batteria scarica non si apre il cofano per sostituirla

vintage

MBenz Dilettante
20/11/16
1
0
0
87
Modena
batteria scarica non si apre il cofano per sostituirla

Ciao a tutti sono un novizio, ho 78 anni,sono proprietario un po' pentito di una c280 del 1994.L'ho comprata 15 anni fa' usata,praticamente era nuova con 35000 km e tenuta benissimo.
ora ha 110000 km e tanti problemi. in questi ultimi tempi rimane ferma anche per settimane e cosi' la settimana scorsa vado per avviarla ma come apro la portiera vedo che è tutto morto,
non si accendeva nemmeno la luce interna.vado con la chiave per aprire il baule per cambiare la batteria, ma non si apre,dal momento che ha una serratura, penso che si apra come si era aperta la portiera, ma non è stato cosi'.Se non apro il baule come faccio a sostituire la batteria?Qualcuno mi puo'aiutare?
 
Con la chiave entrocontenuta nella chiave elettronica hai aperto la portiera giusto? Dovresti metterla nella serratura del bagagliaio, devi abbassarti e guardare sopra la targa il blocchetto (presumo che sia così anche per quelle del '94 antifacelifting)
 
Probabilmente alla serratura del baule serve sempre la corrente per potersi azionare, quindi inserendo la chiave non sblocca nulla, faccio questa ipotesi a questo punto.

Quindi credo che l'unica soluzione sia dare i 12V alla macchina da un altro punto, ovvero dal vano motore in zona fusibili, lato destro stando in piedi davanti l'auto dovresti trovare un quadrotto di plastica da aprire con i due poli, quindi o ci attacchi un carica batterie o una batteria, e ti apri il baule.
 
Scusa Espritcdi, sulla w202 berlina sopra la targa non c'è nascosta alla vista la serratura a chiave come sulla sw?
 
No, è in bella vista sotto la targa, ho fatto caso solo ora che sulla sw è nascosta:smile:
 
Chissà perchè l'avranno nascosta?

Se c'è la toppa con la chiavina dentro la chiave elettronica puoi aprire il baule, in alternativa alcune auto che non hanno serratura esterna mettono invece un cavo di comando d'emergenza sotto i sedili posteriori o varianti simili.
 
Vero, però se la sua è del '94 forse non ha ancora la chiave elettronica, poi dice che la chiave non ha aperto, presumo l'abbia inserita nella serratura, mi vien da pensare che non è come nelle portiere che si apre meccanicamente, ma il baule si apre sempre per contatto elettrico pur girando la chiave(?).
 
Secondo me ha utilizzato correttamente la chiave per le portiere, però non l'ha inserita nel bagagliaio; senza corrente non funziona il sistema di chiusura ed apertura centralizzata.
Penso che tutte le w202 abbiano la chiave elettronica, mi sembra che per legge tedesca bisognava dotare le auto di un sistema antiavviamento complesso (tanto le continuano a rubare); la sua avrà la plancia ed il clima (se elettronico) diverso dalle nostre.
 
Ciao Ragazzi! Credo che la chiave elettronica sia stata introdotta con la versione restyling. Ad ogni modo il consiglio di alimentare dal cofano sia l'idea migliore.
 
Informazione Pubblicitaria - Continua a leggere sotto
Ciao 1998K, poi non abbiamo avuto più notizie dall'utente, ma se ha la chiave normale, mi stupisco che non si possa aprire il bagagliaio dalla serratura posta su quella. Sulla W202 dovrei vedere, ma non mi sembra che ci sia il connettore sotto il cofano da scoperchiare per dare corrente, dovrebbe fare una modifica,
 
Ciao ragazzi, vedendo questo link pare che quello che avevo pensato sia vero http://www.benzworld.org/forums/w202...open-boot.html
Il baule senza corrente non si apre più. E il punto dove dare corrente è quello che dicevo più su, sotto il coperchio con la X. Poi non so se è ben chiaro il + e il -. Ma a memoria sul mio ci deve essere un segno rosso forse...
L'utente avrà ragnato la 202:cool:
 
Ho visto la foto, non è indicato con una semplice serigrafia che positivi, bisogna fidarsi del commento, ok per il negativo basta metterlo a massa dovunque anche se indicano di metterlo sul gancio di sollevamento; per fortuna sulle W202 sw (e sulla W204 berlina) si può usare la chiavina per aprire il bagagliaio, si saranno accorti anche loro della scomodità di un simile armamentario, pensiamo solo se si scarica per strada, chiamare un aiuto per poter solo aprire il bagagliaio magari per togliere qualcosa di pronta necessità.
 
Si ma la chiavina si può usare anche sulla berlina in teoria, quello che non si capisce è se, dopo del tempo che non si usa smette di funzionare, o va a fare un contatto elettrico per aprire, e da qui si evince che senza batteria è inutile questa serratura, sulla w204 non so, ma sulla W202 sw non sarei sicuro sia la stessa cosa, solo che su quella il bagagliao è in comunicazione con l'abitacolo per cui forse si risolve in altro modo per raggiungere la batteria...
 
Sulla mia la chiave serve solo per bloccare o sbloccare le porte,quindi senza corrente il portellone ad esempio non si aprirebbe perché la maniglia è elettrica.

Esprit come si fa a dare corrente tramite i fusibili?
 
Ciao Don, no non dai fusibili ma da uno scatolotto che contiene due cavi imbullonati, li si possono pinzare col carica batteria.
 
Ciao esprit,
qquindi sarebbe una sorta di predisposizione?
Tipo come sulla w203 che nnon necessita di collegamento diretto sulla batteria.
 
Sulla W203 non hanno messo una serratura (magari coperta col tappino) sul cofano posteriore? Comunque è strano che su w202 e w204 l'abbiano fatto, sulla W204 giusto per dire bisogna guardare dove c'è la luce targa inchinandosi (o mettendosi in ginocchio che è uguale), inserire la chiavina tenendola girata e poi schiacciare la maniglia.
Se si gira e si lascia tornare in sede, la serratura non rimane aperta.
 
Non ricordo se ci sia la serratura sulla sportcoupè,sulla berlina non saprei proprio.