Classe a la macchina + odiata dai meccanici/elettrauti

Pazzia

MBenz Dilettante
15/2/10
12
0
0
Terni
Classe a la macchina + odiata dai meccanici/elettrauti

Salve questo è + uno sfogo che una ricerca di consigli.. volevo sapere se anche nella vostra città è un problema riparare una classe a.. propio ora ho ritirato la mia da un elettrauto dove l'ho lasciata stamane alle 8.. dopo 5 ore vado tutto felice a riprenderla e con faccia sconsolata mi dice.. mi spiace ma non mi prendo la briga di smontare mezza auto x una candeletta.. mi consiglia di recarmi da un meccanico.. vado li e appena vede la car gia fa una faccia strana e mi dice che non vuole averne in officina e che non ci mettono mano.. :swear: gia con la vecchia a170cdi ho avuto tantissimi problemi x ripararla nessuno vuole metterci mano ma xkè?! ok che è scomoda ma questo razzismo contro le mercedes mi infastidisce e non poco.. :mb:
 
Eh eh....pensa che cè chi sta peggio di te.....
Prova a chiedere a chi ha una honda jazz cosa non deve fare per cambiare le lampadine dei fanali anteriori...:azz:

lo so perchè quella honda ce l'ha mio fratello.....

Questo e un problema che riguarda un po tutte le piccole monovolume...
 
Per le lampadine si fa prima a dire quale è meno laboriosa. Un pò in tutte le marche hanno quei problemi;)
La classe A purtroppo per la posizione del motore è così:ka:
 
Espirt, questo e vero:approved:, ma credo che lo sia di più per la auto moderne, perchè per esempio sul mio 190 si riescono a cambiare tutte le lampadine.....anteriore e posteriori....in circa 15 minuti.....comprese frecce laterali e anteriori...
Lo dico sempre io,.......compratevi un 190!!!:asd:
 
Si i vani motore son sempre più pieni oggi, però ecco...qui gli ingegneri hanno toppato, perchè ora le cose stanno cambiando e ci stanno facendo attenzione.
 
sono appena tornato dall'elettrauto e non immaginate x cambaire le candelette cosa ha dovuto smontare.. trampo' rimane solo la carrozzeria! se la tiene un altra giornata xkè nonc redeva che l'impresa sia cosi' ardua.. mamma mia mi questa macchina è bella fuinche non succede niente.. non so' se sulle sorelle + grandi sia la stessa cosa.. mhà..
 
classe A e B hanno la struttura a sandwich e il motore a sogliola le uniche al mondo, per questioni di sicurezza (in modo che in caso di incidente il motore non entre nell'abitacolo ma scivoli sotto il panale) questo è il motivo di tanta difficoltà. Meglio un'auto sicura o una che si smonta facile... ai posteri l'ardua sentenza :)
 
il giusto connubio sarebbe perfetto,ma dovendo scegliere direi senz'altro l'opzione sicurezza.:D
 
si infatti sapevo che era scomoda propio x questa struttura a sandiwich .. cmq alla fine oggi l'ho ripresa x cambiare 4 candelette l'ingordo si è preso 200€ d mandodopera.. xo' in effetti ieri l'ho vista smontata in 100 pezzi stavano imbucate veramente :sbonk:
 
Secondo me, a lavoro finito, la prima cosa che hai pensato:....speriamo che ste candelette durino un eternità...........:biggrin:
 
Informazione Pubblicitaria - Continua a leggere sotto
Io avevo sentito qualcosa del genere per la Smart...per diversi interventi devono togliere il motore...:)
 
Si anche la smart è tosta, ha il motore dietro ma per accedere non è sempilce, e nonostante tutto per cambiare le lampadine anteriori è quasi impossibile, almeno la vecchia, quella odierna non so, mi sa che è uguale.
 
Confermo alessandrog.....e espirt
Ho un amico carrozziere che è un mio cliente, e mi ha detto che anche le smart danno di questi grattacapi
 
Ultima modifica:
si confermo che anche la smart vecchia è molto "rognosa" visto che ero vicino all'acquisto anni fà come prima macchina mi informai bene e addirittura mi dissero che i meccanici normali non ci mettevano mano poichè c'era bisogno di chiavi particolari non reperibili in commercio e duncque anche x un tagliando andava portata in M.B. anche x questo optai x la vecchia a170cdi.. cmq penso che nel mio caso con una media di 20eu l'ora una manodopera di 200eu sia esagerato.. significa che è stato 10ore sulla mia car mhà.. :scratch::scratch:
 
Si anche la smart è tosta, ha il motore dietro ma per accedere non è sempilce, e nonostante tutto per cambiare le lampadine anteriori è quasi impossibile, almeno la vecchia, quella odierna non so, mi sa che è uguale.

Ho cambiato le lampade giorni fà :asd: alla sister....

Lascia stare va...per i fendi ho dovuto togliere la mascherina anteriore...svitarli...cambiar lampada ecc...

-.-

Però ragazzi in 3 metri c'è un'auto ovvio che ci devon esser dei compromessi...va sempre valutato quando si compra un'auto anche questo sigh :)
 
Ok Ric, ma dato che ci hai messo mano...dici che non potevano far di meglio?

Ora ho un amico, la fidanzata ha una smart che è impazzita, gli si accendono gli abbaglianti da soli, i tergi vanno e non vanno, pare sia una SAM sotto al volante..ne sai qualcosa brevemente per non andare tanto OT:)
 
nn è così complicata la smart,basta capirla,per smantre le candele devi solo levare il paraurti posteriore mi sembra 9 viti tempo 30minuti comprese smontaggio 6 candele ,per le lampadine dei fari devi avere una buona manualità e infilare le mani nel foro che si crea levando le grigliette di plastica dove si aggiunge l'acqua:teach: e e operare come nelle altre macchine solo un pò più scomodo:smokin:
per a classe a è vero che è un pò odiata ma anche amata direi per i conti che ti presentano
 
Ultima modifica: