Allora è un po un casino cambiarlo perché non si ha spazio,io avendo smontato airbox , collettori aspirazione e cinta ho lavorato in po meglio,ma su Youtube ci sono video di persone che lo hanno fatto con tutto montato creandosi un Po di spazio...
La vite per scolare e riempire è quella torx femmina posta sotto la puleggia

siccome dentro ce ne sarà veramente poco,un Po per via del quantitativo minimo che ci va e un po per il fatto che dopo tutti gli anni e i km che è stato dentro un po sarà evaporato o altro,non stupitevi se quando svitate la vite non esce nulla.
Io anche avendolo smontato ho dovuto usare un tubo piccolo e una siringa per estrarre l olio perché capovolgendolo non usciva quasi niente.

con l aiuto di un tubicino e una siringa prima togliete l olio vecchio e poi inserite il nuovo.
Questa foto è con il kompressor montato,è saperlo l avrei montato dopo aver messo prima l olio,ma per guadagnare tempo fino a che l olio mi arrivasse dalla Germania l ho montato.
Una volta che l olio inizia a traboccare dal foro il livello è raggiunto.
Potete rimettere la vite.
Per me il diffdifficile è stato mettere la vite perché non si ha spazio per le mani...occhio che ci va una guarnizione di gomma (o-ring)sulla vite,quindi cambiatela e non stringete alla follia altrimenti si strappa.

Quello di destra e l olio vecchio marcio e puzzolente dopo 15 anni che stava dentro,quello a sinistra e il nuovo.
La quantità dovrebbe essere circa 140 ml.