Problemi in sterzata.....idroguida o cosa?

xathanatosx

MBenz Emergente
1/10/17
135
3
18
48
Firenze
Problemi in sterzata.....idroguida o cosa?

Buona giornata a tutti.
Come gia anticipato a galassia, posto anche qua il problema.....
se sterzo da fermo in "D" o in "R" appena arrivo al fondo strerzo ho delle vibrazioni. Preciso che tengo il freno.
COn "P" o "N" abbastanza silenziosa ma appena tengo frenato si sente gia qualcosa.
Se sono in movimento, anche molto lentamente, il nulla!

https://youtu.be/eBzqQQpYG2g

https://youtu.be/fiPMd1YlVMU
 
Ciao Michele ,
non sò che dirti...la mia non l'ho fà... , riprovo a frenare e sterzare ....
l'unica cosa che mi viene in mente che in queste condizioni lavora sia il servo sterzo che il servo freno !?!?! , prima di fare l'aggiunta della vaschetta del servo ... era tutto ok ....
 
Provata ora . . . non l'ho fà , quanto liquido hai aggiunto . . . . se é eccessivo può esserci un aumento della pressione nel circuito é nel servo. . . . . ciaooo
 
Ma non è che sia un normale rumore dovuto all'attrito tra pastiglie, gomme, suolo mentre si sterza e freno? Se non si frena il gruppo frenante non è sollecitato; l'arrivare a fine sterzo e sentire rumori è abbastanza normale per la pompa e non è che faccia benissimo, c'è da dire che si usa solo in saltuari casi per manovre da fermo.
 
Ciao e grazie.
hmmm mi pare un po diverso il problema. Cmq possibile che aumentando la quantita di liquido smetta?
Quasi quasi faccio la prova......tanto poi lunedi va in assistenza in garanzia alla mercedes (ho 1 anno di garanzia conformita)
 
Novità.
Hanno aggiunto liquido idroguida e la situazione è migliorata molto.
Cmq frenzndo ancora si avverte ma molto meno.
Dicono che sarebbero da cambiare dei silentblock, non saprei quali ma..... vediamo come andra!
 
ottimo ....bene ,
ma aggiungi "" dicono che sarebbero da cambiare dei silentblock "" visto che è in garanzia ...falli cambiare ...
 
dubito che i silentblock li passino in garanzia visto che sono parti soggette ad usura (come le pastiglie per intenderci), io che penso sempre male, e immagino che abbiano trovato il sistema per farsi pagare qualcosa anche quando non avrebbero diritto a nulla.
Non capisco sinceramente il nesso tra i silentblock e il problema.
 
Informazione Pubblicitaria - Continua a leggere sotto
Bhe auto seminuova appena comprata usata e supercontrollata come dicono (e sicuramente i soldi li hanno voluti veri e non del monopoli) e dicono di cambiare i silentblock a proprie spese? Dovrebbero averti dato una scheda di qualità dell'auto, se ha tutti voti ottimi, dovrebbe passare in garanzia, se i voti su quel componente sono bassi, allora ti dovrebbero aver dato un prezzo interessante rispetto alla quotazione.
 
djlight;n197596 ha detto:
dubito che i silentblock li passino in garanzia visto che sono parti soggette ad usura .
Non capisco sinceramente il nesso tra i silentblock e il problema.

Ma djlight , la garanzia della M.B. sicuramente non copre essendo scaduta da un pò ( auto del 2011 ) ma certamente ( come ho fatto io e per due anni garanzia privata previo scheda di controllo ... quoto NordKapp ) ha fatto un garanzia a parte ... , quoto in toto ... il discorso ... : Non capisco sinceramente il nesso tra i silentblock e il problema. ciaooo

 
Non lo capisco nemmeno io il nesso ma mi ha detto: visto che hai 1 anno di garanzia!
alla fine mi è venuta quasi 20.000€
 
ciao Michele ,
così tanto ....!!! la mia polizza garanzia l'ho pagato 240 € ( il secondo anno , il primo la concessionaria... ) .... ciaooo
 
galassia06;n197621 ha detto:
Ma djlight , la garanzia della M.B. sicuramente non copre essendo scaduta da un pò ( auto del 2011 ) ma certamente ( come ho fatto io e per due anni garanzia privata previo scheda di controllo ... quoto NordKapp ) ha fatto un garanzia a parte ... , quoto in toto ... il discorso ... : Non capisco sinceramente il nesso tra i silentblock e il problema. ciaooo

Di solito queste garanzie "non ufficiali" tendono a coprire solo le parti bagnate da olio e probabilmente questa sarebbe esclusa. Questo era il ragionamento
 
Ciao dj ,
si hai ragione ...ma ci sono garanzie ..e... garanzie .... ecco la mia .. :
(FILEminimizer) IMG_20171205_0008_final.jpg
(FILEminimizer) IMG_20171205_0009_final.jpg
..sono quattro profili ...ma credo siano valide tutte.......ho scelto la prestige+ :wink: :cool:
 
Ultima modifica:
La garanzia me la da direttamente il cncessionario FIAT ma manda l'auto alla GMG Mercedes con la quale collabora.
cmq per adesso il 18 la lascio li e mi fanno la seconda chiave e mi sostituiscono 1 o piu sensori di parcheggio.
Galassia, alla fine dando indietro la mia l'ho pagata 17.000 compreso passaggio e 4 anni di garanzia su incendio, furto, atti vandalici e cosi via.
L'auto mi veniva 18.900 + passaggio compresa 1 anno di garanzia data dal concessionario.
 
xathanatosx penso che ti riferisci a 4 anni di assicurazione (RC esclusa che fai con la tua compagnia) che son sempre 1500/2000 euro nell'arco degli stessi anni se li aggiungi alla tua RC; i concessionari ovviamente spuntano un prezzo migliore.

D'altronde se vogliono vendere auto nuove e di conseguenza le usate, devono fare offerte sempre più interessanti.
 
No no....quelli sono in piu.
ho usato per sbaglio il termine GARANZIA.
Scusami
1 anno me la da la concessionaria stessa.
Ma si parla di GARANZIA e non assicurazione..
molti concessionari multimarca o commercianti stipulano quelle garanzie simil prese di culo!
Tanto alla fine non pagano mai.
Qui la storia è differente.