auto americane

s-class

Nuovo Iscritto
20/6/06
1,160
0
0
Italy
auto americane

ciao!
Quest'estate ho viaggiato un po' attraverso gli Stati Uniti e ho potuto ammirare molte auto americane che non si vedono in Italia se non raramente come Chevrolet, GMC, Cadillac, Buick, Mercury...
La grande differenza tra le auto dedicate al mercato americano e a quello europeo sono le cilindrate... motori enormi da 3-4-5 litri, per la maggior parte V6 o V8... uno spreco! enormi SUV mossi da 4.000cc che potrebbero essere dotati di un 2,5-3litri diesel di ultima generazione risparmiando tantissimo sui consumi!
un esempio:
Chevrolet Equinox (è un SUV non molto più grande di una BMW X3), motorizzazione unica:
3.4litri
V6
185CV
280Nm di coppia
cosumi:
città ->19miglia per gallone (3,8litri) => 8km con 1 litro!!
autostrada->25miglia per gallone => 10km con 1 litro!!

la mia C200CDI si fa 20km con 1 litro in autostrada e nonostante i meno cavalli ha una spinta e una velocità maggiori!

Ho visto pochissime auto a gasolio: una E 320 CDI, una VW Touareg V10 TDI, qualche VW Jetta TDI e alcune vecchie mercedes TURBODIESEL.
Il problema da loro è che pochissimi distributori forniscono gasolio e poche officine sanno riparare i motori diesel, a questo punto però i costruttori dovrebbero impegnarsi a produrre motori a benzina più efficienti come fanno da noi con gli FSI la VW o con il DiesOtto o il CGI mercedes! è veramente un enorme spreco di carburante!

Una cosa che invece noi dovremmo copiare da loro è il sistema di luci diurne: praticamente tutte le auto sono dotate di luci diurne tipo audi! così è possibile risparmiare sulle lampadine anabbaglianti ed inoltre sono più visibili poichè il loro fascio non è fastidioso bensì molto visibile perchè la luce è proiettata centralmente anzichè seguendo una certa linea come gli anabbaglianti. si notano subito e non abbagliano! ancora meglio alcune auto come cadillac adottano le frecce sempre accese come luci diurne! sono perfette poichè in controluce l'arancio risalta parecchio! che ne pensate?

Ho preso in esempio la Chevrolet Equinox poichè la possiede una mia amica che abita negli USA. quest'auto aveva una funzione bellissima: si poteva accendere a distanza tramite telecomando! una funzione che si chiama "remote vehicle starter system"! si puà montare anche sulle mercedes? sarebbe una cosa fantastica... troppo alla pimp my ride! inoltre molte auto hanno sul telecomando il tasto PANIC... premendolo inizia a suonare l'allarme + clacson in modo da attirare l'attenzione in caso di pericolo. per finire, alla chiusura dell'auto questa suonava per un istante il clacson per dare conferma... lo voglio anch'io!!:D[8D]
 
E ma quanto costa la benza negli USA...all'incirca 30 centesimi di € al litro? Figurati se sono entrati nell'ottica del risparmio carburante, speriamo si preoccupino dell'inquinamento almeno.
Per il resto io adoro i V8 americani, magari 5.7 0 5.9 litri:D per il sound.
A tecnica e finiture penso che in Europa siamo avanti un pezzo.
Per le luci sarebbe bello ma qui da noi il codice è ben preciso sui colori delle luci, io sarei pro subito al sistema americano luci ingombro laterali (un pò come la volvo aveva tentato) e frecce illuminate.
Anche per le luci diurne non capisco perchè le nuove auto uscite in questi anni ne siano sprovviste (a parte audi come hai detto) e se non ho preso un abbaglio tanto per restare nel discorso, anche la nuova 500 fiat mi sembra abbia i fari diurni. Un bel gruppo a LED e saluti.
Per il tasto panic sul telecomando anni fa lo avevo, era dell'antifurto, poi non so ma oggi mi pare non sia più ammesso.
E l'accensione a distanza...no dai:D, preferisco esser presente sul sedile io all'avvio:)
 
a San Francisco erano più o meno questi i prezzi:

Unleaded (letteralmente "senza piombo")
2,83$ per gallone = 2€ per gallone = 0,52€ per litro


