io rispetto la tua idea ma, forte dell'esperienza fatta guidando negli anni parecchie mercedes, consentimi di preferire di gran lunga il cambio automatico.
la mercedes ha una tradizione di prim' ordine in termini di cambi automatici. i cabi automatici mercedes fanno esattamente quello che il guidatore si aspetta che facciano in quel momento (ciò non accade per altri cambi automatici... alfa romeo e company che hanno delle logiche tutte loro che io non capisco o comunque non apprezzo).
Un cambio automatico mercedes di dieci anni fa si comporta come e meglio dei migliori automatici odierni della concorrenza tedesca ma a differenza di questi che spesso creano problemi gia dai 180.000 km i mercedes durano il doppio senza noie.
lo stesso non si può dire per i meccanici dei quali non critico certo l'affidabilità ma non brillano certo per precisione e piacevolezza di utilizzo.
in definitiva compressor, compressor, compressor assolutamente con cambio automatico e interni in pelle :insane:
ciao
Infatti ora sul 203 che poi è un diesel, ho cercato apposta il CA!
Le merz nascono sicuramente per il CA (vedi anche dove mettono il freno a...piede:celebrate
Poi come dicevo la mia l'ho presa usata con 24000km e appena presa ho fatto cambiare olio e filtro del CA non si sà mai!
Altri CA a parte una buffissima Oldsmobile Alero presa a noleggio negli States e di cui il CA era l'ultima delle pecche:emot-v: ma come auto da noleggio poco me ne poteva importare!
Per ora sul 270cdi sono soddisfattissimo dell'esperienza e spero che duri così!
ciao