Aiuto post Acquisto Classe-A W168 usata con problemi

Franzbenz

MBenz Dilettante
22/6/09
17
0
1
Verona
Cerco dritta !!

Ciao a tutti , chi di voi e' in grado di darmi una dritta su come fare per recuperare 500 € di acconto dato ad un venditore a dir poco disonesto ( e pirla io ) che descritta una classe A 170 cdi del 2002 come top del mercato usato extragalattico ,che le loro macchine sono tutte tagliandate originali e che vengono consegnate ripristinate in tutto e per tutto, con garanzia 12 mesi ,di fronte alle mie osservazioni dopo la prova dell' auto
( dischi freno e pastiglie ant. e post.distrutte -ventilazione interna guasta - ammortizzatori portellone guasti - crepo su copri airbag del volante- regolazione schienale lato guida con leva rotta -
persino i prigionieri delle ruote mancavano ) Ha smentito tutto persino la garanzia non dava piu'! Questo e' successo alla AUTO 54 di Legnaro ( Padova ). Aspetto vostre nuove grazie.
 
ma non potevi provarla prima.....?????

ok..
a parte cio' il danno è fatto.... ma hai in mano un contratto di vendita/acquisto....
 
C'è solo un sistema, vai da un altro rivenditore, a parità di auto, racconti l'accaduto, se ti vuole prendere come nuovo cliente te le scala dal prezzo dell'auto.
Questa cosa però è possibile di più sull'acquisto del nuovo.
Ti riporto un esempio, un mio amico che aveva versato 1000€ per lacquisto di un'auto nuova, si è accorto che da un altro concessionario l'avrebbe pagata 1500 € in meno dell'altro, quindi l'ha presa da lui rinunciando alla caparra versata all'altro.
Morale: ci ha sempre guadagnato 500€:)
 
Dato che se non ho capito male i 500euro non li rivedi piu',prendi un'altra car che tisembra sia messa bene....Non hai molte alternative purtroppo.Certo è strano che dando la caparra tu non abbia preteso una ricevuta... E' normale esigerla.
 
Informazione Pubblicitaria - Continua a leggere sotto
Si il bonifico fa fede, se fosse onesto ti renderebbe i soldi, ma se ti propone un altro acquisto che fai, ti fidi di lui?
Prova a domandare il rimborso dicendo che non vi siete trovati daccordo, ma se non te la rende che fai..vai in causa? Per dimostrare che..che non hai niente di scritto in mano.
In causa si va quando la somma in gioco è alta...altrimenti anche un avvocato onesto ti consiglerebbe di desistere.:)
 
Per questo consigliavo di puntare un'altra car,verificando con un meccanico di fiducia le vere condizioni dell'auto,sempre ammesso che qualcosa possa piacergli al punto tale da ipotizzare un'acquisto. (Tanto per non perdere i500euro).Dico cio' perchè mi sono trovato nella stesa situazione parecchi anni fa'.Vidi un Peugeot Rally (una macchina da farsi veramente male all'apoca),lo bloccai con un 'acconto,e al momento del saldo e del ritiro della car,mi accorsi che erano stati sostituiti i sedili sportivi di pelle con 2normalissimi del modello base,che la macchina non era piu' spinta come quando l'avevo provata ecc....Anch'io non avevo ricevute,perchè baucco all'epoca(parlo di me solo di me ovviamente).Cosi' per non perdere un milione di lire,presi un'altra car(dopo controlli sul ponte ecc....).Non avevo niente in mano,la mia parola contro un truffatore.
 
Ciao a tutti , chi di voi e' in grado di darmi una dritta su come fare per recuperare 500 € di acconto dato ad un venditore a dir poco disonesto ( e pirla io ) che descritta una classe A 170 cdi del 2002 come top del mercato usato extragalattico ,che le loro macchine sono tutte tagliandate originali e che vengono consegnate ripristinate in tutto e per tutto, con garanzia 12 mesi ,di fronte alle mie osservazioni dopo la prova dell' auto
( dischi freno e pastiglie ant. e post.distrutte -ventilazione interna guasta - ammortizzatori portellone guasti - crepo su copri airbag del volante- regolazione schienale lato guida con leva rotta -
persino i prigionieri delle ruote mancavano ) Ha smentito tutto persino la garanzia non dava piu'! Questo e' successo alla AUTO 54 di Legnaro ( Padova ). Aspetto vostre nuove grazie.
ti posso consigliare un esposto alla procura ... magari non ti ridà i soldi ma se le indagini successive appurano che il suo comportamento è seriale almeno eviti che accada nel futuro a qualche altro.
 
