Cambio automatico bloccato in park e spia bas/esp

evy62

MBenz Dilettante
25/1/11
11
0
1
63
mestre
Cambio automatico bloccato in park e spia bas/esp

Buongiorno a tutti ragazzi!
Sono nuovo del forum, e fin'ora ho letto con grande interesse molte delle discussioni, soprattutto quelle tecniche. Vi faccio innanzi tutto tanti complimenti, soprattutto per la competenza e la precisione nell'esposizione degli argomenti. Ho seguito con interesse la discussione sull'uso dell'avio, che ho messo in pratica senza problemi di alcun genere. Adesso scrivo, ed è la prima volta, per cui spero perdonerete se commetterò qualche eventuale scorrettezza ed accetterò ogni suggerimento correttivo!
Motivo: posseggo da qualche settimana un classe E 320 cdi del 2001, acquistato con già 236000 km all'attivo, e ad oggi ne ho percorsi un migliaio. Fatto subito un tagliando tipo b (mi pare si dica così) e pare che l'ultimo cambio olio fatto dal preced.proprietario sia avvenuto a 180000 km, quindi fra poco farò un cambio dell'olio cambio + lavaggio cambio automatico. Da qualche giorno mi si presenta il problema che si accenda ogni tanto la spia bas/esp, quando premo il freno durante le manovre, e che abbia difficoltà a passare dalla posizione P del cambio ad R o D, se non dopo diversi secondi (15/20, ma anche 60). Mi son fatto l'idea, leggendo qui, ma anche in altri forum, che il problema (spero) possa essere il pulsante del freno (probl.già occorso con precedente mercedes che avevo (E250D)). Vi chiedo se riteniate possa essere questo (vista la concomitanza dei sintomi) e come possa provare a raggiungerlo per tentare una pulizia dei contatti.
Un GRAZIE anticipato a tutti!
 
saluti


come ti è sembrata l'auto dopo aver usato l'avio?

comunque si molto probabilmente è il pulsante sul pedale del freno che non da l'ok a cambiare di marcia

però mi viene in mente anche la batteria scarica riguardo i problemi di ESP ABS...o anche una qualche centralina...per sicurezza scollega la batteria per un 15 minuti e prova a vedere se si risolve almeno il problema spie

ora ti cerco per smontare il pedale del freno...mi sembra di averlo letto da qualche parte...

http://www.mbenz.it:8080/showthread.php?t=2958&highlight=smontare+pedale+freno

http://85.18.46.20:8080/showthread.php?t=2605&highlight=sistema+frenante

p.s. niente troppi problemi fatti aiutare e aiuta se ti ha fatto piacere essere aiutato:)
 
Ultima modifica:
grazie caro,
ero certo che qualcuno mi avrebbe risposto!

dopo l'avio non ho notato grandi differenze, salvo il fatto che sembra leggermente + silenziosa, e già di suo lo era; mi pare anche che faccia un po' meno fumo quando picchio sull'accelleratore. Come consumi il cdb mi da 7.5 L / 100 km, su percorso misto, 50% città e 50% autostrada, e, se realistico, non mi pare niente male x un 3200 con 237000 km! Possibile che dipenda anche dall'avio.

per quanto alla spia bas esp, la batteria ha 6 mesi di vita, e il comand in modo infos la dà a 12,25 volts, quindi è buona...

ora proverò a vedere se riesco a tirar giù l'interruttore e a dargli un'occhiata.

Intanto grazie ancora!
ciao,
stefano
 
grazie caro,
ero certo che qualcuno mi avrebbe risposto!

dopo l'avio non ho notato grandi differenze, salvo il fatto che sembra leggermente + silenziosa, e già di suo lo era; mi pare anche che faccia un po' meno fumo quando picchio sull'accelleratore. Come consumi il cdb mi da 7.5 L / 100 km, su percorso misto, 50% città e 50% autostrada, e, se realistico, non mi pare niente male x un 3200 con 237000 km! Possibile che dipenda anche dall'avio.

per quanto alla spia bas esp, la batteria ha 6 mesi di vita, e il comand in modo infos la dà a 12,25 volts, quindi è buona...

ora proverò a vedere se riesco a tirar giù l'interruttore e a dargli un'occhiata.

Intanto grazie ancora!
ciao,
stefano


ecco non vorrei indurti fuori strada ma 12,25 non è propio benissimo. Di certo non è scarica ma se è nuova dovrebbe segnare (dopo ad esempio il fermo nottata) sui 12,8.
Qualcuno mi corregga pure se sbaglio.
 
ciao 1988k,
grazie dell'indicazione.
Ho appena verificato, auto ferma da ieri sera (quindi 24 ore di stop) e volt=12.25, che scende a 11.2 se inserisco preaccensione che alimenta le 6 candelette ed i vari servizi. Cmq il motorino gira allegro, quindi non mi da preoccupazione. 12.8 mi pare un po' tanto, soprattutto dopo una lunga pausa, mentre intorno ai 14 v dovrebbe stare con motore acceso.

ciao a tutti,
buona serata!
 
ciao 1988k,
grazie dell'indicazione.
Ho appena verificato, auto ferma da ieri sera (quindi 24 ore di stop) e volt=12.25, che scende a 11.2 se inserisco preaccensione che alimenta le 6 candelette ed i vari servizi. Cmq il motorino gira allegro, quindi non mi da preoccupazione. 12.8 mi pare un po' tanto, soprattutto dopo una lunga pausa, mentre intorno ai 14 v dovrebbe stare con motore acceso.

ciao a tutti,
buona serata!


con motore in moto confermo 14 ma anche 14.5V
Vediamo se altri confermano i 12.25 con car ferma che a me paiono accettabili ma non certo buoni per una batteria nuova di 6 mesi.
 
Informazione Pubblicitaria - Continua a leggere sotto
bhe forse ora sono anche 8 mesi.... :cool:)
la tensione della batteria è giusta se è 12 V con auto ferma da qualche ora.
in moto invece 13,8-14,2
appena si spegne l'auto la tensione si porta lentamente a quella nominale appunto di 12 V.
anche il calo a 11,2 con candelette inserite è corretto,sono circa 90 A....
ciao
 
Ultima modifica:
di nulla....
un'altro trucco x sapere se la batteria è ancora valida,
durante l'avviamento non deve scendere sotto i 9 V....
però a questo punto è importante che il tester che si usa sia veramente molto preciso,cosa molto rara nei tester economici,quindi sarebbe buona cosa stabilire l'errore del proprio strumento in modo da poterne tenere conto durante le misurazioni.
x fare questo prendete una batteria nuova da 9V e misuratela,se non leggete 9V in pacca il vs tester non è preciso,ma almeno saprete di quanto sbaglia.
 
Buonasera ragazzi, scusate ma sono nuovo del forum e non so se sto scrivendo nella "giusta posizione" !! sono proprietario di una G 300 TD del 2000 con 360.000 km e stamattina, dopo aver lavato l'auto, mi si è accesa la spia rossa (!) col messaggio di guasto: "Ripartizione Elettrica della Frenata" recarsi in officina. pensando fosse legato a qualche sensore bagnato sono partito ugualmente ed ho notato che anche il cambio automatico rimaneva innestato in prima marcia senza cambiare all'aumento del numero di giri. potreste dirmi secondo voi cosa potrebbe essere? grazie mille