Olio motore GLK 320 CDI

AlessandroD

Nuovo Iscritto
27/3/19
19
1
3
Italy
Ciao ho cercato ma non sono riuscito a trovare nulla..
La mia GLK ha 130.000km e ne faccio circa 10.000 all'anno.
Motore OM642
Volevo sapere quale tipo di specifica MB devo seguire per comprare in autonomia l'olio e magari in aggiunta quale marca/gradazione è consigliata dalla casa.
Non so se su questo motore dipende anche dal chilometraggio/zona utilizzo. Io prevalentemente la uso in nord italia con percorsi urbani.
Mi sembra che ne servano 8LT.

Grazie, ciao
 

Nordkapp

MBenz Owner
2/6/06
4,902
111
63
, Italy.
Non so se nel libretto MB alla fine ti mette ancora le caratteristiche dei prodotti di rifornimento, om 642 con filtro antiparticolato è MB 229.31 oppure 229.51.
MB vende un suo olio motore, ovviamente fabbricato da altri che ha gradazione 5W-30, personalmente se trovi un olio di marca (Mobil, Castrol, Agip, ecc.... con le caratteristiche MB) puoi usarlo senza problemi, anni addietro aveva l'accordo con Mobil 1 ed ho sempre continuato ad usarlo, attualmente 0W/40 ha maggior range rispetto a quello che tutti usano, ottimo anche 5W/40.
Vedi se un'idea (poi prendi le altre case petrolifere)
Olio MERCEDES-BENZ GLK320 CDI - Oli motore per ogni auto
 

AlessandroD

Nuovo Iscritto
27/3/19
19
1
3
Italy
Ok perfetto, l'olio deve rispettare quelle specifiche MB, diciamo per essere compatibile con quel motore.
Ma in commercio praticamente tutti i produttori hanno in catalogo almeno un olio con specifiche 229.51 5w-30, ma sono indeciso sul produttore e non è nemmeno una questione di prezzo.. Poche decine di euro... Non cambiano la vita.
Si trova online anche la tanica originale Mercedes-Benz che costa meno di altri produttori più famosi.
Forse alla fine sono in pratica tutti simili o è meglio scegliere per esempio Mobil o Petronas..
(scusate ma l'olio è un argomento sempre affascinante fin da quando avevo la moto.. :giggle::giggle:.)
 

Nordkapp

MBenz Owner
2/6/06
4,902
111
63
, Italy.
Sì, rimani per sicurezza su marchi famosi, poi ovviamente tutti (tralasciando quelli che non si curano di questo fatto) hanno le loro preferenze in base ai marchi.
 

AlessandroD

Nuovo Iscritto
27/3/19
19
1
3
Italy
Ciao a tutti , mi aggancio al mio stesso post per una domanda sul prossimo tagliando.
Fin'ora l'ho sempre tagliandata in Mercedes-Benz, con un notevole salasso e tra l'altro non sono rimasto contento quindi per il prossimo tagliando sto valutando di comprare io l'olio motore, i filtri ecc per fare un tagliando molto base da un meccanico generico che , cosa molto rara, accetta i ricambi non suoi.
Ho letto in giro gente che sostiene che l' olio motore comprato on line o nei supermercati è sicuramente di seconda scelta, anche a parità di marca, nome e gradazione ed è quindi molto difficoltoso distinguerlo da quello migliore che ti vende il meccanico o il concessionario, come se ci fossero 2 linee prodotto in base al canale di vendita....a me pare una cosa assurda, ma ormai non ci stupiamo più di nulla...

Esperienze vostre...o opinioni?
:sorriso3:

Ciao
 

Nordkapp

MBenz Owner
2/6/06
4,902
111
63
, Italy.
Il prodotto con nome commerciale XY è unico e non si può suddividere in 1a e 2a scelta, certo è capitato che in lattine contrassegnate da un prodotto, ne mettessero un'altro, ma per l'appunto si tratta di frode. Poi se è per questo, è già capitato che officine autorizzate di qualunque marca, vendessero in fattura un olio, ma in realtà ne mettevano uno molto più economico, anche questa è una frode. Compra solo oli di marca, da rivenditori che abbiano notevole smercio (possono ovviamente anche loro truffare, ma in generale è più facile che capiti con lo sconosciuto).