi molto di più, fino ad arrivare all'ultimo pieno, ho percorso appena 130 Km e ho consumato più di un quarto di serbatoio. Purtroppo non ho termini di paragone perchè è la mia prima mercedes, devo dire che ultimamente ho usato la macchina in paese per pochi Km mentre all'inizio l'ho usata per percorsi più lunghi.
Vi ringrazio in anticipo per le vostre risposte...

Benvenuto, credo che la risposta tu te la sia già data da solo:ka:
 
ha raggione espritcdi ... anch'io usandola solo in città mi beve un pò .... magari cambia anche il distribuitore .. io con il diesel della Agip ho visto che faccio più km ....
 
Informazione Pubblicitaria - Continua a leggere sotto
col freddo qualsiasi macchina termica (incluso motore a scoppio) consuma meno perchè ha meno perdite sotto forma di calore quindi è più efficente...

se però si aggiunge il riscaldamento a palla e ventola spesso alta più fari spesso accesi...l'alternatore richiede...

E' vero, ma solo quando il motore ha raggiunto la giusta temperatura di funzionamento.
Nella prima fase di avvio, d'inverno resta più a lungo freddo, soprattutto le diesel che ce ne mettono di tempo a scaldarsi, e in questo momento i consumi sono alti, gli accoppiamenti non ottimali, il cambio è freddo, gli attriti maggiori...
 
Un meccanico di Bari che conosco da molti anni mi ha consigliato di non rimanere mai sotto 1/4 di serbatoio di cercare di tenere in sostanza sempre il pieno alla macchina per evitare quello che lui ha chiamato "lavaggio" nel motore...mah io non sono un esperto intanto il consiglio lo seguo anche perchè mi ha detto che cosi' durerà all'infinito quel motore...ma qualcuno sa dirmi come va il nuovo motore 220 cdi? Il 170cavalli? anche come consumi?