Vetro a compasso “scollato”

skyworker

MBenz Dilettante
17/8/15
44
0
6
Budapest
Vetro a compasso “scollato”

Ciao a tutti,
Qualcuno ha esperienza riguardo lo “scollamento” del vetro posteriore a compasso dal pistoncino che ne guida l’apertura elettrica?
Il vetrino posteriore destro si è staccato dal relativo pistoncino. Il meccanismo funziona ma a vetro chiuso si sente il fruscio dell’aria che filtra.
Mercedes dice che bisogna cambiare tutto.
Io dico che basterebbe un biadesivo potente.
Che ne pensate?
Denkiu!
 

galassia06

Iscritto Attivo
28/3/16
1,238
43
48
Giove
Ciao. ,
Penso la stessa cosa stasera tii mando il nome di un collante favoloso, ma se ti fidi mandami in privato il N. del telaio che ci do un occhio, ciaooo
 

Nordkapp

MBenz Owner
2/6/06
4,907
113
63
, Italy.
Anch'io penso che basti mettere un ottimo collante. La risposta MB mi fa venire in mente alcune nazioni arabe che in passato quando si rompeva qualcosa nei mezzi militar, ne compravano uno nuovo perchè non sapevano/volevano (o semplicemente se ne infischiavano) ripararlo.

In realtà la risposta di MB è che se il P/N comprende vari pezzi, loro non saprebbero come ordinare la singola parte (terra-terra: una scatola di scarpe con coperchio la vendono assieme, o ci si trova in 2 con la necessità di prendere uno la parte sopra e l'altro quella sotto, o bisogna tenersi tutto.)
 

Nordkapp

MBenz Owner
2/6/06
4,907
113
63
, Italy.
è così particolarmente differente dai classici collanti di cui fanno pubblicità? Ho visto che è in Slovenia anche se c'è per il mercato italiano.
 

galassia06

Iscritto Attivo
28/3/16
1,238
43
48
Giove
Ciao NordKapp ,
per quanto mi riguarda .... direi di SI !!!
L'agente con cui ho parlato e acquistato il prodotto è di Bologna , e pagato se ricordo bene 18 € , ma li vale tutti ..... ciaoooo
P.S. ho aperto una nuova discussione .......
 

Don

MBenz Owner
1/6/09
7,992
7
38
italia
Non si potrebbe mettere il sigillante che usano per incollare il parabrezza ecc?
 

skyworker

MBenz Dilettante
17/8/15
44
0
6
Budapest
Grazie per le risposte!
Sicuramente Mercedes si muove con pezzo nuovo dato il tema della garanzia e responsabilità sull'intervento.
Vediamo se riusciamo a trovare qualcosa con biadesivo potente o il collante che avete suggerito.
Grazie!

Salut!
 

galassia06

Iscritto Attivo
28/3/16
1,238
43
48
Giove
Grazie per le risposte!
Sicuramente Mercedes si muove con pezzo nuovo dato il tema della garanzia e responsabilità sull'intervento.
Vediamo se riusciamo a trovare qualcosa con biadesivo potente o il collante che avete suggerito.
Grazie!

Salut!
Ciao ,
Ho letto il messaggio, sono ancora in ferie rientro il 23, dammi un paio di giorni e ti faccio sapere, ciaoooo
 

galassia06

Iscritto Attivo
28/3/16
1,238
43
48
Giove
Ciao NordKapp ,
no ... non intendevo in quel senso ..... , diciamo allora che mi prendo ... una bella aspettativa ... per un mio progetto .... !!! ;);)
 

galassia06

Iscritto Attivo
28/3/16
1,238
43
48
Giove
Ciao Skyworker ,
mi sono documentato ( non solo con la mia memoria ... ) ma da madre casa .
Ma se mi concedi un minuto ? Ho riflettuto molto su quanto in precedenza hai scritto ...!!
"" Il vetrino posteriore destro si è staccato dal relativo pistoncino. Il meccanismo funziona ma a vetro chiuso si sente il fruscio dell’aria che filtra "" ...
ora .. se il meccanismo funziona ? .. il meccanismo .. è in grado di riportare il vetro a contatto con la guarnizione , giusto !?! , quindi non sarà per caso da regolare ? Le guarnizioni dopo qualche anno perdono la loro proprietà di spessore ... , ma forse sbaglio !!! , Fai questa prova auto chiusa e tutti i vetri chiusi .. prova a forzare molto delicatamente il vetro sotto accusa .. e vediamo come si comporta ..... ( inserisco una foto ) .
ATTENZIONE NON SMONTARE NULLA .... , poi eventualmente ti dico....
s-l1600 servoIIA.jpg
 

galassia06

Iscritto Attivo
28/3/16
1,238
43
48
Giove
Hai perfettamente ragione ( ti giro i M.P. , così rispondi tu per favore , grazie ) .. adieu ....
 
Ultima modifica:

skyworker

MBenz Dilettante
17/8/15
44
0
6
Budapest
Ciao,
scusami leggo solo ora.
Il vetrino posteriore chiaramente si apre pur se un minimo.
Il problema non è il meccanismo che funziona perfettamente ma la mancanza di collante tra pistone e compasso.
Il pistone nella sua parte finale ha una sorta di ventosa simile a quella che si vede nei supporti a vetro dei navigatori GPS.
Questa è staccata dal vetro...
Appena posso posto foto..

Grazie!
 

skyworker

MBenz Dilettante
17/8/15
44
0
6
Budapest
Pattex Total Gel!
Vi aggiorno sul tema sperando sia di aiuto per chi ha lo stesso problema.
Dopo tanto provare, ho acquistato una colla gel, tale Pattex Total gel da 80g, mini tubetto dal costi di pochi euro.
Una bellezza.
Provato da tempo e mi ero ripromesso di aggiornare il post.
Dopo diversi mesi di applicazione il vetro a compasso funziona perfettamente e chiude in modo ermetico.
A presto!