sostituire impianto freni SLK R170

alfone

MBenz Dilettante
15/12/09
17
0
0
37
Ravenna
Impianto frenante

Salve ragazzi, vorrei montare sulla mia Slk R170 l'impianto frenante della c 63 amg, qualcuno sa se siano compatibili le due cose?!?
Vi ringrazio anticipatamente sperando in qualche vostro chiarimento, ciao ciao
 
Ho visto dei classe C 63 AMG con dei cerchi da 17...cmq avevo questa mezza idea xkè ho trovato l'intero sistema frenante usato in vendita allora ci avevo fatto un pensierino...
 
frenano bene sicuramente, ma volevo anke le pinze AMG ke oltre a frenare benissimo fanno anke scena...o mi sbaglio!!!...alla fine opterò x dischi forati pastiglie racing e tubi aereonautici
 
No no, Slk 32 amg ha delle pinze normalissime, senza scritta e niente, ha soltanto i dischi leggermente più grandi 300mm invece di 280mm..
 
Partendo dal presupposto che monto i 17 e all'anteriore ho se non erro i dischi della 63AMG e le pinze della slk55,(o viceversa?:rotfl:) comunque ci stanno tranquillamente. Pinze Brembo con logo apllicato AMG.4pistoncini,se ti si butto uno in mezzo alla strada e riesci a toccare il freno ,magari ti tamponano dietro,ma quello avanti non lo tocchi nemmeno.Provare per credere.
 
Informazione Pubblicitaria - Continua a leggere sotto
Partendo dal presupposto che monto i 17 e all'anteriore ho se non erro i dischi della 63AMG e le pinze della slk55,(o viceversa?:rotfl:) comunque ci stanno tranquillamente. Pinze Brembo con logo apllicato AMG.4pistoncini,se ti si butto uno in mezzo alla strada e riesci a toccare il freno ,magari ti tamponano dietro,ma quello avanti non lo tocchi nemmeno.Provare per credere.

ma tu avevi preso quelli di enrico ?
 
Si Marius. Li ho presi quasi unicamente per avere una maggiore sicurezza nella frenata.
 
Ma,nessuna grande frenata in particolare con la pioggia,per quel po' che ho provato è fantastico. Mi spiego:
Sono in fase di sorpasso,l'auto davanti mi fa' un attimo zig zag..Nel momento in cui istintivamente tocco il freno( in automatico,senza nemmeno pensarci un secondo)l'auto ha gia' franato nello stesso lasso di tempo che è trascorso dal pensarlo/toccare il freno. Non so' se ho reso l'idea,forse mi son spiegato male..
Ieri invece inchiodata netta,perchè ero in ritardo ad un appuntamento e non ho visto la vietta (strettissima con il ciglio d'acqua corrente ai lati),quando mi sono reso conto che stavo passando la vietta e di girare/ tornare indietro non avevo voglia... ho fatto una gran cavolata,ho pigiato all'incirca a meno di meta' del pedale freno per girare all'ultimo secondo.... Ho guardato ovviamente lo specchietto retrovisore e l'auto dietro era abbastanza lontana,ma ho praticamente inchiodato e per una manciata di centimetri non mi si è stampata addosso.
La differenza c'è,e permettetemi di dire che è abissale,per cui bisogna stare molto all'occhio,spesso chi è dietro fa' davvero fatica ad adeguarsi.
Spero di esser stato chiaro e aver reso l'idea.:deal:
 
Ultima modifica:
Stefbenz, quest'inverno montavo le Nokian, appena messe,per cui penso che mi andava di lusso..
 
La differenza c'è,e permettetemi di dire che è abissale,per cui bisogna stare molto all'occhio,spesso chi è dietro fa' davvero fatica ad adeguarsi.
Spero di esser stato chiaro e aver reso l'idea.:deal:

Non faccio fatica a crederti.
Lo vedo ogni qual volta cambio auto (e quelle che guido io che frenano sono utilitarie moderne) e lo vedo con le reazioni che hanno i miei amici abituati a guidare auto vecchie quando vedono qualcuno che frena tardi prima di un incrocio.
La differenza è mooolto elevata, non oso immaginare cosa possano fare dei dischi da 300 mm (io li ho da 260 sulla 207).

La punto con i freni al nandrolone (e il motore da gabbia di criceti) la volevo fare anche io...