Presentazione e domanda su C 220 cdi Elegance SW '02 e autoradio

giulipuh

MBenz Dilettante
24/10/09
37
0
0
52
padova
Presentazione e domanda su C 220 cdi Elegance SW '02 e autoradio

Intanto ciao a tutti, questo è il mio primo post. Sto per diventare possessore di una C 220 cdi SW Elegance dell'agosto 2002. L'ho potuta provare andando a Rimini da Padova e tornando in giornata e ce l'ho tutto il fine settimana. Ha 82.000 km tagliandata e credo di portarla a casa con meno di 8.000 euro. Lunedì faccio il preventivo per l'assicurazione e spero di che sia mia entro martedì. Sono assolutamente un neofita di Mercedes. il mio curriculum automobilistico parte dalla Uno 45S, Hyunday Lantra, Citroen C4 e Rover 25 ... tutto purtroppo condizionato dalle disponibilità economiche a dalle alterne vicende delle stesse (specie nel passaggio dalla c4 a alla rover usata ... :Bored_Whackin: ) Vabbeh, comunque sono stato piacevolmente sorpreso. Per un periodo di lavoro (concessionaria) avevo girato molto in citroen, poi fra noleggi vari ne ho provate diverse ma mai mercedes, e devo ammettere che è un bel viaggiare. Spero di diventare un frequentatore assiduo del forum. Torno all'oggetto del post. Chiedo se qualcuno ha cambiato l'autoradio che c'è di serie, che nel mio caso è un normale sintolettore CD. Volevo sapere che possibilità c'erano di mettere qualcosa di più recente (anche Mercedes) mantenendo il funzionamento dei comandi al volante. Volevo qualche consiglio e magari qualche sito che fornisse immagini e caratteristiche tecniche. Non credo che me lo installerò perchè temo di poter arrivare ad invertire le funzionalità di freno e frizione se provo a montare da solo l'autoradio :skyluke:.
Ultima cosa, c'è modo di aumentare la luminosità dei comandi sotto del clima ?
In ogni caso grazie e un saluto a tutti
 
Benvenuto, hai l'auto uguale alla mia, con la differenza che la mia ha 205.000 km percorsi da quando ce l'ho.
Cambiato l'autoradio da me e installato box nel bagagliaio, non mi ha interessato mantenere i comandi al volante, per il sito che chiedi aspetta i consigli degli altri.
Per quanto riguarda la luminosità delle luci che dici, mi sembra che siano collegate alla luminosità del quadro nel cruscotto tramite potenziomentro sullo stesso.:)
 
Benvenuto, hai l'auto uguale alla mia, con la differenza che la mia ha 205.000 km percorsi da quando ce l'ho.
Cambiato l'autoradio da me e installato box nel bagagliaio, non mi ha interessato mantenere i comandi al volante, per il sito che chiedi aspetta i consigli degli altri.
Per quanto riguarda la luminosità delle luci che dici, mi sembra che siano collegate alla luminosità del quadro nel cruscotto tramite potenziomentro sullo stesso.:)

Grazie del benvenuto. Dato che abbiamo la stessa ti chiedo una cosa, Tagliandi ? Ogni quanto e sopratutto c'è da qualche parte l'indicazione di quanto costino ? Giusto per farmi un idea del costo di gestione. Per le luci mi sembra di averle messe al massimo ,,, ma sono piuttosto bassine per i miei gusti ,,,
 
ogni 20.000 km te lo indica il computer di bordo quando farli.
Per un auto del 2002 il mio consiglio è di fare tagliandi da un meccanico di fiducia altrimenti sei sicuro sui 500 euro a tagliando in su
 
Grazie del benvenuto. Dato che abbiamo la stessa ti chiedo una cosa, Tagliandi ? Ogni quanto e sopratutto c'è da qualche parte l'indicazione di quanto costino ? Giusto per farmi un idea del costo di gestione. Per le luci mi sembra di averle messe al massimo ,,, ma sono piuttosto bassine per i miei gusti ,,,
Tagliandi, come ti ha consigliato djlight, leggi nella sezione "C" i commenti sulle manutenzioni in concessionaria o no.
Leggi anche i vari controlli necessari da farsi.
Per le luci, si è vero sono un po' basse, ma dopo un po' ci si fa l'abitudine e i pulsanti s'imparano a memoria.:)
 
Miinchia :shocked: 500 euri ? ... mi sa che il meccanico di fiducia sia la soluzione migliore ... comunque mi segna che ne mancano 13.000 ... quindi per un 7 - 8 mesi sono a posto :eek: ... grazie della info ... e grazie anche ad Alessandro ... il mex l'abbiamo postato quasi assieme
 
Ultima modifica:
Informazione Pubblicitaria - Continua a leggere sotto
IMPORTANTE: controlla sul quadro che la temperatura liquido refrigerante ti arrivi a circa 90°, perchè molti di noi abbiamo dovuto cambiare il termostato.:)
 
ogni 20.000 km te lo indica il computer di bordo quando farli.
Per un auto del 2002 il mio consiglio è di fare tagliandi da un meccanico di fiducia altrimenti sei sicuro sui 500 euro a tagliando in su


scusa ma il mio computer di bordo mi segnala i tagliandi ogni 15.000KM come è possibile?...
 
IMPORTANTE: controlla sul quadro che la temperatura liquido refrigerante ti arrivi a circa 90°, perchè molti di noi abbiamo dovuto cambiare il termostato.:)

In effetti mi sembra non salga granchè, nel senso che sta sempre sotto gli 80 ... mi sembrava l'altro giorno di averlo visto su, ma stasera ho controllato e resta intorno ai 60-70 che è un pò bassina a dire il vero. Domani comincio a verificarlo meglio, Che è, un difetto di fabbrica ?
 
In effetti mi sembra non salga granchè, nel senso che sta sempre sotto gli 80 ... mi sembrava l'altro giorno di averlo visto su, ma stasera ho controllato e resta intorno ai 60-70 che è un pò bassina a dire il vero. Domani comincio a verificarlo meglio, Che è, un difetto di fabbrica ?
Uguale a come successe a me e tanti altri, mi stava sui 60°, fallo cambiare e nello stesso tempo approfitta a far sostituire anche tutto il liquido refrigerante!
Ora controllo e poi ti dico quanto spesi.:)

45 € il termostato, 65€ il liquido refrigerante, più manodopera.
Materiale originale, officina privata,(fatto in occasione di un tagliando)
 
Ultima modifica:
scusa ma il mio computer di bordo mi segnala i tagliandi ogni 15.000KM come è possibile?...

E' esatto sia 15 che 20mila, alcuni hanno intervalli differenti. Perchè non lo so.

Per il termostato quoto Alessandrog, ci siamo passati in molti su quel difetto, che poi è normale decadimento del termostato, dopo un pò tende a restare aperto.