sensore di giri....? cos'è....?

denticione

MBenz Dilettante
10/12/09
9
0
0
partanna trapani
sensore di giri....? cos'è....?

salve a tutti... è la mia prima volta su questo forum.... circa 3 mesi fà ho compreto da un privato una classe c 220cdi automatica del 2001 con 180000 km tutti tagliandati in concessionaria vicino il mio paese.... fino a 2 giorni fà mai un problema ma mentre uscivo da un parcheggio sento la seconda che entra dando un colpo più forte del normale e da quel momento non ne ha voluto più sapere di cambiare.... ho fatto circa 40km di seconda x arrivara in un'officina di un mio amico che dove dopo aver fatto la diagosi con il sua aggeggino mi ha detto che è andato in corto il sensore di giri del cambio.... poi mi ha resettato il tutto e ora il cambio funziona normalmente ma mi ha assicurato che il problema riaffiorerà al più presto e che il sensore andra sostituito.... ma non mi ha detto ne il prezzo del sensore e neanche dell'intervento x cambiarlo.... qualcuno mi può aiutare...? quanto mi costa...?
 
Proverei a cambiare olio magari prima, così da verificare il famoso spinotto all'interno, quello che ha una guarnizione da tener controllata, in MB dovrebbero saperlo...
 
ho notato molto questo problema sui sensori dei cambi della jeep grand cerochi 2.7 con motore mercedes ,, segnalazione erorre Sensore Giri ,,,

Cambialo ,non penso sia un problema di olio ,, io ho cambiato il sensore giri sulla bmw ma sul motore per quella maledetta pompa vp44 ,,, il prezzo mi sembra che era di 100€ non ricordo bene

poi a cambiare il sensore sicuramente sara dal lato guida ,quindi al massimo porta via un oreta di lavoro
 
Proverei a cambiare olio magari prima, così da verificare il famoso spinotto all'interno, quello che ha una guarnizione da tener controllata, in MB dovrebbero saperlo...

l'olio al cambio è stato sostituito a 150000 km.. almeno così risulta.... ma per sostituire questo maledetto sensore si deve smontare completamente il cambio ho si puo agire dall'esterno....?
 
Informazione Pubblicitaria - Continua a leggere sotto
l'olio al cambio è stato sostituito a 150000 km.. almeno così risulta.... ma per sostituire questo maledetto sensore si deve smontare completamente il cambio ho si puo agire dall'esterno....?


il sensore e fuori dal cambio

la foto e dimostrativa ,,


trans_speed_sensor.jpg
 
Ultima modifica:
Ottimo Julian:), quindi parrebbe un lavoro da poco tempo:ka:
 
ok.... siete stati veramente utili.... ora sò almeno di cosa si tratta.... ma pensate che se la diagnosi ha dato come guasto solo questo sensore ci possono essere altri probemi... tipo convertitore di coppia, ecc...? o anche questi, se guasti, vengono seglalati dalla diagnosi....? cioè, questa anomalia del sensore è data solo da un suo guasto o è possibile che sia rotto altro e lui non funziona bene....?
 
probabile che sia rotto solo lui

anke ieri sera la jeep del mio capo stesso problema bloco della marcia , spia motore accessa , oggi non aveva piu il problema ma la spia rimane accesa