Grazie ragazzi, a giorni andro' alla Adiconsum , prima di recarmi da un legale,perche'mi
scoccia che esistano certe persone malvagie ed allora cerchero' di fare di tutto per rendergli la pariglia ( ed anche di piu' ). Vi informero' !
 
Buongiorno a tutti. Rispondo a nome di Auto 54 limitandomi a spiegare ciò che non corrisponde a verità nel primo post del topic in oggetto. Lo faccio in prima persona in quanto ho gestito la trattativa a cominciare dalla prima telefonata ricevuta dal cliente che chiameremo Franzbenz.
Ciao a tutti , chi di voi e' in grado di darmi una dritta su come fare per recuperare 500 € di acconto

problema superato dato che il cliente ha chiesto alla propria banca di annullare il bonifico, operazione che non può essere effettuata senza l'autorizzazione da parte nostra, autorizzazione che abbiamo immediatamente concesso.

dato ad un venditore a dir poco disonesto ( e pirla io ) che descritta una classe A 170 cdi del 2002 come top del mercato usato extragalattico ,che le loro macchine sono tutte tagliandate originali e che vengono consegnate ripristinate in tutto e per tutto,
non mi permetterei mai di dare del disonesto a qualcuno; gli stessi termini esagerati del cliente (top del mercato, extragalattico) dimostrano che non posso aver proferito simili affermazioni e soprattutto non ho mai sostenuto che consegnamo le auto tagliandate originali (non so cosa significa esattamente) e ripristinate in tutto. In fase di trattativa cerchiamo di essere più trasperenti possibile e non promettiamo cose che sappiamo di non poter mantenere.

con garanzia 12 mesi ,di fronte alle mie osservazioni dopo la prova dell' auto ( dischi freno e pastiglie ant. e post.distrutte -ventilazione interna guasta - ammortizzatori portellone guasti - crepo su copri airbag del volante- regolazione schienale lato guida con leva rotta -
persino i prigionieri delle ruote mancavano ) Ha smentito tutto persino la garanzia non dava piu'!
La situazione è molto più articolata rispetto a quanto il Sig. Franzbenz superficialmente descrive. Si è recato presso di noi solo per una questione di prezzo che nel caso della vettura in oggetto era addirittura più basso rispetto a quello praticato a rivenditori. Rammento che la Legge 206/05 del Codice del Consumo in tema di garanzia tiene anche conto dello sconto praticato.

Questo e' successo alla AUTO 54 di Legnaro ( Padova ). Aspetto vostre nuove grazie.
Ho risposto unicamente per far capire che siamo presenti. Non sono stato offensivo e non ho dato del disonesto a nessuno; i numeri di vendita ci stanno premiando ma restiamo con i piedi per terra perché sappiamo bene che anche in caso di grandi successi ci saranno sempre persone che pretendono troppo senza mettere da parte loro un po' di buona volontà e comprensione.

Concludo ricordando che il Sig. Franzbenz si è rivolto al forum chiedendo come fare a recuperare 500 euro che ci aveva inviato tramite bonifico a titolo di caparra confirmatoria e che tale somma è stata da noi a utti gli effetti restituita, anche se il Signore non ne aveva alcun diritto. Se avessimo letto prima il presente post non avremmo dato tale autorizzazione.

Non invierò altri topic perché ho fiducia nella vostra obiettività; qualsiasi affermazione sosterrà il Sig. Franzbenz dovrebbe essere corroborata dal nostro parere e punto di vista ma non ho intenzione di ingaggiare duelli verbali a suon di post e contro-post perché poco produttivo ed edificante.

Saluti a tutti.

Davide R.
Auto54