Classe C 180 Restyling W 204

john1111

MBenz Dilettante
9/11/10
8
0
1
Pesaro
Classe C 180 CGI Restyiling

Salve a tutti, sapete dirmi quali sono le differenze (se ce ne sono) tra il penultimo modello (quello con la stella sul cofano) e l'ultimo (quello con la stella nella mascherina)?
Oltre ad aver eliminato la stella sul cofano e cambiato la mascherina integrando la stella, ci sono altre differenze negli interni o nel motore 115 o 135 Kw a benzina? Grazie.
 
si il motore cambia molto, nuova concezione, non ha più il compressore volumetrico (kompressor) ma ha 2 turbo(se non erro o forse 1) comunque cambia molto...

ma parli della restyling che verrà lanciata tra qualche mese?


No mi riferisco al restyiling fatto alcuni mesi fa o forse a fine 2009....
(A dire la verità non sapevo che ne facessero un altro a mesi. Ma si tratterà solo di motore o anche di estetica carrozzeria?) Grazie di nuovo.
 
:approved: è un turbo particolare però, non ho approfondito. Ha una girante sola ma due linee di portata aria.
 
No, il turbo è uno solo, ha due vie di ingresso di portata, probabilmente per due cilindri ogni ingresso.
3084_570_td05hr-20g-10_5_24.jpg

Questo è della mitsu.
 
Informazione Pubblicitaria - Continua a leggere sotto
Diciamo che ne ho parlato con un amico oggi, poi la prima foto comoda di google l'ho inserita.
 
Mah io penso sia solo un gioco di flussi, nel 4 cilndri di norma i pistoni si muovono a coppia, per cui quando il primo ed il quarto sono al punto morto superiore, il secondo e terzo sono a quello inferiore, per cui avranno giocato sui flussi separati della turbina.

Ho trovato info che spiegano meglio di me anche se son peugeot (azz sotto sotto bmw).
oltre metà pagina circa.
http://www.newstreet.it/articolo_id_1211.html
 
Ultima modifica:
mmmmm

non c'avevo pensato..quotone...in pratica la turbina viene così perennemente alimentata...da 1 condotto all'altro ha sempre gas per spingerla, senza diminuizioni di pressione derivate che i gas di scarico di 2 cilindri si propagherebbero in tutti i collettori di scarico, perdendo di pressione, mentre così il flusso mirato e non ''depressurizzato'' arriva diretto alla turbina

e intelle il nostro esprit;)
 
mmmmm

non c'avevo pensato..quotone...in pratica la turbina viene così perennemente alimentata...da 1 condotto all'altro ha sempre gas per spingerla, senza diminuizioni di pressione derivate che i gas di scarico di 2 cilindri si propagherebbero in tutti i collettori di scarico, perdendo di pressione, mentre così il flusso mirato e non ''depressurizzato'' arriva diretto alla turbina

e intelle il nostro esprit;)
Più che altro ne abbiamo discusso con l'amico malato peggio di me:D oggi.
In effetti avevamo ragionato bene. Ho trovato un link che spiega ed aggiunto nel messaggio precedente.
 
se ti serve una mano vengo a saldarlo io con la saldatrice a filo continuo.:grin:

anzi quasi quasi faccio la modifica alla mia merci.