200 Kompressor 184 cv!

Dorygslk

MBenz Emergente
18/10/06
89
0
0
, Italy.
200 Kompressor 184 cv!

ho trovato questo articolo:

Il motore 2,0 litri Kompressor Mercedes riceve una piccola iniezione di potenza. Ora passa da 163 cavalli / 240 Nm a 184 cavalli / 250 Nm. E' curioso ricordare come il 200 Kompressor era "degradato" qualche anno fa, passando da 193 a 163 cavalli... ora recupera un po' della potenza perduta.

Il rinnovato propulsore fa la sua comparsa sulla CLK 200 Kompressor sia coupè che cabriolet, e presto verrà montato anche sulle altre "Classi" Mercedes: sicuramente sulle C, E ed SLK, non si sa su quali altre (GLK/MLK ? classe B ?).

Qualcuno conosce la ragione del depotenziamento avvenuto qualche anno fa??


 

freekliner

Moderatore
12/6/06
342
0
0
Roma, .
sarebbe ottimo, xo' tengo a precisare che l'attuale SLK pur avendo 163 CV nel complesso è piu' prestante rispetto al modello precedente, quindi nn incrementerebbero i CV per raggiungere la sorellina piu' anziana, che da tempo ha un motore un po' "superato" (anche guardando i consumi).
Spero tanto che facciano uscire anche una modifica da apportare alle vetture già commercializzate 200K per portarle agli stessi valori!
 

Nordkapp

MBenz Owner
2/6/06
4,907
113
63
, Italy.
Basta sistemarla come la 1.8 kompressor con step da 197 cv (denominata 230 kompressor TPS sul W203), oppure fare un lavoro da un professionista dell'elaborazione. La regolazione per l'inquinamento non è assolutamente vera, quoto invece il posizionamento dei 6 cilindri; in altre nazioni dove la cilindrata è meno considerata un reato, il benzina 2.5 ed il 3.0 vengono comprati regolarmente (con un costo comparabile al prezzo di vernice metallizzata + tetto apribile). MB non ritiene attualmente più interessante produrre motorizzazioni studiate per specifiche esigenze di mercato; si limita a decidere se importare o meno certe varianti. Per quanto riguarda gli allestimenti invece c'è una certa libertà da parte della filiale nazionale per decidere gli optional montati di serie.
 

Dorygslk

MBenz Emergente
18/10/06
89
0
0
, Italy.
Qualcuno sa se è possibile far modificare anche le nostre auto??
una modifica eseguita dalla casa intendo....
Ho sentito che si può agire su puleggia e centralina per guadagnare cavalli perdendo però la garanzia della casa e l'assicurazione...
 

Nordkapp

MBenz Owner
2/6/06
4,907
113
63
, Italy.
Modifica dalla casa ufficialmente no; invece può essere possibile farselo far fare da una officina MB. Per aumenti fino al 10% in più di potenza, non bisogna nemmeno passare dalla motorizzazione per far aggiornare il libretto.
 

s-class

Nuovo Iscritto
20/6/06
1,160
0
0
Italy
quote:Originally posted by Nordkapp

Modifica dalla casa ufficialmente no; invece può essere possibile farselo far fare da una officina MB. Per aumenti fino al 10% in più di potenza, non bisogna nemmeno passare dalla motorizzazione per far aggiornare il libretto.
è un discorso che vale solo per questo caso o per qualsiasi motore MB?
 

aleslk

Moderatore
7/6/06
571
0
0
47
Cuneo
Vale per i motori compressor, gli unici per i quali vale la pena di fare modifiche (toccando la puleggia!).
 

Nordkapp

MBenz Owner
2/6/06
4,907
113
63
, Italy.
Ciao s-class, se ti riferisci all'aumento del 10% e relativa NON necessaria visita alla motorizzazione (ovviamente se non vengono cambiati parametri quali la cilindrata, e che quindi teoricamente sarebbe necessaria in caso di rettifica con rialesatura); è una norma di legge valida per tutti i veicoli. Su un k200 TPS gli aumenti generalmente si aggirano sui 25/35 cv, senza incorrere in particolari problemi; già che ci sei vedi di far spalmare anche la coppia in maniera adeguata ai tuoi desideri.
 

s-class

Nuovo Iscritto
20/6/06
1,160
0
0
Italy
quote:Originally posted by Nordkapp

Ciao s-class, se ti riferisci all'aumento del 10% e relativa NON necessaria visita alla motorizzazione (ovviamente se non vengono cambiati parametri quali la cilindrata, e che quindi teoricamente sarebbe necessaria in caso di rettifica con rialesatura); è una norma di legge valida per tutti i veicoli. Su un k200 TPS gli aumenti generalmente si aggirano sui 25/35 cv, senza incorrere in particolari problemi; già che ci sei vedi di far spalmare anche la coppia in maniera adeguata ai tuoi desideri.
quindi mi stai dicendo che ad esempio una rimappa ad un motore diesel che aumenti di 10% e non di più la potenza, può essere fatta senza per questo essere fuori legge?