primo controllo cinghie clk cabrio -

Jovi75

MBenz Dilettante
23/3/13
10
0
0
49
Cremona
primo controllo cinghie clk cabrio -

allora ragazzi per chi come me e' rientrato dalle vacanze...ben rientrati...
mmm per passare il tempo e risparmiare ....
ho acquistato le " cinghie del mio clk del duemiladue kompressor avantgarde , qualche consiglio o indicazione: pensavo di sfilarle e ri infilarle ; devo vedere come allentarle.. muovendole credo di aver individuato i 2 tendicinghia quello davanti e quello dietro ....
mmmmmmmm
non penso vi siano controindicazioni...
qualche consiglio???
non vi sono problemi di fase o altro vero____dovrebbe essere a catena di distribuzione il motore o erro:biggrin:
durante faro altre foto per aiutare chi altri vorra' provare
ricordo che la clk KOMPRESSOR monta 2 cinghie di servizi
i tenditori mi sembrano liberi e non fanno rumore quindi credo di lubrificarli e basta....dop averne verificati i giochi

la bimba ha centoventimila km

il bongi



-
 
Ultima modifica:
Cinghie clk 163cv cabrio 2002

Cinghie clk 163cv cabrio 2002

Sfilato il radiatore dopo aver tolto i due fermi davanti e aver sganciato lo spinotto di dx elettrico. Svitato il galoppino della prima cinghia, prima ho fatto le foto con il Cell per vedere dove passavano.
sfilata la 1 cinghia spingendo il tenditore a molla.
La 2 e' più facile infilato una brugo la del 3 nel foro del tenditore mentre lo spingevo, sfilato la cinghia e poi rimontato il tutto.

spero che le foto possano essereVi utili.

il bongi prossimo post la pulizia del maf
 

Allegati

  • image.jpg
    image.jpg
    684.1 KB · Visualizzazioni: 398
  • image.jpg
    image.jpg
    603.2 KB · Visualizzazioni: 413
  • image.jpg
    image.jpg
    377.1 KB · Visualizzazioni: 387
  • image.jpg
    image.jpg
    626.4 KB · Visualizzazioni: 411
  • image.jpg
    image.jpg
    519.8 KB · Visualizzazioni: 394
Informazione Pubblicitaria - Continua a leggere sotto
aggiungo solo che alcuni anni fa quando feci lo stesso lavoro sul 202 (berlina) non fu assolutamente necessario sfilare il radiatore. Tutto molto semplice agendo solo sui tendicinghia.
Importante tracciarsi bene il percorso per l'operazione inversa delle 2 cinghie.