differenza olio cambio e olio assale posteriore 190d

Gian w201

MBenz Dilettante
2/3/10
39
0
0
italia
differenza olio cambio e olio assale posteriore 190d

Salve ragazzi, da quando ho cambiato l'olio del cambio alla baby 190d 5 marce e notato che ho difficoltà a freddo ad inserire la 1 marcia e la 2, mentre a caldo tutto bene.
Precedentemente con l'olio originale andava tutto bene anche a freddo.
il mio dubbio è: il mio meccanico ha inserito l'olio giusto?
dando un'occhiata sul libretto uso e manutenzione riporta: 1,5 l di olio fluido per cambi meccanici (foglio Nr. 236.2) ma non riporta la gradazione. cosa significa foglio nr. 236.2 ?? :smiley10:
poi riporta la dicitura assale posteriore: 0,7 l olio per cambi ipoidale SAE 90, 85w90 (foglio nr. 235).
questa è la gradazione dell'olio differenziale?
grazie
 
Assale posteriore va bene.
Mentre 236.2 è la specifica mercedes, in pratica se non erro ti ha messo un ATF, fluido per cambi automatici, ed è corretto perchè ci va un ATF.
Però forse, se non erro, per fare un esempio è un dexron II, e poteva metterti un dexron III, sintetico 236.14.
Anzi pardon, 236.10 equivale al dexron III.
 
Ultima modifica:
Informazione Pubblicitaria - Continua a leggere sotto
se vai dove vendono olio troverai dietro ai contenitori di olio le varie specifiche che le case automobilistiche hanno concesso a quello olio.
se mercedes x esempio ti dice foglio nr.236.20 tu devi comprare un olio in cui dietro ci sia scritto MB 236.20
funziona così..