Se giri un po' trovi una grossa quantità di Grand Hotel con più di 1 secolo di vita (ed anche colonie estive) abbandonati; sono in zone pregevoli e fanno lo stesso impatto di un pugno in un occhio; capisco che siano in mano a privati, ma sarebbe utile se la regione, con l'aiuto di privati prendesse in esame l'esproprio, l'abbattimento e la creazione di caseggiati di buon gusto sia come prima, seconda casa, hotel di dimensioni piccole/medie, ecc..... se vai in Costa Azzurra (a parte qualche bruttura), hanno anche fatto recentemente dei bassi condomini con grandi balconi e terrazzi fronte mare, integrati nel contesto ambientale.
Comunque ho visto che in Liguria adesso ha preso piede (non in tutti i posti), anche il turismo mordi e fuggi straniero, si fermano 1 giorno, vedono qualcosa, mangiano qualunque cosa gli passa il convento e poi ripartono; ma un discorso è la Route 66, un altro avere un turismo di medio livello economico che porta soldi non solo nelle casse degli albergatori.