Unimog

Appassionati di Unimog??? Presente!!! Anche perché su alcuni è presente il motore del panzer!!!:D

Peccato solo non potersi muovere, in quella data. Se qualcuno ci va, mandi foto!!!
 
L'Unimog (dal tedesco "UNIversal-MOtor-Gerät", cioè "veicolo universale a motore") è il nome di una gamma di autocarri fuoristrada della Daimler-Benz::)

Non lo sapevo nemmeno io, l'ho trovato sul Web.:)
 
Un paio di anni addietro avevo inserito un po' di foto di vecchi Unimog da lavoro prese sulle Alpi, non trovo più il thread, li reinserisco.

Non mi risulta che siano mai stati montati motori del Panzer, in compenso qui una versione Brabus: http://www.youtube.com/watch?v=tAWDf6EorDY
 

Allegati

  • Misurina (14).JPG
    Misurina (14).JPG
    374.3 KB · Visualizzazioni: 411
  • Misurina (36).JPG
    Misurina (36).JPG
    320.8 KB · Visualizzazioni: 435
  • Misurina (30).JPG
    Misurina (30).JPG
    402.8 KB · Visualizzazioni: 450
Ultima modifica:
Bello, il migliore, anche se penso non ci sia nulla sul mercato di simile o sbaglio?
 
Informazione Pubblicitaria - Continua a leggere sotto
Non mi risulta che siano mai stati montati motori del Panzer


:lol::icon_rofl:

Ehm... colpa mia... In famiglia abbiamo familiarmente ribattezzato 'Panzer' il mezzo che vedi in firma. Basato su MB 207 D e con motore OM616 (2,4 litri diesel aspirato da 48 kW e 4 marce). Veloce come il Panzer:D, indistruttibile come il Panzer!:nerdmasturbation: Od almeno si spera...
 
I vecchi motori MB diesel, ma anche quelli della nuova serie W124/W201, richiedono manutenzione con una certa frequenza rispetto a quelli più moderni, però se ti piace la meccanica, montare e smontare (o vederlo fare) sono interessanti; ovvio se cerchi le prestazioni, è un'altra cosa.
Sull'Unimog han montato motori più grossi anche 6 cilindri, quelli vecchi sono belli da trovare e da usare fuoristrada, sono più leggeri e piccoli ed hanno velocità operative molto basse, possono essere inferiori ad 1 km/h e raramente superano gli 80 km/h, molto dipende dal nr di rapporti e moltiplicatore/riduttore montato, so che c'erano degli esemplari con 24 marce avanti.
Camion similari, ovvero cabina avanzata e dimensioni non molto elevate, mi ricordo i Fiat-OM-Unic 75 4x4 sono usati dalle amministrazioni comunali alpine e forestali, ma anche enti statali li hanno per lavori edili in zone disagiate.
Poi ovviamente ogni costruttore in grandi nazioni ha i suoi modelli, ma l'Unimog è esportato in svariate nazioni, gli altri ben difficilmente superano i confini nazionali, per esempio tra i pochi veicoli costruiti su loro decisione per essere venduti direttamente, la Magna Steyr produce il Pinzgaurer che è in dotazione all'esercito svizzero ed austriaco.
 
Camion similari, ovvero cabina avanzata e dimensioni non molto elevate, mi ricordo i Fiat-OM-Unic 75 4x4 sono usati dalle amministrazioni comunali alpine e forestali, ma anche enti statali li hanno per lavori edili in zone disagiate.

Beh, c'è sempre Astra. Ok, non parlerei di 'dimensioni non molto elevate', ma sono mezzi da paura. 6x6 od 8x8 ruote motrici, con potenze davvero inconsuete (480 kW). Giusto per far capire, ci sono versioni in cui il puro e semplice alternatore fornisce la bellezza di 5,5 kW!!!! Immagina il motore...
http://www.astraspa.com/veicoliaduso_it.htm
:crazy:
 
Beh, c'è sempre Astra. Ok, non parlerei di 'dimensioni non molto elevate', ma sono mezzi da paura. 6x6 od 8x8 ruote motrici, con potenze davvero inconsuete (480 kW). Giusto per far capire, ci sono versioni in cui il puro e semplice alternatore fornisce la bellezza di 5,5 kW!!!! Immagina il motore...
http://www.astraspa.com/veicoliaduso_it.htm
:crazy:

Io ho visto finoa 560 cv (400kW), comunque Astra ha sempre montato motori Fiat-Iveco e MB; poi per la parte telaistica è in proprio, gruppo cambio-riduttore generalmente o sceglie sul mercato o lo fa costruire su specifica, però Astra sconfina in altra categoria, in quella ci sono i Man 8x8 usati anche per raid camperizzati o gare fuoristrada (all'estero vanno abbastanza, li fanno in cave dove può intervenire la ruspa per tirarli fuori in caso di ribaltimenti ed eventi similari), poi in quei tonnellaggi ci sono camion russi tipo Kamaz, Zil (quella delle limousine) ed Iveco-Magirus musone; invece per l'uso spalaneve e similari, di italiano c'è anche MAN Meccanica che in realtà è un modificatore (come Sinpar in Francia) ed usa cabine ed altre parti prese da veicoli medi e pesanti modificandole anche pesantemente; c'è stato un periodo in cui era abbastanza facile vederli in azione per Enel ed altri operatori pubblici italiani.
Unimog, Fiat-OM-Iveco, Magna-Steyr-Puch hanno la differenza che sono veicoli medi, ingegnerizzati totalmente dalle casi madri, meccanica compresa, tra i medi esiste qualcosa di russo come il Liaz,mentre purtroppo non posso dire nulla per veicoli giapponesi, ho sempre visto solo i cantieristici, ma sicuramente avranno qualche modello speciale tipo il Toyota-Hino della Dakar.
 
Ecco un paio di bei Unimog al lavoro
 

Allegati

  • MB Mercedes Benz Unimog (5).jpg
    MB Mercedes Benz Unimog (5).jpg
    113.9 KB · Visualizzazioni: 404
  • MB Mercedes Benz Unimog (3).jpg
    MB Mercedes Benz Unimog (3).jpg
    151.7 KB · Visualizzazioni: 428
  • MB Mercedes Benz Unimog (1).jpg
    MB Mercedes Benz Unimog (1).jpg
    190.7 KB · Visualizzazioni: 471
Bei mezzi, grazie Nordkapp. Fatte in vacanza immagino, certo sono mezzi indispensabili in montagna.