rumori funesti classe a w168 automatica

bozambo

MBenz Dilettante
12/2/10
4
0
0
50
genova
rumori funesti classe a 170 automatica

buonasera e grazie anticipatamente a chi vorrà o potrà aiutarmi.
dunque ho acquistato per mia moglie una classe a170 cdi automatica del 2002 con 90000km.
da qualche giorno accade questo dopo una mez'oretta di marcia dove non accade nulla quando a bassi giri apro il gas delicatamente il motore vibra e si avverte un fruscio fastidioso, pestando sul gas il problema sparisce. sul display permane semppre la lettera d. ieri e oggi persiste il problema e inoltre si accende la spia epc pedale del gas diventa gommoso e anche spingendo l'auto stenta a prendere giri.
ho portato l'auto in officina mbz e alla diagnostica rapida non è stato possibile circoscrivere il problema ma sembra si tratti del cambio si è detto potrebbe essere la leva o il rail e cmq mi è stato fissato un appuntamento pei il 24 pv.
sarei grato a chi potesse darmi qualche dritta
 
Ciao. EPC è il motore comunque, solitamente indica un problema di alimentazione...strano che non siano riusciti a individuare l'errore.
Probabilmente quando senti il pedale gommoso l'auto è in recovery, (emergenza) e stacca il turbo. Serve diagnosi perchè è difficile risalire al problema così:)
 
Informazione Pubblicitaria - Continua a leggere sotto
Un mio amico aveva avuto il tuo stesso problema, su un freelander, e si venne poi a capo che si trattava di un manicotto della turbina che si era crepato.
Prova a dare un occhiata se ci riesci, magari scopri che e rotto o forse staccato.
Ma magari mi sto sbagliando e si tratta di tutt'altro, ho voluto farti presente la cosa perchè hai descritto gli stessi problemi che aveva la macchina del mio amico di cui ti ho parlato prima.
 
Ultima modifica:
Un mio amico aveva avuto il tuo stesso problema, su un freelander, e si venne poi a capo che si trattava di un manicotto della turbina che si era crepato.
Prova a dare un occhiata se ci riesci, magari scopri che e rotto o forse staccato.
Ma magari mi sto sbagliando e si tratta di tutt'altro, ho voluto farti presente la cosa perchè hai descritto gli stessi problemi che aveva la macchina del mio amico di cui ti ho parlato prima.
ho controllato il manicotto sembra ok.
oggi ci ho fatto un 150 km
la spia non si è più accesa in autostrada o comunque col motore sopra i 2500 3000 giri tutto bene nel ciclo urbano riprendendo dai bassi rgimi persiste il problema, aprendo il gas sembra entrare la marcia superiore ma il motore resta basso di giri e non riprende perciò comincia a vibrare e scuotere, affondando il gas sale di giri e il problema scompare....boh vedremo...