Unleaded Plus (con più ottani)
3,12$ per gallone
Unleaded Premium (ancora più ottani)
3,23$ per gallone (circa 0,1€ in più della normale)

a sentire i nostri amici che abitano lì, gli americani stanno entrando piano piano nell'ottica del risparmio, spesso c'erano lievi differenze di prezzi da un distributore all'altro (15-20 centesimi per gallone) e non esitavano a fermarsi per cogliere "l'occasione".

costa sì meno della metà rispetta alla nostra benzina ma quelle auto consumano 2-3 volte un diesel o un benzina di ultima generazione costruito per il nostro mercato! la mia C200CDI del 2001 (non nuovissima quindi) consuma esattamente la metà del SUV che ho preso in esempio!
sono senza dubbio belle motorizzazioni, ho guidato una GMC 4litri ed era un piacere! però è davvero uno spreco!!
a mio parere da noi dovrebbero rendere obbligatoria l'installazione delle luci diurne nelle nuove auto, una striscia di led come le audi sarebbe perfetta! oppure le frecce illuminate, sono davvero ben visibili!
anche quelle d'ingombro sono utili, volvo continua a tenerle ed ora anche BMW le ha inserite nelle nuove X5 e serie 5

PS l'accensione a distanza è una figata![8D] a me piace troppo, peccato sia necessario avere il cambio automatico!
 
La chiusura dell'auto col colpo di clacson di conferma è vietato in Italia.
L'accensione a distanza del motore è fattibile ..... però direi che è meglio avere i classici Webasto con accensione a distanza (o programmata) per riscaldare l'acqua di raffreddamento, meno possibilità di furti e minori usure.
Negli ultimi anni molte nazioni europee si sono spinte ad obbligare l'uso degli anabbaglianti (sempre o in particolari condizioni) durante il giorno; la A5 è una delle prime auto che cavalca questa moda, probabilmente se entro una decina di anni si estenderà l'obbligo a più Paesi, i led di posizione diventeranno la norma; d'altro canto hanno la possibilità di venir posizionati facilmente nei gruppi ottici.
 
Ecco vedi, costa poco la benza ma è aumentata anche la, e anche se per noi sarebbe un sogno a loro pare già un salasso:D
Riguardo le motorizzazioni è questione di abitudine e mentalità, un pò come noi siamo duri a digerire...anzi voi:D, il cambio automatico, loro non ce li vedo su un diesel o con la classe A, a loro piace il Pick up V8 con le ruote gemellate posteriori:D.
Per i fari diurni a led è vero Nordkapp, possono anche sbizzarrirsi nelle varie forme come appunto la A5, però la prima è stata la A8 qualche anno fa, 2 o 3.
Chissà se verranno fermati da qualche bizzarro uomo in divisa poco attento e contestati i tanti LED azzurri, perchè sono vistosi quelli dalla A5 non so se li avete visti:)
 
è vero, quelli della A5 sono molto vistosi!
quando ai nostri amici negli USA gli abbiamo detto della nostra classe C, uno di loro ci ha risposto che non aveva mai sentito di una mercedes con cambio manuale! è rimasto stupito!
inoltre vanno pazzi per le cromature... tutti i classici cerchi in lega mercedes da loto li trovi cromati, alcuni non sono male, altri sono pacchiani!
 
In effetti le luci audi sono visibilissime... l'auto la noti subito...anzi forse forse..con qualche led inmeno era pure meglio...cmq fastidio non ne danno :D:D:D

Ottima cosa si
 
quote:Originally posted by espritcdi

Ecco vedi, costa poco la benza ma è aumentata anche la, e anche se per noi sarebbe un sogno a loro pare già un salasso:D
Riguardo le motorizzazioni è questione di abitudine e mentalità, un pò come noi siamo duri a digerire...anzi voi:D, il cambio automatico.


