Ml w163 270cdi fumo nero dallo scarico

LIUK82

MBenz Dilettante
24/6/12
14
0
0
43
BERGAMO
Ml270 cdi fumo nero dallo scarico

salve ragazzi chiedo dei pareri su questo problema comune con auto diesel usate con molti km


la mia Ml 270 anno 2004 cdi acquistata usata da poco con 200.000 km inizia a fumare nero dallo scarico,
ho chiamato MB per un parere almeno se devo spendere dei bei soldi lo faccio fare alla casa che sono sicuro del lavoro fatto


purtroppo però loro mi hanno detto al telefono che sono da sostituire gli iniettori 400 euro l'uno circa
la pompa 1000 euro circa


cosa che non ho capito bene al telefono è di quale pompa si parli , quanti iniettori ha la ml


e se il problema sia solo iniettori o pompa se si può risparmiare fare solo il necessario


ultima nota elenco i recenti lavori prima che iniziasse a fumare molto d+
-1 mese fà ho fatto rimappare la centralina in un'officina specializzata ma ho notato che
dopo avere modificato la centralina il fumo nero è peggiorato
-ho fatto sostituire l'olio e filtri da un meccanico conoscente ma non sò cosa ci abbia messo essendoci andato in fiducia
-ho fatto un viaggio in romania, ho usato gasolio al distributore del posto
 
Non si può fare una diagnosi senza vedere la vettura, poi in MB appena gli dici che hai rimappato la centralina, rimappano la tua testa, ti rimettono il software originale ed hai buttato via i soldi della rimappatura. Prima di tutto, visto che dici che c'è stato un aumento del fumo nero quando hai messo mano alla centralina, riportala da chi te l'ha fatta e fai modificare i parametri, può darsi che sistemi il tutto.

Per quanto riguarda il gasolio romeno, può esserci qualche piccola differenza quando l'hai nel serbatoio, ma dopo col gasolio normale si deve risistemare.

Poi visto l'anzianità della vettura, nonchè la meccanica collaudata, qualunque bravo meccanico può metterci le mani, risparmiando un po' di soldi; considera che molte di queste vetture finiscono la loro vita in Russia e Paesi vicini, e li non trovi certo il meccanico autorizzato in tutti i centri.
 
comunque il motore 270 è un 5 cilindri quindi 5 iniettori.
non condivido il parere di mb, proverei come dice nordkapp a riportare i valori di centralina alla normalità
 
quoto gli amici sopra , filtro aria nuovo , mappa nuovamente originale ( non sempre e' possibile ) , un aditivo per pulire il sistema di iniezione , e basta la lascerei cosi' , comunque l'aumento della fumosita' a quei km e' dovuto solo ed esclusivamente alla rimappa...gli iniettori e la pompa sono come nuovi ( acqua nel gasolio a parte ma non e' il tuo caso ).
 
quoto gli amici sopra , filtro aria nuovo , mappa nuovamente originale ( non sempre e' possibile ) , un aditivo per pulire il sistema di iniezione , e basta la lascerei cosi' , comunque l'aumento della fumosita' a quei km e' dovuto solo ed esclusivamente alla rimappa...gli iniettori e la pompa sono come nuovi ( acqua nel gasolio a parte ma non e' il tuo caso ).

infatti il grosso del fumo è solo quando schiaccio tutto dopo aver fatto la centralina prima si notava appena per questo ho collegato, purtroppo in mercedes mi hanno detto che loro la rimappatura originale non possono farla mi hanno detto devi tornare dove l'hai fatta :frown:

ma con le macchine nuove facendo la centralina hanno lo stesso problema? o la mia avendo già in corso qualcosa l'ho peggiorato ulteriolmente

e pensare che ho appena speso 600 euro di tagliando da un meccanico tra olio pastiglie e filtri quindi devo rifar cambiare olio e filtri per sicurezza?
 
Il problema è la rimappa, se i filtri etc etc sono stati cambiati non devi rifare nulla.
Fumo nero = gasolio incombusto, se torni dove hai fatto la mappa potresti fartela ottimizzare, dovrebbero essere disponibili a farlo anche senza sborsare altro. Come è stata rimappata, su strada o su rulli, ammesso avesse i rulli per 4x4 che è già raro...

Bella la diagnosi per telefono della conce MB :asd:
 
600 euro per filtri e olio non so per voi ma per me l'hanno derubato!!! poi anche io non condivido MB.. metti un pulisci iniettori,un po' di benzina ,oppure l'avio (cerca la discussione nel forum),dopo aver sistemato la centralina,se la macchina va bene non dare retta in mb,ormai sono abituati solamente a dire che bisogna cambiare,cambiare,solamente cambiare.
 
