Classe-C W204: come si smonta la plafoniera interna anteriore?

Enrico

Nuovo Iscritto
2/6/07
894
0
0
Rovigo
W204: come si smonta la plafoniera interna anteriore?

Ciao ragazzi, ho usato il tasto cerca ma non ho trovato nulla.

Qualcuno mi sa dire come smontare la plafoniera anteriore? Vorrei almeno toglierne i vetrini. (desidero infatti togliere le lampadine originali e modificarla a led... )

Grazie a chiunque mi sarà di aiuto.
 
i vetri sono ad incastro e la plaffoniera ha due blocchi in posizione posteriore (tra cielo e plaffoniera). Stai attento che sulla w204 i pulsantini (i tappi) entrano facilmente se li premi
 
i vetri sono ad incastro e la plaffoniera ha due blocchi in posizione posteriore (tra cielo e plaffoniera). Stai attento che sulla w204 i pulsantini (i tappi) entrano facilmente se li premi

cioè la 204 è più delicata della 203 che è più delicata della 202?


speriamo di no dai:wink:
 
Ciao ragazzi, ho usato il tasto cerca ma non ho trovato nulla.

Qualcuno mi sa dire come smontare la plafoniera anteriore? Vorrei almeno toglierne i vetrini. (desidero infatti togliere le lampadine originali e modificarla a led... )

Grazie a chiunque mi sarà di aiuto.

Se è come la mia viene via a pressione, se la forzi con attenzione con le mai ti accorgi.
Una volta smontata, sviti la piastra con i circuiti ed accedi alle lampade.
Io l'ho fatto alla mia ed ho postato delle foto che purtroppo non riesco a trovare con la funzione cerca, probabilmente inserite da me OT, ecco questo è un motivo per cui non bisognerebbe andarci.:)
Se qualcuno ci riesce è pregato di inserire qui il link per Enrico, grazie.:)
 
Se è come la mia viene via a pressione, se la forzi con attenzione con le mai ti accorgi.
Una volta smontata, sviti la piastra con i circuiti ed accedi alle lampade.
Io l'ho fatto alla mia ed ho postato delle foto che purtroppo non riesco a trovare con la funzione cerca, probabilmente inserite da me OT, ecco questo è un motivo per cui non bisognerebbe andarci.:)
Se qualcuno ci riesce è pregato di inserire qui il link per Enrico, grazie.:)

sono sicuro che sulla w203 Enrico le aveva già smontate tremila volte:wink: penso proprio che il sistema sia diverso sulla 204 se ce lo chiede
 
Informazione Pubblicitaria - Continua a leggere sotto
Esatto ragazzi, nella W203 è un gioco da ragazzi e la mia come ben immagina 1998k lavevo smontata un sacco di volte.

Questa ho paura, perchè non c'è nessuna fessurina dove infilare il cacciavite e far leva.

Provo a fare come suggerito da djlight...sperando di non romperla.
 
Esatto ragazzi, nella W203 è un gioco da ragazzi e la mia come ben immagina 1998k lavevo smontata un sacco di volte.

Questa ho paura, perchè non c'è nessuna fessurina dove infilare il cacciavite e far leva.

Provo a fare come suggerito da djlight...sperando di non romperla.


sò che è sempre fastidioso chiedere in conce ma io dopo aver speso quel fottio di soldini non mi farei problemi...vuoi che non ti mandino anche il capo officina a mostrarti come fare? Poi certamente ti conoscono e sanno che sei un cliente particolare, lasciami dire

se non trovi prima ti suggerisco anche sta via
 
Ma Enrico sul manuale istruzioni nulla? Almeno per la sostituzione delle lampadine una spiegazione ci deve essere o sbaglio?
Ma dato che non sto parlando con uno sprovveduto mi sa che ho scritto una stupidata, avrai già guardato e non c'è. Scusami.
 
Ultima modifica:
No no, ragazzi, spesso le soluzioni sono quelle che vengono date per scontate e.....scartate. Tant'è che in MB c'ero questa mattina e non ho chiesto e nel manuale non ho guardato.

A dire il vero, in MB davo per scontato che non lo sapessero e per l'ennesima volta mi avessero guardato come quello delle domande assurde (già ne ho fatte alcune e li ho messi in difficoltà). Mentre nel libretto non ho guardato poichè solitamente non parla della sostituzione di lampadine particolari. Non parla di quelle della targa e dei fendinebbia, figuriamoci di queste. Comunque guarderò. Grazie.
 
Ora mi fai venire il dubbio, non conta perchè la mia ha due lustri in più, però per lo smontaggio dei vetrini mi pare ci sia.
 
Ho smontato la plafoniera, e dal retro si sostituiscono le lampadine. Nel frattempo ho messo due led PIAA W5W, ma la mia intenzione era di mettere dei led come nel resto dell'abitacolo. Non ci sono riuscito, poichè i vetrini non vengono via. O per lo meno non me la sono sentita di tirare oltre. Ci riproverò con più calma (seguendo il procedimento del post di MBworld), non mi arrendo!
 
Ultima modifica:
Mi ero dimenticato, hai ragione non c'è spiegato sul libretto come cambiare le lampadine della plafoniera, però nel mio caso è spiegato come togliere il vetrino per l'apertura manuale del tettuccio, non penso che sulla tua ci sia qualcosa di simile:ka: