Aumenti per pedaggi autostradali
In arrivo aumenti per i pedaggi autostradali
Pubblicato alle 13:04 in:
Nel 2011 le tariffe sono aumentate mediamente del 3,3%. In attesa dell'approvazione da parte del consiglio dei ministri, si dice che Autostrade per l'Italia, il più grande gestore, attuerà rincari nell'ordine del 2%.
NEL 2011 SONO CRESCIUTI DEL 3,3% - Dopo i rincari dei carburanti e l'introduzione del superbollo (qui per saperne di più), dall'anno prossimo gli automobilisti italiani potrebbero fare i conti anche con un aumento dei pedaggi autostradali. Come riporta il Sole 24 Ore, oggi il Consiglio dei ministri dovrebbe approvare un rincaro delle tariffe. Per quanto non ci siano ancora indicazioni sugli importi, secondo alcune indiscrezioni, Autostrade per l'Italia, il più importante gestore per estensione della rete, dovrebbe rivedere al rialzo del 2% le tariffe per il 2012. Si tratterebbe di un aumento dovuto per il 60% all'adeguamento al tasso dell'inflazione, e per il 40% a fronte di investimenti del gestore sulla rete in sua concessione. Quest'anno, i rincari sono saliti in media del 3,3% rispetto al 2010, ma come denunciato da Confetra (la Confederazione generale italiana dei trasporti e della logistica) si sono raggiunti dei picchi del 20%
In arrivo aumenti per i pedaggi autostradali
Pubblicato alle 13:04 in:
Nel 2011 le tariffe sono aumentate mediamente del 3,3%. In attesa dell'approvazione da parte del consiglio dei ministri, si dice che Autostrade per l'Italia, il più grande gestore, attuerà rincari nell'ordine del 2%.

NEL 2011 SONO CRESCIUTI DEL 3,3% - Dopo i rincari dei carburanti e l'introduzione del superbollo (qui per saperne di più), dall'anno prossimo gli automobilisti italiani potrebbero fare i conti anche con un aumento dei pedaggi autostradali. Come riporta il Sole 24 Ore, oggi il Consiglio dei ministri dovrebbe approvare un rincaro delle tariffe. Per quanto non ci siano ancora indicazioni sugli importi, secondo alcune indiscrezioni, Autostrade per l'Italia, il più importante gestore per estensione della rete, dovrebbe rivedere al rialzo del 2% le tariffe per il 2012. Si tratterebbe di un aumento dovuto per il 60% all'adeguamento al tasso dell'inflazione, e per il 40% a fronte di investimenti del gestore sulla rete in sua concessione. Quest'anno, i rincari sono saliti in media del 3,3% rispetto al 2010, ma come denunciato da Confetra (la Confederazione generale italiana dei trasporti e della logistica) si sono raggiunti dei picchi del 20%