Classe A w168 170 Cdi...problema elettrico

kinko

MBenz Dilettante
7/10/09
2
0
0
64
L'Aquila
Classe A 170 Cdi...problema elettrico

Ciao a tutti. Sono proprietario di una Classe A del 2000 modello 170 Cdi. Ho un grosso problema, vediamo se qualcuno può darmi una mano.
Il "guaio" è iniziato qualche mese fa: qualche tempo dopo aver sostituito il devioluci, non credo però che il problema derivi da ciò, mentre ero in viaggio, con l'aria cond. accesa, mi si accese la spia BAS ESP...dopo qualche tempo notai che con l'umido, la mattina presto o quando pioveva, si accendevano anche buona parte, se non addirittura tutte, le spie del quadro e, soprattutto, partiva la ventola di raffreddamento del radiatore...passato qualche giorno iniziò anche a non partire, il check mi diceva "start error"... allora mi accorsi che bastava un pugno, si avete capito bene, un pugno sotto il blocchetto d'accensione per avviare il motore!!! Sono passati 4 mesi e a volte mi riesce di farla partire anche girando qua e la il volante o inserendo ed estraendo più volte la chiave...Ho chiaramente portato la macchina dal miglior elettrauto della zona il quale, dopo qualche giorno di prove e tentativi, ha aggiunto una massa al motore e ha sostituito la parte elettrica del blocchetto d'accensione, poi mi ha consigliato di portarla nell'officina della Concessionaria Mercedes. In officina autorizzata e specializzata Mercedes mi hanno tenuto la macchina 15 giorni, hanno smontato mezza plancia, hanno staccato e riattaccato cavi...quando mi hanno riconsegnato la macchina mi hanno detto: non abbiamo trovato nulla, per noi è tutto a posto...se il problema persiste dobbiamo cambiare blocchetto, centralina dell'immobilizer e quadro strumenti!!!!
Ora la macchina non fa alcun difetto quando c'è aria umida o piove...ma appena si scalada ricomincia tutto...spie accese, contagiri e contakm digitale fermi e ventola accesa anche a motore freddo...a volte si innesca prendendo una buca...a volte faccio 20/30 kilometri che è tutto in ordine ma dopo un po', all'improvviso riecco il problema...
Non so più che fare...vorrei venderla ma chi me la compra così?
Sono fermamente convinto che il guasto sia una sciocchezza...ma qual' è? Aiutatemi...grazie.
 
Mi sembra, relativamente alla spia bas esp che possa essere o l'interruttore stop sul pedale freno o il sensore angolo sterzata sul piantone sterzo. Però per le altre spie non saprei in effetti.
 
Mi sembra, relativamente alla spia bas esp che possa essere o l'interruttore stop sul pedale freno o il sensore angolo sterzata sul piantone sterzo. Però per le altre spie non saprei in effetti.

Si anche io ho pensato subito a quello.
Può iniziare a cambiarlo visto che è una spesa comunque minima e poi vedere che altro c'è.
Potrebbe essere anche la sam anteriore che è impazzita.
 
Informazione Pubblicitaria - Continua a leggere sotto
...ma il sensore angolo di sterzata non è in rocchetto di fili di rame inserito nel devioluci intorno al piantone di sterzo? O sbaglio?
 
Si esatto dato che costa meno, anche se i difetti sembrano troppi....