Nella mia terra..... ex ferrovia viabile ...e .. pranzo , nel Golfo del Tigullio...

galassia06

Iscritto Attivo
28/3/16
1,238
44
48
Giove
Nella mia terra..... ex ferrovia viabile ...e .. pranzo , nel Golfo del Tigullio...

Come da titolo vi stò massacrando per il pranzo del forum.... anche in cinque o sei utenti/supporter ..và bene .... e poi sono ottimista..... , ma guardate ...se non è bello ..... :
 
Ecco le passeggiate nelle gallerie (figuriamoci di sera) non mi son mai piaciute per la pericolosità, però in Liguria capita in molti luoghi che fanno delle belle passeggiate a mare che s'interrompono di colpo, il pedone rischia alla grande.
 
No... NordKapp , sei troppo critico ( è vero che la passeggiata degli innamorati " cinque terre " ) è stata recentemente la responsabile di tragedia ( ma vorrei che i responsabili pagassero per questo...) , ma se vai a ponente è stata rivitalizza ..per pedoni e piste ciclabili sul mare ..credimi ..uno spettacolo.... :wink:
 
Se vedi all'inizio della galleria ci sono i divieti tra cui quello per i pedoni, che invece incontri verso la fine della galleria; immagino il divertimento a metà della stessa galleria in curva; stessa situazione la puoi trovare tanto per dire (niente galleria ma obbligo di passeggiare sulla carreggiata) a Borghetto direzione Ceriale. Belle cose per la ex sede del treno le ricordo da Cogoleto in direzione Savona.
 
Ciao NordKapp ,
Non mi è mai successo di trovare dei pedoni in galleria ... sono senza luce ( salvo in qualche piccolo punto ) ...cieca 8 anni fà ci sono passato in moto ....e non l'ho consiglio vedevo poco tratti di strada pieni d'acqua....... ma se viaggi in auto ...lo trovo caratteristico ...e mi piace.... tutto qui.... ciaooo
 
Ce ne sono anche da altre parti di posti vietati ai pedoni, tanto per dire sul lato bresciano del Garda; il che significa che o ti inerpichi sulle montagne o ti butti a lago/mare; capisco che non è che ci sia un movimento di persone che amano camminare elevato, però così le costringi a prendere i mezzi, pubblici o meno (che sia una motorino, perchè la bicicletta la vedo pericolosa).
 
Ciao NordKapp ,
Non credere .. le persone che amano camminare o fare solo movimento sono in continuo aumento...... , dai un'occhiata al link sotto ( ma già si parla di estenderlo fino a San Remo ..127 km ) :

http://www.buonviaggioitalia.it/c14-...iedi-o-in-bici
2015-05-12-2739.jpg-.jpg

cogoleto.jpg--.jpg
Daiiii posti magici.......... da vivere.. !!!!! :wink::cool: ciaooooo

 
Ultima modifica:
Fatta! Ma non sapevo assolutamente che sarebbe diventata di 127 km, o perlomeno che si tenti di far ciò; se vuoi portare del turismo di qualità devi sempre più puntare sul binomio bellezze artistiche (naturali, ma anche musei, architettura, ecc....) e fonderle con l'enogastronomia; a quel punto l'Italia può diventare una mecca per far giungere persone da tutto il mondo; di certo se si vuol puntare da solitari per riempire il proprio paese (inteso paesino o città, sia chiaro) il futuro sarà difficile.
 
Credimi la mia terra è molto bella e come tutto il nostro paese ...non sono stati recepiti i valori enormi del turismo ...... ( sarebbe secondo me una dalle principali attività trainanti ) ... e nonostante si cominci a fare qualcosa sul territorio .... ci sono delle distorsioni ( a mio modesto parere ) mentali su chi gestisce il territorio (comune/regione/ecc. , e i privati che gestiscono le varie attività ...) i primi impongono tasse alte per tutti i servizi .... i secondi di pari passo alzano i prezzi ..ma così non si và da nessuna parte .....ed è nato il turismo "" mordi è fuggi ...low-cost "" arrivano 5/6 pulman portano centinaia di persone ...con tutto il corredo dall'acqua al cibo ......e ora per limitare questo ci sono comuni che vogliono il numero chiuso ..chi vuol far pagare l'entrata i quel territorio... non capendo nulla sulla gestione del territorio.......ohi me......
 
