Acquisto CLK prima serie
Buonasera
Sto valuando l'acquisto di una CLK coupe prima seria, quindi datata, che vorrei tenere e far diventare ASI (possiedo già un'auto ASI, ok è una BMW non me ne vogliate per questo
).
La CLK mi piace esteticamente ma ho le idee un po' confuse.
Da quello che ho capito il CLK 200K dal 1997 al 2000 (per il solo mercato italiano) aveva 193 cavalli, dal 2001 sono stati depotenziati
La prima domanda è questa: se trovo un clk depotenziato è possibile e come ripotenziarlo senza rischiare rotture o spese folli? Basta lavorare sul compressore o bisogna riappare centrala ed altro?
La versione dal 2001 quali differenze ha oltre ad essere state depotenziata? voglio dire ci sono anche delle buone notizie? Mi piace la freccia nello specchietto e i comandi al volante, cambia anche qualcosa nella linea della carrozzeria? Può essere che il posteriore sia più snello o è una mia impressione?
Nei post 2001 ci sono vantaggi nel motore? voglio dire i cavalli sono meno ma l'erogazione migliore, cambio migliore ecc...
il 230K potrebbe essere una valida alternativa o è meglio stare sul 200?
ll 320 esiste solo in versione aspirata?
La macchina presenta difetti, cosa da sapere prima dell' acquisto ecc.
Consumi: andando tranquillo fa almeno i 10 km con un litro?
Ringrazio in anticipo chi vorrà condividere la sua esperienza con me.
Saluti Michele
Buonasera
Sto valuando l'acquisto di una CLK coupe prima seria, quindi datata, che vorrei tenere e far diventare ASI (possiedo già un'auto ASI, ok è una BMW non me ne vogliate per questo
La CLK mi piace esteticamente ma ho le idee un po' confuse.
Da quello che ho capito il CLK 200K dal 1997 al 2000 (per il solo mercato italiano) aveva 193 cavalli, dal 2001 sono stati depotenziati
La prima domanda è questa: se trovo un clk depotenziato è possibile e come ripotenziarlo senza rischiare rotture o spese folli? Basta lavorare sul compressore o bisogna riappare centrala ed altro?
La versione dal 2001 quali differenze ha oltre ad essere state depotenziata? voglio dire ci sono anche delle buone notizie? Mi piace la freccia nello specchietto e i comandi al volante, cambia anche qualcosa nella linea della carrozzeria? Può essere che il posteriore sia più snello o è una mia impressione?
Nei post 2001 ci sono vantaggi nel motore? voglio dire i cavalli sono meno ma l'erogazione migliore, cambio migliore ecc...
il 230K potrebbe essere una valida alternativa o è meglio stare sul 200?
ll 320 esiste solo in versione aspirata?
La macchina presenta difetti, cosa da sapere prima dell' acquisto ecc.
Consumi: andando tranquillo fa almeno i 10 km con un litro?
Ringrazio in anticipo chi vorrà condividere la sua esperienza con me.
Saluti Michele