Informazione Pubblicitaria - Continua a leggere sotto
purtroppo in mb ( nella stragrande maggioranza ma non tutte ) partono col presupposto che chi si rivolge a loro a casa ha un albero che al posto delle foglie mette biglietti rossi e blu'... non hanno pieta' , si fanno pagare la diagnosi e quasi sempre
ti mandano a casa con gli occhi lucidi , tanto se ti cambiano tutto il motore per intiero probabilmente poi la macchina va...
 
io ho paura anche di respirare la dentro,forse l'aria prima o poi la faranno pagare,boh.
 
grazie per i consigli ragazzi cmq ho fatto vedere la macchina ad un meccanico lui mi ha detto che il problema è nel fatto che ho rimappato la centralina,


secondo lui mi ha spiegato che ora la centralina richiede + gasolio di quanto il motore ne possa bruciare,

farò tornare la centralina come originale ho già chiamato l'officina dove l'hanno fatta e mi hanno detto che essendo passato solo un mese non
mi fanno pagare per fortuna....

poi proverò con un additivo per pulire gli iniettori cosa mi consigliate STP?
 
grazie per i consigli ragazzi cmq ho fatto vedere la macchina ad un meccanico lui mi ha detto che il problema è nel fatto che ho rimappato la centralina,


secondo lui mi ha spiegato che ora la centralina richiede + gasolio di quanto il motore ne possa bruciare,

farò tornare la centralina come originale ho già chiamato l'officina dove l'hanno fatta e mi hanno detto che essendo passato solo un mese non
mi fanno pagare per fortuna....

poi proverò con un additivo per pulire gli iniettori cosa mi consigliate STP?


ciao, per l'additivo se ne è parlato a suo tempo e ci sono esperti, STP come molti altri prodotti che si trovano anche nei supermercati sono forse un po meno efficaci e tutto sommato si equivalgono. Meriterebbe forse individuare un prodotto che usano anche i meccanici: una marca ad esempio che si citava a suo tempo è Tunap ma sicuro esistono altri prodotti professionali validi. Poi visto che le basi chimiche son più o meno sempre quelle c'è qualcuno che fa anche il brodo da solo comprando direttamente gli ingredienti, ma io che non sono un chimico/meccanico non mi azzarderei.
 
Ma prova a far regolare la centralina un po' meglio, altrimenti hai buttato via i soldi. Prova ad aumentare meno cavalli, sarebbe una buona soluzione, altrimenti (anche se su un motore con oltre 200.000 andrei cauto a fare variazioni importanti) ti dovevano avvisare che loro fanno una modifica che incide pesantemente; tanti anni addietro, quando ancora non c'erano motori turbodiesel (o meglio erano una netta minoranza), anche sugli aspirati c'erano diesel che fumavano di serie, poi se si aumentava la portata della pompa, in quel caso sembravano locomotive a vapore, perché bisogna immettere gasolio in eccesso mentre l'aria è quella che è.
 
Un suggerimento trovati un buon pompista esegui la revisione della pompa e degli iniettori la cifra sarà sicuramente inferiore in alta percentuale.
Giancarlo
 
problema risolto con il fumo nero centralina rimessa all'originale,


ora dopo una settimana l'auto + di 130 km/h non và,
minimo irrgolare in marcia D minimo irregolare in marcia R tende ad accelerare da sola
regolatore cruise control irregolare
il cambio mi ingrana tutte le marce subito una dietro l'altra trovandomi in quinta marcia a 50 km/h


con conseguente rallentamento drastico della velocità
 
problema risolto con il fumo nero centralina rimessa all'originale,


ora dopo una settimana l'auto + di 130 km/h non và,
minimo irrgolare in marcia D minimo irregolare in marcia R tende ad accelerare da sola
regolatore cruise control irregolare
il cambio mi ingrana tutte le marce subito una dietro l'altra trovandomi in quinta marcia a 50 km/h


con conseguente rallentamento drastico della velocità

ciao mi spiace continui ad aver problemi, sparo una cosa ma non è detto valga sulla tua, cmq se date un occhiata sotto l'auto male non fa. Su varie versioni con il NAG è risaputo di una guarnizione del connettore elettrico che si intesta proprio dentro al CA, se perde (e capita spesso) il CA perde di logica e fa cose assurde.
Per capirlo vedi se il connettore è sporco d'olio.

ciao