Se giri un po' trovi una grossa quantità di Grand Hotel con più di 1 secolo di vita (ed anche colonie estive) abbandonati; sono in zone pregevoli e fanno lo stesso impatto di un pugno in un occhio; capisco che siano in mano a privati, ma sarebbe utile se la regione, con l'aiuto di privati prendesse in esame l'esproprio, l'abbattimento e la creazione di caseggiati di buon gusto sia come prima, seconda casa, hotel di dimensioni piccole/medie, ecc..... se vai in Costa Azzurra (a parte qualche bruttura), hanno anche fatto recentemente dei bassi condomini con grandi balconi e terrazzi fronte mare, integrati nel contesto ambientale.
Comunque ho visto che in Liguria adesso ha preso piede (non in tutti i posti), anche il turismo mordi e fuggi straniero, si fermano 1 giorno, vedono qualcosa, mangiano qualunque cosa gli passa il convento e poi ripartono; ma un discorso è la Route 66, un altro avere un turismo di medio livello economico che porta soldi non solo nelle casse degli albergatori.
 
Informazione Pubblicitaria - Continua a leggere sotto
Quoto , ma ho scritto questo ( a parte lo colonie e alberghi e grandi Hotel ..., ma sono d'accordo conte ) , credimi sia il turista low-cost che gli stranieri di .. giornata si portano tutto e non ti dico cosa si lasciano dietro ....ahi me , se riesco a recuperarle posto una colonia sita a Sarzana e un albergo ristrutturato a metà ..e fermo da due anni a lavagna/Cavi di lavagna .... una tristezza.....
 
Eh se per i lavori son partiti con le intenzioni del 2007, le cose non si son messe bene. In Francia ho sentito che alcuni ristoranti con annessa negozio enoteca, permettono che compri all'enoteca a prezzo normale e poi ti trasferisci al ristorante portandoti dietro la bottiglia (ovviamente se è un'enoteca non hanno la bottiglia da un paio di euro), questo permette di non farsi raddoppiare il prezzo, cosa che da fastidio a tutti, figurarsi gli stranieri che partono già con l'idea del cartoccetto per portarsi a casa gli avanzi.
Altra cosa: vero che all'estero non paghi il servizio, però il pane lo paghi a parte e se non lasci la mancia, meglio che non torni più in quel posto.
 
Ma credo che basterebbe solo la voglia di fare ..e non essere aggrediti con le tasse come in questi ultimi anni ... mi parli della Francia ... prendiamo per esempio Nizza ... ma il mare di Nizza .. ci sono più spiagge libere ( con gruppi doccia strutture per cambiasi , ecc ) una pulizia da non credere per non parlare dell'acqua..... qui a Genova sul lungo mare ( sono tutti stabilimenti balneari e basta )......e a che prezzi.....
 
Sul discorso mare e spiaggia non me ne intendo; diciamo che tutta la Costa Azzurra negli ultimi 20 anni ha puntato su russi prima e su arabi in 2a battuta (stante la crisi russa); quindi mentre la Liguria è nel bene e male Liguria, una regione con la sua storia, la Costa Azzurra non è più molto francese, personalmente preferisco andare a vedere le rocce rosse nell'interno e lascio agli altri le code chilometriche estive per St. Tropez (a meno di non arrivarci all'alba).
 
Ciao NordKapp ,
Ma ritornando ...al titolo .... guada solo il centro della mia terra........
download (2)_final.jpgdownload (3)_final.jpgdownload (4)_final.jpgimages (1)_final.jpgimages_final.jpg credo valga la pena ..viverla..... Ciaooo

 
Direi che è' cambiato qualcosa da quando vidi il porto di Genova per la 1a volta, ai tempi caricavano le Fiat 131 sulle navi cargo con partenze a razzo, testacoda ed amenità del genere.
Non mi sorprende se chi abita sulle isole o in alcuni Paesi esteri in cui ricevono le auto via mare, al momento del tagliando a 2000 km dovessero sostituire differenziale ed altri componenti meccanici.
 
Nordkapp;n197271 ha detto:
Direi che è' cambiato qualcosa da quando vidi il porto di Genova per la 1a volta, ai tempi caricavano le Fiat 131.
.....
Si ...restando in tema con il titolo .... scusami......


 
Grazie mille ...Don ,
non so se riuscirò mai ad organizzare un raduno ....ma se ci riesco devi essere dei nostri......