I vecchi motori MB diesel, ma anche quelli della nuova serie W124/W201, richiedono manutenzione con una certa frequenza rispetto a quelli più moderni, però se ti piace la meccanica, montare e smontare (o vederlo fare) sono interessanti; ovvio se cerchi le prestazioni, è un'altra cosa.
Sull'Unimog han montato motori più grossi anche 6 cilindri, quelli vecchi sono belli da trovare e da usare fuoristrada, sono più leggeri e piccoli ed hanno velocità operative molto basse, possono essere inferiori ad 1 km/h e raramente superano gli 80 km/h, molto dipende dal nr di rapporti e moltiplicatore/riduttore montato, so che c'erano degli esemplari con 24 marce avanti.
Camion similari, ovvero cabina avanzata e dimensioni non molto elevate, mi ricordo i Fiat-OM-Unic 75 4x4 sono usati dalle amministrazioni comunali alpine e forestali, ma anche enti statali li hanno per lavori edili in zone disagiate.
Poi ovviamente ogni costruttore in grandi nazioni ha i suoi modelli, ma l'Unimog è esportato in svariate nazioni, gli altri ben difficilmente superano i confini nazionali, per esempio tra i pochi veicoli costruiti su loro decisione per essere venduti direttamente, la Magna Steyr produce il Pinzgaurer che è in dotazione all'esercito svizzero ed austriaco.