per quanto riguarda il fiscale.......
piccolo esempio pratico....
costo 24000 = 20000 cost auto + 4000 iva
per i disabili in stato di gravità, legge 104, art.3 comma 3, o per il familiare convivente che lo assiste (necessario che lo abbia fiscalmente in carico, ovvero che il disabile nn abbia redditi > 5.500 euro pensioni e sussidi esclusi)
iva al 4%
esenzione perenne del bollo
imposta di trascrizione o passaggio di proprietà gratis
detrazione irpef del 19% de costo totale della vettura (accessori inclusi) al netto dell'iva
quindi....
anzichè 4000 di iva .......... 800 euro
anzichè 20000 di costo auto..................16200
tot 17000 euro....
i 3800 vanno detratti dall'irpef che si pagherebbe nell'anno di acquisto dell'autovettura.
questo beneficio può essere fruito ogni 4 anni, o prima in caso di furto,incendio,ec...
poi se a mercedes fa il 13 % il calcolo va corretto....
quindi sarà anzichè 20000 sarà 17400 da cui detrarre poi 3300 di irpef (in sede di dichiarazione) ... l'iva si alcolerà su 17400 e sarà 700 euro
totale 17400+ 700 = 18100 da pagare al concessionario - 3300 da detrarre dalle tasse = 14800....
spero di essere stato utile...