Come ti sostituisco i tubi gasolio sul E400 (OM628DELA)
Salve a tutti gli appassionati .
Come di consueto tra un ammodernamento cucina ( certe cose dipendono sempre dalle mogli ) e problemi quotidiani dove poi si insinua irpef ... sistemazione piscina per i bimbi ... il lavoro che non va ... ed altro che in questo momento non ricordo ....
mi trovo a fare questa piccola manutenzione che mi tiro dietro da mesi , goccia dopo goccia di gasolio per terra ... adesso sono diventate taaaante gocce .
Iniziamo bene , quindi vi parlo del materiale utilizzato .
La solita cassetta DEXTER multiattrezzi con 73 pezzi ... qualcuno piu o meno ...
una chiave da 14 e le solite bestemmie per la calamita che non ho mai comprato , compratela .
... quindi sostanzialmente ve la cavate con 40 euro .
I pezzi da me sostituiti sono questi :
A6280700632 Tubo tra Filtro e Pompa Alta Pressione €35 circa ( originale )
A6280700332 Tubo tra Pompa Alta pressione e Regolatore di Pressione €.22 circa ... ho preso altre cose quindi magari ci sono 5 euro in piu ... ma ci avviciniamo .
Adesso , come al solito bisogna smontare tutto il motore . Ma è fattibile .
1) Si inizia tirando fuori il poderoso filtro aria , svitando le 2 fascette a vite poste nei sensori aria , scippare i due tubi dell'aria e tenendo con decisione il filtro tirarlo verso l'alto .
adesso iniziano i guai
2) rimuovere il filtro gasolio con tutto il telaio , sono 3 viti da 7mm torx
3) Adesso io ho trovato comodo fare cosi ,
- smonto in gruppo valvole con il sensore di pressione e sfino via il tutto ( fotina allegata )

- ho rimosso il sensore dal corpo regolatore se no non si sfilava neanche morto ( bestemmiando in aramaico ) , dovete ruotarlo di 180' una volta rimosso il sensore .
- adesso potete rimuovere il tubo in questione ... distrutto , non trovo ne giusto ne equo che i nipotini della Merkel ci prendano per il culo in questo modo ... ma va bene lo stesso . ( fotina allegata )

Semplicemente indegno . 124k chilometri .... di gasolio , avessi usato biodiesel .... ancora ancora non avrei proferito parola . Andiamo avanti .
Bene , rimonto il tutto , attacco i sensori .
Adesso spurgo il gasolio dal filtro ( gli faccio fare una caricata per farlo riempire ) , ed accendo .
[ Bene , al momento non parte ... nessun errore in centralina . Ho staccato la batteria , confido in una perdita di memoria .... magari è una trappolina elettronica . CMQ , apparte questo piccolo problema , che sembra derivare dal regolatore di pressione che , a causa della sostituzione 'artigianale' sembra abbia bloccato la pompa ... tutto è andato stupendamente bene . Certo , se partisse anche , sarebbe meglio . Ma anche cosi è bellissima ... inutilmente bella ! ]
Ok risolto il problema . Quando si dice il caso . Sono tornato a casa ( il giorno prima ) quasi completamente senza gasolio .... troppo stanco per farlo . Ho pensato che autonomia 0 fosse per grandi linee tipo 10km .... bene ... con il garage leggermente in pendenza ed io che ho posteggiato al contrario quindi con il sedere 'alto' per fare questo lavoro , praticamente sono rimasto a secco !!!! Quindi dopo qualche tentativo è andata via l'aria dalle bancate . Allucinante . CMQ , funge tutto e non 'gocciola' piu . Vado a fare il pieno !!!
Documentazione tecnica .
Scollegare, collegare la tubazione di ritorno del carburante
Smontare e montare il raccordo di alta pressione della pompa di alta pressione
Smotare , montare il blocco valvole
e adesso , domandone !