Se usi spesso l'auto in città (i tassisti tedeschi ne sono un esempio) l'automatico è utile, ma bisogna anche considerare che l'americano, a parte qualche "fanatico" ha una visione diversa dell'auto, o meglio un elettrodomestico da cambiare un po' meno spesso dei vestiti, tutto qui.
Per quanto riguarda la sportività, molti sono ancora ancorati all'accelerazione sul quarto di miglio ed analogie simili, gli statunitensi me li vedo meno andarsene a danzare con una macchina da rally su un percorso stretto di montagna.
Una cosa bella che ho visto in un reportage sugli USA: ci butti dentro un motore usato e relativo cambio americano in una vecchia auto grossa europea (Jaguar XJ, MB S , BMW 7) e la continui ad usare, quando devi fare il tagliando la porti dal meccanico sotto casa che la ripara a prezzo amichevole (considerando che il 10 cilindri della Viper è ancora ad aste e bilanceri, bisogna dire che son rimasti un po'indietro)
 
O non ridete ma la prima volta che ho incontrato una A5 ho pensato, "ma che macchina è?? tuning pesante!?":D
In quanto agli USA, beh è la terra delle contraddizioni si sa, limiti di velocità severi, patente ai ragazzini, e poi però a modifiche mi sembra che la libertà è tanta, come dici tu Nordkapp fanno trapianti impossibili.
Il motore della viper è pazzesco, 8000 cc.:D, auto da esperti senza congegni elettronici che ti aiutano a non vedere spesso il dietro davanti al muso:D, almeno così era qualche anno fa, ora non so.
Però ad esempio il V8 aste bilanceri della corvette nelle varie 24H come le Mans non si può dire che pecchi di affidabilià...anzi, motori semplici zero problemi.
 
Informazione Pubblicitaria - Continua a leggere sotto
quote:Originally posted by espritcdi

O non ridete ma la prima volta che ho incontrato una A5 ho pensato, "ma che macchina è¿¿ tuning pesante!?":D
In quanto agli USA, beh è ¬a terra delle contraddizioni si sa, limiti di velocità ³everi, patente ai ragazzini, e poi però ¡ modifiche mi sembra che la libertà ¨ tanta, come dici tu Nordkapp fanno trapianti impossibili.
Il motore della viper è °azzesco, 8000 cc.:D, auto da esperti senza congegni elettronici che ti aiutano a non vedere spesso il dietro davanti al muso:D, almeno così ¥ra qualche anno fa, ora non so.
Per򠡤 esempio il V8 aste bilanceri della corvette nelle varie 24H come le Mans non si pu򠤩re che pecchi di affidabiliம.anzi, motori semplici zero problemi.

beh la mentalita america sulle auto o sul codice stradale a mio parere è molto molto piu avanti e ragionevole di noi...

a parte il fatto che i ragazzi possono prendere la patente...e quello non mi sembra una ca molto giusta.
 
in auto loro sono senza dubbio più civili di noi, se uno si trova in una corsia, la ci resta! senza spostamenti improvvisi o distrazioni che fanno invadere la corsia affianco. se devono spostarsi usano la freccia! da loro ho guidato per qualche centinaio di miglia su highway, freeway e anche in città e devo dire che mi sono trovato alla grande, nessun problema, non ho dovuto suonare a nessuno e stavo tranquillo perchè ognuno stava molto accorto a ciò che faceva. tutto ciò nonostante usino davvero tanto il cellulare alla guida!
 
quote:Originally posted by attiglio

si può usare il cellulare mentre si guida? senza auricolare[?]

in alcuni stati a quanto pare si può! davvero molti usavano il cell alla guida senza auricolare, sono rimasto alquanto stupito infatti!
 
vedete...sono piu civili di noi in strada...anche perchè quando qualcuno si vuole divertire correndoun po va in pista a prezzi davvero abbordabili oppure va in una strada molto molto secondaria dove non c'è nlla e la ce ne sono tante e fanno cio che vogliono...

beati loro
 
e ti credo che costa poco da loro la benzina...stanno facendo una guerra per il petrolio!...cmq anche io sono stato negli states e in fatto di auto ( e di mangiare ancor peggio) sono fuori!...abbiamo noleggiato un chrysler turbodiesel spompato e nel traffico non vedevo altro che bestioni da 3000/4000 di cilindrata, di Europeo ho visto qualche CLS500/55 delle vecchie CL600/500, Ferrari 356, Porsche cayenne rigorosamente turbo...L'unica cosa che invidio (parlando in tema di autotrasporti) sono le strade, per loro una delle nostre autostrade a 3 corsie è una strada provinciale...
 
non costa poi così poco, ora iniziano a lamentarsi pure loro dei prezzi! 10 anni fa erano quasi la metà!
ti hanno dato proprio l'unico diesel, in tutto il mio viaggio ne avrò viste 5 di auto a gasolio!