Se non vado errato (per fortuna non l'ho ancora visto 'sto segnalequote:Originally posted by erreros
Se un pneumatico ha la pressione bassa sul CDB come appare l'alert.
per curiosità perchè non fai una prova, magari in una stazione di servizio, sgonfiando manualmente le gomma.quote:Originally posted by erreros
Se un pneumatico ha la pressione bassa sul CDB come appare l'alert.
se ricordo bene il libretto d'uso e se non vado errato, mi pare che il monitoraggio sia significativo per perdite di pressione progressivi ad uno degli pneumatici.quote:Originally posted by DanY73
Io ho provato l'esperienza dell'esplosione del pneumatico ant.sx, la sgnalazione non viene eseguita se non dopo un pò di strada, io credo che la macchina attraverso i sensori dell'ABS controlli il rotolamento delle gomme e se una, sgonfia, quindi con un diametro leggermente diveso, gira più velocemente da l'allarme, almeno credo io funzioni cosi, ma non sono sicuro al 100%.
si penso anche io che dipenda da quelloquote:Originally posted by DanY73
Dopo l'esplosione in effetti non mi hasgnalato nulla, anche perché mi sono subito fermato, ma alla ripartenza, con il ruotino[V], mi ha segnalato un'anomalia della pressione, ho pensato fosse a causa delle diverse dimensioni del ruotino.
Hai perfettamente ragione funziona propio così misurando la differenza di velocità tra le singole ruote. Non dà subito l'allarme perchè anche in curva le ruote girano con velocità diverse tra loro quindi prima che l'alert appaia deve passare qualche km. E' proprio questo il limite di questi sistemi...in pratica di accorgi prima tu se avviene una foratura. Molto meglio invece i sistemi che rilevano la pressione direttamente sulle valvole...quelli si che agiscono in tempo reale però è anche vero che costano molto di più infatti vengono proposti come optional in auto di classe superiore.quote:Originally posted by DanY73
Io ho provato l'esperienza dell'esplosione del pneumatico ant.sx, la sgnalazione non viene eseguita se non dopo un pò di strada, io credo che la macchina attraverso i sensori dell'ABS controlli il rotolamento delle gomme e se una, sgonfia, quindi con un diametro leggermente diveso, gira più velocemente da l'allarme, almeno credo io funzioni cosi, ma non sono sicuro al 100%.
Le ruote girano a velocità differente solo durante una curva proprio per questo come ho scritto nella risposta precedente l'allarme in caso di foratura non viene dato subito ma solo dopo qualche km...il sistema deve essere "sicuro" che la differenza di velocità non sia causata da una curva ed è proprio in questo il limite del sistema (infatti è il meno costoso).quote:Originally posted by nexus
scuste, ma le ruote girano molto spesso a differenti velocità, e questo è nonrmalissimo, il differenziale serve proprio a questo, è una cosa logica, altrimanti mi spiegate come mai si riescono a fare le curve?
la ruota interna deve percorrere meno strada di quella esterna , e quindi girerà più lentamente della esterna.
i sensori sulla pressione dei pneumatici dovrebbero essere sulle sospensioni, ma non ne sono sicuro, comunque sia non sono moltoefficenti, a me ha segnalato una foratura dopo che già avevo cambiato la ruota, e una volta ha dato l'allarme e non era successo nulla.
secondo voi il fatto che mi abbiano sostituito un solo pneumatico dello stesso asse (con gli altri tre avevo percorso circa 9000 km) può aver determinato una differenza di rotolamento tale da essere segnalata dal sistema?quote:Originally posted by bic
Le ruote girano a velocità differente solo durante una curva proprio per questo come ho scritto nella risposta precedente l'allarme in caso di foratura non viene dato subito ma solo dopo qualche km...il sistema deve essere "sicuro" che la differenza di velocità non sia causata da una curva ed è proprio in questo il limite del sistema (infatti è il meno costoso).