la punta del sensore posto sul rail deve essere liscia ? Cosa sono queste sfaccettature in stile cryptonite di superman in testa ?
Salve a tutti gli appassionati .
Come di consueto tra un ammodernamento cucina ( certe cose dipendono sempre dalle mogli ) e problemi quotidiani dove poi si insinua irpef ... sistemazione piscina per i bimbi ... il lavoro che non va ... ed altro che in questo momento non ricordo ....
mi trovo a fare questa piccola manutenzione che mi tiro dietro da mesi , goccia dopo goccia di gasolio per terra ... adesso sono diventate taaaante gocce .
Iniziamo bene , quindi vi parlo del materiale utilizzato .
La solita cassetta DEXTER multiattrezzi con 73 pezzi ... qualcuno piu o meno ...
una chiave da 14 e le solite bestemmie per la calamita che non ho mai comprato , compratela .
... quindi sostanzialmente ve la cavate con 40 euro .
I pezzi da me sostituiti sono questi :
A6280700632 Tubo tra Filtro e Pompa Alta Pressione €35 circa ( originale )
A6280700332 Tubo tra Pompa Alta pressione e Regolatore di Pressione €.22 circa ... ho preso altre cose quindi magari ci sono 5 euro in piu ... ma ci avviciniamo .
Adesso , come al solito bisogna smontare tutto il motore . Ma è fattibile .
1) Si inizia tirando fuori il poderoso filtro aria , svitando le 2 fascette a vite poste nei sensori aria , scippare i due tubi dell'aria e tenendo con decisione il filtro tirarlo verso l'alto .
adesso iniziano i guai
2) rimuovere il filtro gasolio con tutto il telaio , sono 3 viti da 7mm torx
3) Adesso io ho trovato comodo fare cosi ,
- smonto in gruppo valvole con il sensore di pressione e sfino via il tutto ( fotina allegata )
- ho rimosso il sensore dal corpo regolatore se no non si sfilava neanche morto ( bestemmiando in aramaico ) , dovete ruotarlo di 180' una volta rimosso il sensore .
- adesso potete rimuovere il tubo in questione ... distrutto , non trovo ne giusto ne equo che i nipotini della Merkel ci prendano per il culo in questo modo ... ma va bene lo stesso . ( fotina allegata )
Semplicemente indegno . 124k chilometri .... di gasolio , avessi usato biodiesel .... ancora ancora non avrei proferito parola . Andiamo avanti .
Bene , rimonto il tutto , attacco i sensori .
Adesso spurgo il gasolio dal filtro ( gli faccio fare una caricata per farlo riempire ) , ed accendo .
[ Bene , al momento non parte ... nessun errore in centralina . Ho staccato la batteria , confido in una perdita di memoria .... magari è una trappolina elettronica . CMQ , apparte questo piccolo problema , che sembra derivare dal regolatore di pressione che , a causa della sostituzione 'artigianale' sembra abbia bloccato la pompa ... tutto è andato stupendamente bene . Certo , se partisse anche , sarebbe meglio . Ma anche cosi è bellissima ... inutilmente bella ! ]
Ok risolto il problema . Quando si dice il caso . Sono tornato a casa ( il giorno prima ) quasi completamente senza gasolio .... troppo stanco per farlo . Ho pensato che autonomia 0 fosse per grandi linee tipo 10km .... bene ... con il garage leggermente in pendenza ed io che ho posteggiato al contrario quindi con il sedere 'alto' per fare questo lavoro , praticamente sono rimasto a secco !!!! Quindi dopo qualche tentativo è andata via l'aria dalle bancate . Allucinante . CMQ , funge tutto e non 'gocciola' piu . Vado a fare il pieno !!!
Documentazione tecnica .
Scollegare, collegare la tubazione di ritorno del carburante
Smontare e montare il raccordo di alta pressione della pompa di alta pressione
Smotare , montare il blocco valvole
e adesso , domandone !
la punta del sensore posto sul rail deve essere liscia ? Cosa sono queste sfaccettature in stile cryptonite di superman in testa ?
Allegati
Ultima modifica: