auto americane
ciao!
Quest'estate ho viaggiato un po' attraverso gli Stati Uniti e ho potuto ammirare molte auto americane che non si vedono in Italia se non raramente come Chevrolet, GMC, Cadillac, Buick, Mercury...
La grande differenza tra le auto dedicate al mercato americano e a quello europeo sono le cilindrate... motori enormi da 3-4-5 litri, per la maggior parte V6 o V8... uno spreco! enormi SUV mossi da 4.000cc che potrebbero essere dotati di un 2,5-3litri diesel di ultima generazione risparmiando tantissimo sui consumi!
un esempio:
Chevrolet Equinox (è un SUV non molto più grande di una BMW X3), motorizzazione unica:
3.4litri
V6
185CV
280Nm di coppia
cosumi:
città ->19miglia per gallone (3,8litri) => 8km con 1 litro!!
autostrada->25miglia per gallone => 10km con 1 litro!!
la mia C200CDI si fa 20km con 1 litro in autostrada e nonostante i meno cavalli ha una spinta e una velocità maggiori!
Ho visto pochissime auto a gasolio: una E 320 CDI, una VW Touareg V10 TDI, qualche VW Jetta TDI e alcune vecchie mercedes TURBODIESEL.
Il problema da loro è che pochissimi distributori forniscono gasolio e poche officine sanno riparare i motori diesel, a questo punto però i costruttori dovrebbero impegnarsi a produrre motori a benzina più efficienti come fanno da noi con gli FSI la VW o con il DiesOtto o il CGI mercedes! è veramente un enorme spreco di carburante!
Una cosa che invece noi dovremmo copiare da loro è il sistema di luci diurne: praticamente tutte le auto sono dotate di luci diurne tipo audi! così è possibile risparmiare sulle lampadine anabbaglianti ed inoltre sono più visibili poichè il loro fascio non è fastidioso bensì molto visibile perchè la luce è proiettata centralmente anzichè seguendo una certa linea come gli anabbaglianti. si notano subito e non abbagliano! ancora meglio alcune auto come cadillac adottano le frecce sempre accese come luci diurne! sono perfette poichè in controluce l'arancio risalta parecchio! che ne pensate?
Ho preso in esempio la Chevrolet Equinox poichè la possiede una mia amica che abita negli USA. quest'auto aveva una funzione bellissima: si poteva accendere a distanza tramite telecomando! una funzione che si chiama "remote vehicle starter system"! si puà montare anche sulle mercedes? sarebbe una cosa fantastica... troppo alla pimp my ride! inoltre molte auto hanno sul telecomando il tasto PANIC... premendolo inizia a suonare l'allarme + clacson in modo da attirare l'attenzione in caso di pericolo. per finire, alla chiusura dell'auto questa suonava per un istante il clacson per dare conferma... lo voglio anch'io!!
[8D]
ciao!
Quest'estate ho viaggiato un po' attraverso gli Stati Uniti e ho potuto ammirare molte auto americane che non si vedono in Italia se non raramente come Chevrolet, GMC, Cadillac, Buick, Mercury...
La grande differenza tra le auto dedicate al mercato americano e a quello europeo sono le cilindrate... motori enormi da 3-4-5 litri, per la maggior parte V6 o V8... uno spreco! enormi SUV mossi da 4.000cc che potrebbero essere dotati di un 2,5-3litri diesel di ultima generazione risparmiando tantissimo sui consumi!
un esempio:
Chevrolet Equinox (è un SUV non molto più grande di una BMW X3), motorizzazione unica:
3.4litri
V6
185CV
280Nm di coppia
cosumi:
città ->19miglia per gallone (3,8litri) => 8km con 1 litro!!
autostrada->25miglia per gallone => 10km con 1 litro!!
la mia C200CDI si fa 20km con 1 litro in autostrada e nonostante i meno cavalli ha una spinta e una velocità maggiori!
Ho visto pochissime auto a gasolio: una E 320 CDI, una VW Touareg V10 TDI, qualche VW Jetta TDI e alcune vecchie mercedes TURBODIESEL.
Il problema da loro è che pochissimi distributori forniscono gasolio e poche officine sanno riparare i motori diesel, a questo punto però i costruttori dovrebbero impegnarsi a produrre motori a benzina più efficienti come fanno da noi con gli FSI la VW o con il DiesOtto o il CGI mercedes! è veramente un enorme spreco di carburante!
Una cosa che invece noi dovremmo copiare da loro è il sistema di luci diurne: praticamente tutte le auto sono dotate di luci diurne tipo audi! così è possibile risparmiare sulle lampadine anabbaglianti ed inoltre sono più visibili poichè il loro fascio non è fastidioso bensì molto visibile perchè la luce è proiettata centralmente anzichè seguendo una certa linea come gli anabbaglianti. si notano subito e non abbagliano! ancora meglio alcune auto come cadillac adottano le frecce sempre accese come luci diurne! sono perfette poichè in controluce l'arancio risalta parecchio! che ne pensate?
Ho preso in esempio la Chevrolet Equinox poichè la possiede una mia amica che abita negli USA. quest'auto aveva una funzione bellissima: si poteva accendere a distanza tramite telecomando! una funzione che si chiama "remote vehicle starter system"! si puà montare anche sulle mercedes? sarebbe una cosa fantastica... troppo alla pimp my ride! inoltre molte auto hanno sul telecomando il tasto PANIC... premendolo inizia a suonare l'allarme + clacson in modo da attirare l'attenzione in caso di pericolo. per finire, alla chiusura dell'auto questa suonava per un istante il clacson per dare conferma... lo voglio anch'io!!