Cinghia organi ausiliari Classe A
Salve, Ho una classe A 1.9 Cambio Automatico del 2002. Volevo chiedere un consiglio su un piccolo problema avuto questa notte. Ero gia' praticamente arrivato casa quando ho sentito come un colpo venire dal motore e immediatamente il servosterzo ha smesso di funzionare e si e' accesa la spia della batteria. Questa mattina ho verificato e trovato sul lato sinistro del motore una cinghia che e' uscita dalla sede. Nel manuale la definisce cinghia degli organi ausiliari.
Ho un meccanico a circa 4 km, e' necessario un carroattrezzi o posso raggiungerlo con la macchina senza fare danni?
La cosa strana e' che la cinghia non ha dato nessun segnale tipo cigolio nei giorni prima e che la macchina ha fatto 4.500km dall'ultimo tagliando. Semplicemente e' uscita dalle guide.
Grazie a chi mi rispondera'.
Salve, Ho una classe A 1.9 Cambio Automatico del 2002. Volevo chiedere un consiglio su un piccolo problema avuto questa notte. Ero gia' praticamente arrivato casa quando ho sentito come un colpo venire dal motore e immediatamente il servosterzo ha smesso di funzionare e si e' accesa la spia della batteria. Questa mattina ho verificato e trovato sul lato sinistro del motore una cinghia che e' uscita dalla sede. Nel manuale la definisce cinghia degli organi ausiliari.
Ho un meccanico a circa 4 km, e' necessario un carroattrezzi o posso raggiungerlo con la macchina senza fare danni?
La cosa strana e' che la cinghia non ha dato nessun segnale tipo cigolio nei giorni prima e che la macchina ha fatto 4.500km dall'ultimo tagliando. Semplicemente e' uscita dalle guide.
Grazie a chi mi rispondera'.
Ultima modifica: